-
Vini Rossi
TipologiaProduttori
-
Vini Bianchi
TipologiaProduttori
-
Vini Rosati
TipologiaProduttoriProvenienza
-
Champagne
ClassificazioneProduttori
-
SPUMANTI
TipologiaProduttoriProvenienza
- Spirits
- Altri prodotti
Elenco dei prodotti per la marca Cundari
TRADIZIONE ARTIGIANALE E GUSTO AUTENTICO DEL TORRONE DI BAGNARA IGP
L’azienda Cundari rappresenta un’eccellenza della pasticceria calabrese, portando avanti da due generazioni la tradizione familiare del celebre torrone di Bagnara. La storia dell’azienda nasce dalla passione della famiglia per la lavorazione artigianale dei dolci, con l’obiettivo di preservare i sapori autentici e le tecniche tradizionali che rendono unico il torrone IGP, riconosciuto dall’Unione Europea come Indicazione Geografica Tipica. Ogni prodotto Cundari nasce dal rispetto della tradizione e dalla selezione attenta delle materie prime, con un’attenzione particolare a ingredienti locali di alta qualità, come miele naturale, mandorle croccanti, cioccolato e aromi mediterranei come la cannella e il bergamotto calabrese.
Il torrone di Bagnara IGP è il cuore della produzione, disponibile in numerosi gusti che spaziano dal cioccolato alla cannella fino al bergamotto, mantenendo un profilo organolettico autentico, con una consistenza croccante e fragrante e un gusto intenso che richiama i sapori antichi del territorio. L’azienda, fedele alla tradizione artigianale, segue metodologie di lavorazione lente e controllate, che garantiscono un prodotto genuino, equilibrato e di qualità costante.
Oltre al torrone, Cundari realizza altre specialità tipiche calabresi, tra cui i piparelli, biscotti ideali da accompagnare a vini da dessert, le paste di mandorla, le susamelle, le scorzette d’arancio candite, i fichi secchi ricoperti di cioccolato e i mustaccioli. Nel periodo natalizio, l’offerta si arricchisce con il Dolce pastusu e le pizze di San Martino, dolci che raccontano la cultura gastronomica locale e il legame con le festività tradizionali.
Di piùSTORIA DELL'AZIENDA
L’azienda Cundari rappresenta un esempio di tradizione familiare che si tramanda da due generazioni, portando avanti l’arte del torrone di Bagnara, un’eccellenza calabrese riconosciuta dall’Unione Europea con il marchio IGP (Indicazione Geografica Tipica). La famiglia Cundari ha saputo preservare i metodi artigianali e i sapori autentici, trasformando una produzione locale in un marchio sinonimo di qualità, genuinità e storia. La passione per la pasticceria tradizionale calabrese si unisce a un costante impegno nella selezione delle materie prime, garantendo prodotti che riflettono il territorio e la cultura del Sud Italia.
Il torrone di Bagnara nasce in una terra generosa, dove mandorle, miele e agrumi crescono in un ambiente unico e ricco di profumi mediterranei. La Calabria, con i suoi paesaggi aspri e le sue coste soleggiate, offre ingredienti di qualità straordinaria che diventano protagonisti dei dolci Cundari. Mandorle croccanti, miele naturale e aromi locali come il bergamotto calabrese, la cannella e il cioccolato vengono sapientemente combinati secondo ricette tradizionali, rispettando i tempi di lavorazione e le tecniche artigianali che hanno reso celebre questo prodotto nel mondo.
La produzione dei dolci Cundari è completamente artigianale e curata nei minimi dettagli. Il torrone IGP viene preparato con metodi tradizionali, che prevedono una lavorazione lenta e accurata degli ingredienti, per ottenere un prodotto dal sapore autentico e dal profilo organolettico equilibrato. La consistenza croccante e fragrante, il gusto intenso del miele e delle mandorle e gli aromi naturali conferiscono al torrone un carattere antico e inconfondibile. L’azienda propone numerose varianti, dal cioccolato alla cannella, fino al bergamotto calabrese, esaltando la versatilità di un dolce radicato nel territorio.
Oltre al torrone, Cundari produce una gamma di specialità tradizionali calabresi, come i piparelli, biscotti perfetti da accompagnare a un vino da dessert, le paste di mandorla, le susamelle, le scorzette d’arancio candite, i fichi secchi ricoperti di cioccolato e i mustaccioli. Nel periodo natalizio, l’azienda arricchisce la sua offerta con prodotti tipici come il Dolce pastusu e le pizze di San Martino, dolci che raccontano la cultura gastronomica calabrese e il legame profondo con le festività locali.
Di meno