Elenco dei prodotti per la marca Magisa
IL RISO DI SIBARI, UN RACCONTO DI TERRA E PASSIONE
La Riseria Magisa nasce nella Piana di Sibari, un territorio dal clima ideale per la coltivazione del riso. Fondata dalla famiglia Praino, l’azienda affonda le radici nel secondo dopoguerra con Giuseppe e Maria, evolvendosi con Giancarlo Praino e, dal 2016, con le figlie Maria, Sara e Giusi, che danno vita alla MSG Srl Società Agricola. Oggi Magisa gestisce 400 ettari di risaie, coltivando varietà pregiate grazie a suoli bilanciati e innovazioni come il livellamento laser con GPS. La lavorazione avviene con tecniche artigianali per preservare le proprietà organolettiche del riso, senza trattamenti anticrittogamici. L’azienda valorizza il territorio con una filiera di qualità e investe nella vendita di prodotti agroalimentari d’eccellenza. La filosofia di Magisa unisce tradizione e innovazione, con un forte rispetto per il lavoro e la sostenibilità, facendo del riso calabrese un'eccellenza italiana.
Di piùSTORIA DELL'AZIENDA
Le radici della Riseria Magisa affondano nel secondo dopoguerra, quando Giuseppe Praino e sua moglie Maria Fazio iniziarono l'attività agricola grazie all'assegnazione di un podere da parte dell'Ente di Riforma Fondiaria. Nonostante le iniziali difficoltà, la famiglia Praino riuscì a consolidare la propria presenza nel settore agricolo, ampliando progressivamente le proprie attività. Nel 1959, l'acquisto del primo trattore segnò l'inizio di una fase di modernizzazione, seguita nel 1969 dalla prima mietitrebbia. Questi investimenti permisero all'azienda di evolversi, integrando tecniche agricole tradizionali con le nuove tecnologie.
Nel 1980, Giancarlo Praino, uno dei cinque figli di Giuseppe e Maria, assunse la guida dell'azienda, proseguendo l'attività familiare fino al 2016. Sotto la sua direzione, l'azienda continuò a crescere, adottando innovazioni come il sistema di livellamento laser con GPS, che migliorò l'efficienza e la precisione delle operazioni agricole.
Nel 2016, l'azienda subì una nuova trasformazione con la costituzione della MSG Srl Società Agricola, guidata dalle tre figlie di Giancarlo: Maria, Sara e Giusi Praino. Il nome "Magisa" è un acronimo derivato dalle iniziali dei loro nomi. Questa nuova generazione ha portato un rinnovato entusiasmo e una visione moderna, mantenendo però intatti i valori e la passione tramandati dai genitori.
TERRITORIO E PRODUZIONE
La Piana di Sibari, con il suo clima mite influenzato dal Mar Ionio e i venti freschi provenienti dalle montagne circostanti, offre condizioni ideali per la coltivazione del riso. L'azienda gestisce oltre 400 ettari di terreni dedicati alla risicoltura, beneficiando di un equilibrio pedologico che consente di controllare le risalite saline, garantendo così un ambiente ottimale per le colture.
La combinazione di fattori climatici favorevoli e tecniche agricole avanzate permette alla Riseria Magisa di produrre un riso dalle caratteristiche organolettiche uniche, distinguendosi come una delle eccellenze nel panorama risicolo italiano.
CARATTERISTICHE E FILOSOFIA AZIENDALE
La Riseria Magisa si distingue per l'approccio artigianale nella lavorazione del riso, pur avvalendosi di tecnologie moderne. La sbramatura del riso avviene a bassa velocità, preservando le proprietà nutritive e il sapore autentico del prodotto. L'azienda pone grande attenzione alla selezione delle cultivar, privilegiando varietà che, grazie alle condizioni pedologiche e climatiche locali, non richiedono trattamenti anticrittogamici.
La centralità delle risorse umane è un pilastro fondamentale della filosofia aziendale. Come sottolinea Giancarlo Praino, "senza gli operai, noi non esisteremmo". Questo rispetto per il lavoro e per le persone si riflette nella qualità dei prodotti e nella cura dedicata a ogni fase della produzione.
Oltre alla produzione di riso, l'azienda ha diversificato i propri investimenti, espandendosi nel settore alimentare con la vendita al dettaglio di prodotti agroalimentari d'eccellenza. Particolare attenzione è rivolta agli alimenti sani, biologici, dietetici e senza glutine, per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla qualità e al benessere.
In conclusione, la Riseria Magisa rappresenta un esempio virtuoso di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente, valorizzando il territorio e offrendo prodotti di eccellenza che raccontano una storia di passione, dedizione e rispetto per la terra.
Di meno