Elenco dei prodotti per la marca Rustichella D'Abruzzo

L'ECCELLENZA DELLA PASTA ARTIGIANALE ITALIANA

Rustichella d'Abruzzo è un'azienda storica, fondata nel 1924 a Penne, un affascinante comune dell'Abruzzo, specializzata nella produzione di pasta artigianale di alta qualità. La sua nascita si deve a Giovanni Battista Viola, che iniziò a produrre pasta nella sua cucina, utilizzando ingredienti freschi e locali. Oggi, Rustichella d'Abruzzo è un leader nel settore, esportando i suoi prodotti in oltre 60 paesi nel mondo.

L'azienda si distingue per la sua produzione artigianale, utilizzando metodi tradizionali come il trasferimento della pasta in trafile di bronzo, che conferisce una superficie ruvida ideale per trattenere il sugo. La pasta viene essiccata lentamente a basse temperature, preservando il sapore e le proprietà nutrizionali del grano duro. Tra le specialità più celebri troviamo spaghetti, penne e lasagne, ma anche pasta ripiena come tortellini e agnolotti.

Rustichella d'Abruzzo non solo punta alla qualità, ma si impegna anche nella sostenibilità. Utilizza energie rinnovabili e collabora con agricoltori locali per garantire pratiche di approvvigionamento responsabili. L'azienda rappresenta un connubio perfetto tra tradizione, qualità e innovazione, rendendola un simbolo dell'eccellenza della pasta italiana e conquistando i palati di gourmet in tutto il mondo.

STORIA DELL'AZIENDA

La storia di Rustichella d'Abruzzo inizia con Giovanni Battista Viola, che avviò la sua attività di produzione di pasta nella sua cucina, utilizzando solo ingredienti freschi e locali. La pasta veniva prodotta secondo metodi tradizionali, come l’uso di semola di grano duro, acqua purissima e una lenta essiccazione a bassa temperatura. Queste tecniche, ancora oggi in uso, garantiscono un prodotto finale di altissima qualità, dal sapore autentico e dalla consistenza perfetta.

Negli anni, l’azienda ha continuato a crescere, passando da una piccola produzione locale a una distribuzione nazionale e internazionale. Oggi, Rustichella d'Abruzzo esporta la sua pasta in oltre 60 paesi nel mondo, conquistando un pubblico sempre più vasto e appassionato della cucina italiana.

TERRITORIO E TRADIZIONE

L'Abruzzo è un territorio caratterizzato da una grande varietà di paesaggi e tradizioni culinarie. La regione, con le sue montagne, colline e mare, offre una ricca biodiversità che influisce direttamente sulla qualità degli ingredienti utilizzati da Rustichella d'Abruzzo. La semola di grano duro proviene principalmente da varietà selezionate coltivate nelle terre d'Abruzzo e in altre regioni italiane. Questo impegno per la qualità delle materie prime è una delle chiavi del successo dell'azienda.

L'Abruzzo è anche noto per la sua tradizione di agricoltura e allevamento. I contadini locali, con le loro pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente, forniscono a Rustichella d'Abruzzo ingredienti freschi e genuini. Questo legame con il territorio non è solo una questione di origine degli ingredienti, ma rappresenta un vero e proprio filo diretto con la tradizione gastronomica locale, che l'azienda si impegna a mantenere viva.

ASPETTI PRODUTTIVI

Rustichella d'Abruzzo è conosciuta per la sua produzione artigianale di pasta, che avviene in piccole quantità per garantire la massima attenzione ai dettagli e la qualità del prodotto finale. L'azienda utilizza metodi di produzione tradizionali, come il trasferimento della pasta in trafile di bronzo, che conferisce alla pasta una superficie ruvida, ideale per trattenere il sugo. Questo metodo di produzione, sebbene più lungo e laborioso rispetto ai metodi industriali, permette di ottenere una pasta con una struttura unica e una capacità di assorbimento del condimento senza pari.

Dopo la formatura, la pasta viene essiccata lentamente a temperature controllate, un processo che può durare diverse ore. Questo procedimento è cruciale per preservare il sapore e le proprietà nutrizionali del grano duro. La pasta di Rustichella d'Abruzzo ha un tempo di cottura più lungo rispetto a quella industriale, ma questo è proprio ciò che permette di mantenere intatta la sua qualità durante la preparazione dei piatti.

CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

Rustichella d'Abruzzo offre una vasta gamma di prodotti, che vanno dalle tradizionali paste secche a specialità regionali. Tra le varietà più famose si possono citare:

  • Spaghetti: un classico intramontabile, perfetto per essere abbinato a sughi semplici o più complessi.
  • Fusilli: un formato ideale per trattenere il sugo, molto apprezzato nelle insalate di pasta.
  • Penne: particolarmente versatili, possono essere utilizzate in una miriade di ricette.
  • Lasagne: realizzate con una ricetta tradizionale, perfette per la preparazione di piatti al forno.

In aggiunta alla pasta secca, l'azienda produce anche pasta all'uovo e pasta ripiena, come i famosi tortellini e agnolotti, ripieni di ingredienti freschi e locali.

In sintesi, Rustichella d'Abruzzo è un simbolo dell'eccellenza della pasta italiana, capace di unire tradizione, qualità e sostenibilità. L’azienda continua a portare avanti il suo legame con il territorio abruzzese e le sue radici culinarie, offrendo prodotti che non solo soddisfano i palati più esigenti, ma raccontano anche una storia di passione, dedizione e rispetto per la tradizione. Grazie a questo impegno, Rustichella d'Abruzzo è riuscita a conquistare il cuore di molti amanti della cucina, sia in Italia che all'estero, diventando un vero e proprio punto di riferimento nel settore della pasta artigianale.

Di meno
Visualizzati 1-7 su 7 articoli
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto