Elenco dei prodotti per la marca Jacquart

ELEGANZA E TRADIZIONE NEL CUORE DELLA CHAMPAGNE

Champagne Jacquart è una Maison di prestigio nella regione vinicola della Champagne, fondata nel 1964 da un gruppo di viticoltori uniti per affrontare le sfide del mercato. Il nome Jacquart si riferisce al fondatore Joseph Jacquart, un pioniere della qualità nel settore. La Maison è nota per la sua eleganza, finesse e raffinatezza, elementi che caratterizzano ogni bottiglia.

Situata nel nord-est della Francia, la Champagne è famosa per il suo clima fresco e i suoli ricchi, ideali per le varietà di uva Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. I vigneti di Champagne Jacquart si estendono nelle aree di Montagne de Reims, Côte des Blancs e Vallée de la Marne, dove si adottano pratiche sostenibili per preservare l'ambiente.

L’azienda si distingue per il suo approccio artigianale alla vinificazione. Le uve vengono raccolte a mano, fermentate in serbatoi di acciaio inox e sottoposte a un attento processo di assemblage per creare cuvée bilanciate. Tra le etichette più celebri, il Brut Mosaïque, il Rosé e il Blanc de Blancs rappresentano il meglio della Maison.

Con un forte impegno per la qualità e l'innovazione, Champagne Jacquart continua a offrire vini eccezionali, diventando un punto di riferimento per gli amanti dello champagne in tutto il mondo. La Maison unisce tradizione e modernità, promettendo sempre nuove scoperte nel panorama vinicolo.

LA STORIA DI CHAMPAGNE JACQUART

La storia di Champagne Jacquart inizia nei primi anni '60, quando un gruppo di viticoltori decise di unire le forze per affrontare le sfide economiche del settore. Sotto la guida della Cooperativa Champagne Jacquart, i produttori locali si uniscono con l'obiettivo comune di creare champagne di alta qualità che rappresentasse il terroir della regione. Nel 1964, la cooperativa viene ufficialmente fondata, stabilendo un marchio distintivo che avrebbe rappresentato la qualità e l'arte della viticoltura della Champagne.

Il nome Jacquart deriva dal fondatore, Joseph Jacquart, che è stato un pionieristico promotore della qualità nel settore. Negli anni '70 e '80, l’azienda ha rapidamente guadagnato riconoscimento a livello nazionale e internazionale, grazie a una serie di vini che hanno catturato l’attenzione di critici e appassionati. La qualità dei vini Jacquart è il risultato di un’attenta selezione delle uve, pratiche viticole sostenibili e l'adozione di tecniche enologiche all'avanguardia.

Negli anni '90, Champagne Jacquart ha continuato a espandere la sua presenza globale, posizionandosi come un marchio premium. Nel 2009, il marchio ha ampliato la sua gamma di champagne, lanciando nuove etichette e combinazioni di uve, mantenendo sempre un occhio attento sulla qualità e l’artigianalità.

IL TERRITORIO: LA REGIONE DELLA CHAMPAGNE

La Champagne, regione vitivinicola situata nel nord-est della Francia, è rinomata per il suo clima fresco, i suoli ricchi e la sua storia vinicola che risale a secoli fa. Questa regione è caratterizzata da un terroir unico, composto principalmente da tre varietà di uve: Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier.

Chardonnay, noto per il suo carattere fresco e floreale, contribuisce alla leggerezza e alla finezza degli champagne. Pinot Noir, d'altra parte, apporta struttura e complessità, mentre Pinot Meunier offre morbidezza e fruttato. La combinazione di queste varietà consente a Champagne Jacquart di creare cuvée bilanciate e armoniche, in grado di esprimere al meglio il terroir della Champagne.

La regione è suddivisa in diverse aree, ognuna con caratteristiche uniche. Le vigne di Champagne Jacquart si trovano nelle zone di Montagne de Reims, Côte des Blancs e Vallée de la Marne, tutte famose per la loro qualità e per il potenziale delle uve. I vigneti sono coltivati seguendo pratiche sostenibili, rispettando l'ambiente e promuovendo la biodiversità.

ASPETTI PRODUTTIVI E TECNICHE ENOLOGICHE

Champagne Jacquart si distingue per il suo impegno nell’arte della vinificazione. L’azienda ha un approccio molto artigianale e meticoloso. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire che solo le migliori vengano utilizzate nella produzione. Una volta raccolte, le uve sono pressate delicatamente per estrarre il succo, che viene poi fermentato in serbatoi di acciaio inossidabile per preservare freschezza e aromi.

La fermentazione malolattica, un processo che trasforma l'acido malico in acido lattico, è una pratica comune per conferire rotondità e morbidezza agli champagne. Champagne Jacquart utilizza anche una selezione di lieviti naturali e fermentazioni a temperature controllate, per esaltare le caratteristiche uniche delle uve.

Uno degli aspetti distintivi della produzione di Champagne Jacquart è l’assemblage, l’arte di mescolare diverse cuvée di diverse annate e varietà di uve. Questa pratica consente di creare vini complessi e sfumati, che rappresentano al meglio il carattere della Maison. Le cuvée sono poi imbottigliate e sottoposte a seconda fermentazione in bottiglia, un processo fondamentale che porta alla formazione delle caratteristiche bollicine degli champagne.

Dopo un periodo di affinamento sui lieviti, che può durare anche diversi anni, le bottiglie vengono degorgiate per rimuovere i depositi. A questo punto, Champagne Jacquart può decidere di dosare il vino con un liqueur d'expédition, che conferisce al prodotto finale il suo carattere distintivo, che può variare da brut a demi-sec, a seconda dello stile desiderato.

CARATTERISTICHE E STILE DEGLI CHAMPAGNE JACQUART

Champagne Jacquart offre una gamma di prodotti che riflettono la loro dedizione alla qualità e all’eleganza. Tra le loro etichette più celebri, spiccano il Brut Mosaïque, il Rosé e il Blanc de Blancs.

  • Brut Mosaïque è uno degli champagne più rappresentativi della Maison, un assemblage che esprime freschezza e complessità, con note di frutta bianca e agrumi, accompagnate da delicate sfumature floreali.

  • Rosé si distingue per il suo colore delicato e il suo profilo aromatico fruttato, con sentori di fragole e lamponi, rendendolo perfetto per le occasioni speciali.

  • Blanc de Blancs, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, offre una freschezza vibrante e una finezza senza pari, evidenziando le note minerali tipiche di questa varietà.

La Maison si impegna anche nella produzione di cuvée di vintage, che celebrano annate particolarmente favorevoli, esprimendo la singolarità di ogni vendemmia. Questi champagne offrono una profondità e una complessità che li rendono ideali per l’invecchiamento.

Champagne Jacquart rappresenta un perfetto esempio di come la tradizione e l'innovazione possano coesistere per creare vini eccezionali. La loro storia, il legame con il territorio e l'impegno per la qualità si riflettono in ogni bottiglia, rendendoli un marchio di riferimento nel mondo degli champagne. La continua ricerca dell'eccellenza e la passione per il vitigno li pongono tra le Maison più rispettate della Champagne, promettendo sempre nuove scoperte per gli amanti del buon vino.

Di meno
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto