Tonno Callipo "Naturale" Riserva Oro gr. 70x3
Tonno CallipoIl Tonno Callipo Riserva Oro “Naturale” gr. 70x3 è un tonno di alta qualità, prodotto da Callipo, azienda italiana attiva dal 1913. Realizzato con tonno Yellowfin di prima scelta, è caratterizzato da una carne tenera, compatta e rosa chiaro, con un basso contenuto di grassi (meno dell'1%) e solo acqua e sale per mantenere il sapore naturale. Ricco di proteine e privo di conservanti, è ideale per chi cerca un’alimentazione sana e bilanciata, perfetto per bambini, ragazzi e sportivi. Ottimo per insalate fresche, piatti estivi, bruschette e pasta fredda, si presta a un’ampia gamma di preparazioni leggere e gustose.
Tonno Callipo Riserva Oro “Naturale” gr. 70x3 è un prodotto di alta qualità, frutto della lunga tradizione e competenza di Callipo, un’azienda italiana che si distingue per la lavorazione artigianale e l’eccellenza delle materie prime. Callipo è una delle aziende italiane più rinomate per la lavorazione del tonno, fondata nel 1913 a Pizzo Calabro, in Calabria, da Giacinto Callipo. Da oltre un secolo, Callipo ha mantenuto la sua missione di garantire un prodotto che racchiude la freschezza e il gusto autentico del mare. L’azienda si è sempre impegnata a valorizzare il territorio e le tradizioni calabresi, selezionando il miglior pesce per offrire ai consumatori un prodotto genuino, sostenibile e dal sapore inconfondibile.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Tonno Yellowfin utilizzato per questa conserva è noto per la sua carne tenera e compatta, di colore rosa chiaro, che si distingue per il sapore delicato e naturale. Questo tipo di tonno si caratterizza per una bassa percentuale di grassi (inferiore all’1%) e una struttura particolarmente magra, adatta a chi cerca un alimento leggero e salutare. Il tono gustativo è morbido e ricorda il mare, mantenendo una fragranza marina autentica senza aggiunta di ingredienti che possano alterare la purezza del sapore. La consistenza compatta della carne rende il tonno Callipo piacevole al palato, offrendo una sensazione vellutata e, al tempo stesso, corposa, che si sfilaccia facilmente mantenendo una coesione perfetta.
Il processo di conservazione è pensato per mantenere intatti il gusto e l’aroma naturale del tonno, attraverso una preparazione semplice che prevede l’utilizzo esclusivo di acqua e sale. Questa tecnica permette al prodotto di esaltare il sapore del pesce e mantenere inalterate le sue qualità organolettiche, assicurando un’esperienza gustativa genuina e leggera.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Tonno Callipo “Naturale” si presta a una vasta gamma di abbinamenti culinari, grazie alla sua versatilità e al sapore equilibrato che si adatta a numerosi piatti. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento:
- Insalate fresche: il tonno al naturale si sposa bene con insalate a base di lattuga, pomodori, cetrioli e mais, aggiungendo un tocco proteico e un sapore marino al piatto.
- Verdure grigliate o al vapore: perfetto con zucchine, melanzane, peperoni e carote, per un pasto leggero e salutare.
- Pasta fredda: ideale in insalate di pasta con pomodorini, olive, capperi e basilico, per un piatto estivo ricco di sapore.
- Bruschette: servito su crostini con un filo d’olio d’oliva, arricchito con qualche goccia di limone e prezzemolo.
- Piadine e panini: un’alternativa sfiziosa per farcire piadine o panini integrali, magari con l’aggiunta di insalata e pomodori freschi.
- Riso o couscous: perfetto in piatti freddi a base di riso o couscous, arricchiti con verdure di stagione e legumi.
MATERIE PRIME E PROCESSO PRODUTTIVO
La scelta delle materie prime è uno dei principali punti di forza di Callipo. Il tonno Yellowfin, conosciuto anche come tonno pinne gialle, proviene da zone di pesca certificate e sostenibili, in conformità con le normative internazionali per la conservazione delle specie marine. Questo tipo di tonno è apprezzato per la sua qualità elevata, che si riflette sia nel gusto sia nella consistenza. Callipo garantisce il rispetto dei più alti standard di qualità in ogni fase della produzione, dalla pesca fino al confezionamento.
La lavorazione del tonno avviene completamente in Italia presso gli stabilimenti Callipo, dove la tradizione artigianale si combina con le tecniche moderne di conservazione. Il tonno viene pulito, selezionato e confezionato a mano, in modo da preservarne l’integrità e la freschezza. Ogni confezione di Tonno Callipo “Naturale” contiene solo il tonno di prima scelta, senza conservanti o additivi aggiunti, garantendo così un prodotto naturale, ideale per chi predilige un’alimentazione equilibrata e genuina.
VALORI NUTRIZIONALI E BENEFICI PER LA SALUTE
Essendo un prodotto con basso contenuto di grassi e ricco di proteine di alta qualità, il Tonno Callipo è particolarmente indicato per chi segue una dieta sana e bilanciata. Le proteine contenute nel tonno sono fondamentali per il benessere muscolare e lo sviluppo del corpo, rendendolo un alimento adatto a tutte le età, specialmente per bambini e ragazzi in crescita, nonché per atleti e persone attive che necessitano di un apporto proteico costante.
Il Tonno Callipo “Naturale” è anche ricco di vitamine e minerali, in particolare vitamina D, selenio e fosforo, che contribuiscono alla salute delle ossa e del sistema immunitario. Grazie alla bassa percentuale di grassi e al ridotto apporto calorico, è ideale per chi desidera mantenere il peso forma senza rinunciare al gusto.
- Formato
- gr.70x3
- Provenienza
- Calabria
- Tipologia
- Tonno
STORIA DELL'AZIENDA
La storia di Tonno Callipo inizia con il fondatore, Giuseppe Callipo, che, grazie alla sua passione per il mare e per la pesca, decide di avviare un'attività di conservazione del tonno. Nel 1913, con l'apertura del primo laboratorio a Pizzo Calabro, Callipo dà vita a una tradizione che oggi è diventata simbolo della qualità italiana nel settore della pesca. Sin dai primi anni, l’azienda si distingue per l’attenzione alla qualità delle materie prime e per un processo di lavorazione che rispetta rigorosamente le tecniche artigianali.
Nel corso del tempo, Tonno Callipo ha saputo adattarsi alle nuove esigenze del mercato, senza però mai perdere di vista i valori fondamentali che l'hanno guidata sin dall'inizio: qualità, tradizione e innovazione. Negli anni, l'azienda ha ampliato la sua gamma di prodotti, includendo non solo tonno, ma anche altre conserve ittiche, mantenendo sempre alta l'attenzione per la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente marino.
IL TERRITORIO: PIZZO CALABRO E IL SUO MARE
Pizzo Calabro, situata sulla Costa degli Dei, è un luogo ricco di storia e cultura, noto per le sue splendide spiagge e il suo mare cristallino. Questa area è caratterizzata da un ecosistema marino unico, che offre una varietà di pesci e frutti di mare di alta qualità. Il mare calabrese è un patrimonio naturale prezioso, e Tonno Callipo si impegna a preservarlo attraverso pratiche di pesca sostenibili.
La posizione geografica di Pizzo, con le sue acque profonde e pulite, consente l'approvvigionamento di pesce fresco e di alta qualità. Tonno Callipo collabora con pescatori locali che utilizzano metodi di pesca tradizionali, garantendo così che i prodotti siano sempre freschi e di qualità eccellente. Questo legame con il territorio e con le comunità locali è fondamentale per l'azienda, che si considera parte integrante della tradizione marinara calabrese.
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo produttivo di Tonno Callipo è una combinazione di tecniche artigianali e moderne tecnologie di lavorazione. Ogni fase, dalla pesca alla lavorazione, è gestita con estrema cura. Una volta pescato, il tonno viene portato immediatamente negli stabilimenti di Pizzo Calabro, dove viene lavorato entro poche ore per garantire freschezza e sapore.
Le fasi principali della produzione includono:
-
Selezione: Il tonno viene accuratamente selezionato, scegliendo solo le migliori varietà, come il tonno rosso, conosciuto per la sua carne tenera e saporita.
-
Preparazione: Il pesce viene sfilettato e pulito, seguendo rigorosi standard di igiene e qualità.
-
Cottura: La cottura avviene a vapore, un metodo che consente di preservare il sapore naturale del tonno e le sue proprietà nutrizionali.
-
Confezionamento: Dopo la cottura, il tonno viene confezionato in barattoli di vetro o lattine, spesso in olio d’oliva di alta qualità o in altre varianti come l’olio al peperoncino, per esaltare ulteriormente il gusto.
-
Controllo qualità: Ogni lotto di produzione è sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantire che i prodotti finali siano conformi agli elevati standard dell’azienda.
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Tonno Callipo è sinonimo di alta qualità e gusto autentico. I suoi prodotti si distinguono per diverse caratteristiche:
-
Ingredienti freschi e naturali: L’azienda utilizza solo ingredienti freschi e di alta qualità, senza l'aggiunta di conservanti o coloranti artificiali.
-
Varietà di prodotti: Oltre al tonno, l’azienda produce anche altri conservati ittici come sgombro, alici e tonno sott’olio. Questa varietà permette di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.
-
Sostenibilità: Tonno Callipo è impegnata in pratiche di pesca sostenibile, garantendo che le risorse marine siano preservate per le generazioni future. L’azienda ha ottenuto certificazioni che attestano il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.
-
Riconoscimenti: Grazie alla qualità dei suoi prodotti, Tonno Callipo ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento nel settore delle conserve ittiche.
In sintesi, Tonno Callipo rappresenta una fusione di tradizione, innovazione e rispetto per il territorio. Con oltre un secolo di esperienza, l'azienda continua a essere un simbolo dell'eccellenza gastronomica calabrese e italiana. La sua dedizione alla qualità e alla sostenibilità, insieme alla profonda connessione con il mare e la comunità locale, ne fanno un esempio da seguire nel panorama dell'industria alimentare. Per gli amanti del buon cibo, i prodotti di Tonno Callipo non sono semplici conserve, ma un vero e proprio viaggio nel cuore della Calabria, ricco di sapori e tradizioni uniche.
Potrebbe anche piacerti