Sciroppo all'Amarena cl. 50
FiumeLo Sciroppo all’Amarena Fiume è una deliziosa concentrazione di amarene mature, dal gusto intenso e aromatico, perfetto da diluire con acqua ghiacciata (1:5) per una bevanda dissetante. Versatile e sfizioso, è ideale come base per cocktail alcolici e analcolici, ma anche per arricchire sorbetti, granite, gelati, ghiaccioli e dolci come cheesecake, yogurt e panna cotta. Prodotto con amarene selezionate, senza coloranti artificiali, unisce la qualità artigianale alla praticità, offrendo un’esperienza fruttata ricca e autentica.
Sciroppo all'Amarena Fiume è una creazione che nasce dalla profonda conoscenza della frutta e dalla passione per i sapori autentici e intensi, portando con sé tutta la ricchezza aromatica delle amarene mature selezionate con cura. È un prodotto che unisce artigianalità, gusto genuino e versatilità, ideale per chi cerca un tocco fruttato in grado di trasformare ogni preparazione, dolce o cocktail, in un’esperienza sensoriale vivace e appagante.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso, brillante, che anticipa la sua concentrazione e la sua forza espressiva. Il profumo è inebriante e fragrante, dominato da sentori intensi e penetranti di amarena matura, con sfumature che ricordano la marmellata artigianale, il sottobosco e la frutta candita.
Al palato, lo Sciroppo all'Amarena Fiume esplode con un gusto pieno, corposo, rotondo, in cui il dolce è perfettamente bilanciato da una fresca vena acidula che richiama la naturale vivacità dell’amarena. La persistenza aromatica è lunga, con una coda fruttata e vellutata, che lascia una piacevole sensazione di freschezza e ricchezza.
ABBINAMENTI E MIXOLOGY
Grazie alla sua versatilità e intensità gustativa, lo Sciroppo all’Amarena Fiume si presta a numerosi utilizzi gastronomici, sia in campo dolciario che nella miscelazione di bevande:
-
Bevanda dissetante: diluito in acqua ghiacciata (1 parte di sciroppo + 5 di acqua), regala una bibita fresca e fruttata, ideale nelle giornate calde.
-
Cocktail e mocktail: eccellente base aromatica per drink alcolici (es. con vodka, prosecco o gin) o analcolici (con soda, tonica o ginger ale).
-
Dessert freddi: perfetto per granite, ghiaccioli, sorbetti e gelati artigianali, dove apporta colore naturale e un gusto avvolgente.
-
Topping: ideale su panna cotta, cheesecake, yogurt, gelato alla crema, pancakes o waffle, valorizzando con un tocco di dolcezza e intensità fruttata.
MATERIE PRIME
L’ingrediente protagonista è la amarena, frutto appartenente alla famiglia delle ciliegie acide, nota per il suo aroma profondo, il colore scuro e la sua caratteristica nota acidula. Le amarene utilizzate provengono da aree vocate alla loro coltivazione, raccolte al giusto grado di maturazione, quando sviluppano naturalmente il massimo delle loro componenti aromatiche e zuccherine.
Il succo di amarena è concentrato attraverso un’attenta lavorazione a bassa temperatura, per preservarne profumo, sapore e colore, mentre lo zucchero utilizzato è di alta qualità, pensato per esaltare la componente fruttata senza sovrastarla.
- Formato
- cl. 50
- Provenienza
- Puglia
- Tipologia
- Sciroppo
STORIA DELL'AZIENDA
Fiume è molto più di un’azienda: è l’emblema di una storia italiana fatta di passione, coraggio e determinazione, iniziata oltre mezzo secolo fa in una piccola bottega artigianale e oggi divenuta una realtà industriale strutturata, efficiente e proiettata verso il futuro. La sua origine affonda le radici agli inizi degli anni Sessanta, quando Vittorio Fiume, giovane intraprendente e visionario, diede vita a un laboratorio artigianale animato dal desiderio di offrire prodotti genuini, buoni e autentici, capaci di parlare al cuore dei consumatori.
Questa bella storia imprenditoriale, tutta italiana, prende slancio nel 1976, quando l’azienda si trasferisce in uno dei primi opifici della nascente zona industriale di Putignano, nel cuore della provincia di Bari, in Puglia, regione generosa e ricca di tradizioni. È da qui, dal cuore del Mezzogiorno, che Fiume avvia un percorso di espansione e consolidamento, trasformandosi progressivamente da realtà artigianale a marchio di riferimento del settore alimentare italiano, grazie a una crescita costante alimentata da valori solidi, visione strategica e attenzione meticolosa alla qualità.
Oggi l’azienda Fiume è una realtà produttiva moderna, organizzata e altamente performante, che coniuga alla perfezione innovazione e tradizione. La sua struttura industriale si distingue per elevate capacità di produzione e stoccaggio, per un supporto logistico efficiente e reattivo, e per una rete commerciale capillare e ben formata, capace di garantire una presenza capillare in tutti i canali di distribuzione, sia in Italia che all’estero.
Tra gli elementi distintivi più significativi della filosofia Fiume spicca l’investimento in un avanzato laboratorio interno di ricerca e analisi, autentico cuore pulsante dell’innovazione aziendale. In questo spazio si svolgono non solo rigorosi controlli di qualità su ogni lotto prodotto, ma anche attività di sviluppo di nuovi gusti e formule, in linea con le tendenze del mercato e l’evoluzione del gusto dei consumatori. Le antiche ricette, patrimonio prezioso dell’azienda, non sono mai accantonate, ma anzi rappresentano la base solida da cui partire per reinterpretare la tradizione alla luce della modernità. È una ricerca continua, che non si pone mai in contrasto con il passato, ma che ne valorizza l’essenza, innovando con rispetto.
Alla base del successo di Fiume c’è una visione chiara e coerente della qualità: un valore imprescindibile, che si traduce in controlli accurati su tutte le fasi della produzione, in un rigoroso sistema di autocontrollo igienico-sanitario basato sul protocollo HACCP, e in una cura costante per il prodotto finale, che deve sempre rispondere agli standard più elevati di bontà, sicurezza e genuinità.
L’azienda si nutre del legame profondo con il proprio territorio, la Murgia pugliese, un’area dal paesaggio suggestivo, che unisce dolci colline, oliveti secolari e una tradizione gastronomica antichissima. È proprio qui che Fiume ha costruito il proprio radicamento identitario: una terra che regala autenticità, biodiversità e passione per il cibo, e che rappresenta l’orizzonte quotidiano della sua attività produttiva.
Fiume è, dunque, l’espressione di un Made in Italy vero e solido, che guarda al domani con fiducia, senza dimenticare le proprie radici. Una storia imprenditoriale che racconta il valore della coerenza, della qualità e dell’innovazione intelligente, in cui ogni prodotto diventa ambasciatore di un sapere antico, custodito e rinnovato giorno dopo giorno.
Potrebbe anche piacerti