Aperitivo Sarti Rosa cl. 70
Aperitivo Sarti Rosa cl. 70
Aperitivo Sarti Rosa cl. 70
Aperitivo Sarti Rosa cl. 70

Aperitivo Sarti Rosa cl. 70

Campari

Il Sarti Rosa è un aperitivo dal colore rosa acceso e dal gusto fruttato ed esotico, grazie alla combinazione di mango, frutto della passione e arancia rossa siciliana. Al naso, sprigiona un bouquet intenso e agrumato, mentre al palato offre un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza, con un finale vellutato e persistente. Ideale per la mixology, si esalta in cocktail come lo Spritz Rosa con prosecco e soda, oppure con una spruzzata di limone per una versione rinfrescante. Prodotto con ingredienti di alta qualità, viene ottenuto tramite macerazione e filtrazione, per garantire un sapore puro e armonioso. Perfetto per un aperitivo raffinato, si abbina a formaggi freschi, carpacci di pesce e dolci agli agrumi.

17,00 €
iva inclusa

 

Il Sarti Rosa è un aperitivo che incarna l'eleganza e la tradizione della storica distilleria Sarti, fondata a Bologna nel 1885. La distilleria ha avuto un'evoluzione straordinaria, superando momenti difficili come la distruzione dello stabilimento nel 1943 e rinascendo con vigore nel 1947. Famosa per prodotti iconici come il Biancosarti, ha saputo ritagliarsi un posto d'onore nel panorama dei liquori italiani, sino all'acquisizione da parte della Campari negli anni Settanta. Oggi, continua a innovare, mantenendo un forte legame con la tradizione, e il Sarti Rosa ne è un perfetto esempio.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il Sarti Rosa si presenta con un colore rosa acceso e brillante, che anticipa la sua anima vivace e fruttata. Al naso, regala un bouquet intenso e seducente, dominato da note esotiche di mango e frutto della passione, accompagnate da una freschezza agrumata data dall'arancia rossa siciliana. Al palato, il gusto è equilibrato e avvolgente, con una dolcezza naturale che si fonde perfettamente con una leggera acidità, donando una straordinaria sensazione di freschezza. Il finale è persistente e vellutato, con un retrogusto che richiama la delicatezza della frutta tropicale.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Grazie alla sua versatilità e freschezza, il Sarti Rosa si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, perfetti per esaltarne le note fruttate. Si abbina splendidamente con formaggi freschi e cremosi, come la burrata o la robiola, che ne valorizzano la dolcezza. Risulta perfetto anche con antipasti leggeri a base di pesce, come carpacci di salmone e tartare di tonno. La sua anima fruttata si armonizza con frutta fresca, in particolare fragole, agrumi e ananas, creando un connubio naturale ed equilibrato. Anche i dolci a base di mandorle e agrumi, come la torta caprese bianca o i biscotti alle mandorle siciliani, trovano nel Sarti Rosa un compagno ideale per un finale di pasto raffinato.

COCKTAIL E MIXOLOGY

Il Sarti Rosa è un protagonista ideale nella preparazione di cocktail freschi ed eleganti. Per un aperitivo leggero e dissetante, si può miscelare con prosecco e soda, dando vita al classico Sarti Rosa Spritz. Se si preferisce una versione ancora più rinfrescante, basta aggiungere una spruzzata di succo di limone fresco, creando così il Sarti Rosa & Limone. Chi ama i drink semplici ma raffinati può optare per il Tonic Rosa, ottenuto con acqua tonica e ghiaccio, che esalta il suo profilo aromatico in modo straordinario.

MATERIE PRIME E TERRITORIO

Il Sarti Rosa nasce dalla combinazione di ingredienti di alta qualità, accuratamente selezionati per offrire un’esperienza gustativa unica. Il mango e il frutto della passione donano un tocco esotico, mentre l’arancia rossa siciliana garantisce la tipica freschezza mediterranea. Questa fusione di sapori esalta la vocazione artigianale della distilleria e il legame con il territorio italiano, in particolare con la tradizione agrumaria della Sicilia.

PROCESSO PRODUTTIVO

La produzione del Sarti Rosa segue un processo meticoloso che unisce tradizione e innovazione. La prima fase prevede la selezione degli ingredienti, dove frutta esotica e agrumi siciliani vengono scelti con cura per garantire il massimo della qualità. Successivamente, gli aromi naturali vengono estratti attraverso una lunga macerazione, permettendo di ottenere un gusto ricco e persistente. Il liquido viene poi filtrato per eliminare impurità e miscelato per raggiungere l’equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Dopo un breve periodo di affinamento, il Sarti Rosa viene imbottigliato, mantenendo intatta la sua freschezza e intensità.

Formato
cl. 70
Provenienza
Emilia-Romagna
Tipologia
Aperitivo
D518

STORIA DEL GRUPPO CAMPARI

Gaspare Campari inaugurò la sua carriera di liquorista creando prodotti che si distinguevano per qualità e unicità. Il suo spirito innovativo trovò piena espressione con il Bitter Campari, una ricetta che rimane segreta ancora oggi e rappresenta il cuore pulsante dell’azienda. Alla morte di Gaspare, il figlio Davide Campari ne raccolse l’eredità, trasformando l’impresa artigianale in una vera e propria industria. Fu Davide a spingere il marchio oltre i confini nazionali, adottando strategie di marketing rivoluzionarie per l’epoca, come collaborazioni con artisti di fama internazionale (ad esempio, Leonetto Cappiello e Marcello Dudovich) che contribuirono a creare l’immagine iconica del brand.

Nel corso del Novecento, Gruppo Campari ha continuato a crescere, acquisendo marchi prestigiosi come Aperol, Cinzano, Wild Turkey, Skyy Vodka e molti altri. Oggi, con una presenza in oltre 190 Paesi e un portafoglio di oltre 50 brand, l’azienda si colloca tra i leader globali del settore.

IL TERRITORIO E LE RADICI ITALIANE

Nonostante la sua espansione internazionale, Gruppo Campari mantiene forti legami con il territorio italiano, in particolare con le città di Milano e Sesto San Giovanni, dove si trovano il quartier generale e uno degli stabilimenti storici. L’Italia rappresenta non solo il luogo di origine del marchio, ma anche il cuore pulsante della sua cultura aziendale, fondata su valori come l’eccellenza artigianale, la creatività e l’autenticità. L’iconico aperitivo all’italiana, reso celebre da prodotti come Campari e Aperol, è una celebrazione della convivialità e della tradizione mediterranea.

Parallelamente, il Gruppo ha saputo integrarsi in contesti internazionali, valorizzando le peculiarità dei territori dei marchi acquisiti. Esempi emblematici sono le colline del Prosecco di Aperol, il Kentucky per il bourbon Wild Turkey, e la Scozia per il whisky Glen Grant.

ASPETTI PRODUTTIVI E FILOSOFIA

Gruppo Campari adotta una filosofia produttiva basata su tre pilastri fondamentali: qualità, innovazione e sostenibilità. Ogni prodotto del portafoglio è realizzato secondo standard rigorosi che uniscono tradizione e tecnologie all’avanguardia, garantendo l’eccellenza in ogni fase del processo produttivo.

1. Le Ricette Segrete

Al cuore della produzione di molti marchi del Gruppo ci sono ricette segrete tramandate di generazione in generazione. Il Bitter Campari, ad esempio, è ancora prodotto secondo la formula originale, utilizzando un processo di infusione di erbe, spezie e frutti che conferisce al liquore il suo inconfondibile colore rosso e il sapore complesso e amaro.

2. Innovazione Tecnologica

Il Gruppo investe continuamente in innovazione, sia nei processi produttivi che nel packaging. Gli stabilimenti sono dotati di tecnologie di ultima generazione che garantiscono efficienza, sicurezza e rispetto per l’ambiente.

3. Sostenibilità

La sostenibilità è un elemento centrale della strategia aziendale. Gruppo Campari è impegnato nella riduzione delle emissioni di CO₂, nell’uso responsabile delle risorse idriche e nel miglioramento della gestione dei rifiuti. Iniziative come il riciclo delle bottiglie e l’adozione di energie rinnovabili testimoniano l’impegno concreto verso un futuro più sostenibile.

4. Il Ruolo delle Persone

Un aspetto fondamentale della produzione è rappresentato dalle persone. La passione e la competenza di chi lavora in azienda sono il vero motore del successo del Gruppo. Maestri distillatori, esperti di miscelazione e specialisti del marketing collaborano per mantenere alto il prestigio del marchio.

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

Il portafoglio del Gruppo Campari è estremamente diversificato, ma tutti i prodotti condividono alcune caratteristiche fondamentali:

  • Eccellenza organolettica: Ogni prodotto è frutto di una ricerca meticolosa sulle materie prime e sui processi di lavorazione.
  • Versatilità: Prodotti come Campari e Aperol si prestano a una vasta gamma di cocktail iconici, dal Negroni allo Spritz.
  • Innovazione nel gusto: Marchi come Skyy Vodka e Wild Turkey rappresentano la capacità di anticipare le tendenze e soddisfare i consumatori più esigenti.

Gruppo Campari è un simbolo di stile, innovazione e tradizione. La sua capacità di unire radici profondamente italiane a una visione globale lo ha reso un protagonista indiscusso del panorama del beverage. Con un piede nella storia e lo sguardo rivolto al futuro, il Gruppo continua a reinventarsi, mantenendo sempre al centro la qualità e l’eccellenza che lo contraddistinguono.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto