Gin "O'ndina"
Gin "O'ndina"
Gin "O'ndina"
Gin "O'ndina"

Gin "O'ndina"

O'ndina

O'ndina è un gin d’eccellenza, che incarna lo spirito italiano, realizzato con Basilico Genovese DOP e altre 18 botaniche, tra cui i limoni della costiera sorrentina e amalfitana. La sua iconica bottiglia richiama la Dolce Vita della Riviera degli anni ‘60, trasportando chi lo assapora in un viaggio sensoriale unico. La distillazione avviene in piccoli alambicchi, garantendo un gin chiaro e privo di residui. Al naso, emergono gli aromi freschi di basilico e agrumi, mentre al palato si rivela dolcemente fresco e erbaceo, con un sentore di menta. O'ndina è ideale per un classico Gin Tonic o per cocktail raffinati come il Gin Basil Smash, esaltando così la sua anima al basilico. Scopri un gin che celebra il legame con il territorio ligure e il gusto mediterraneo!

32,60 €
iva inclusa

 

O'ndina è un gin d’eccellenza che rappresenta un'autentica espressione del gusto italiano, portando con sé l'essenza della Dolce Vita della Riviera degli anni ‘60. Con la sua raffinata bottiglia che evoca il mare e il sole, questo gin non è solo una bevanda, ma un vero e proprio viaggio sensoriale nelle atmosfere magiche della costa italiana. La sua composizione include 19 botaniche selezionate, tra cui spiccano il Basilico Genovese DOP, i limoni della costiera sorrentina e amalfitana, e altre erbe aromatiche come ginepro, salvia e timo, creando un perfetto equilibrio tra freschezza e aromaticità.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore: Trasparente e cristallino, che promette purezza e qualità.

Profumo: Al naso, O'ndina è caratterizzato da un bouquet aromatico inconfondibile, dove spiccano le note fresche e pungenti del basilico, arricchite da aromi agrumati e erbacei.

Gusto: Il palato è accolto da un sorso dolcemente fresco e erbaceo, con un delicato sentore di menta. La complessità del gusto è esaltata dalla presenza di agrumi, che rendono ogni assaggio un'esperienza vivace e appagante.

Note di degustazione:

Le note di degustazione del Gin O'ndina possono essere riassunte in un elenco:

  • Aromi di basilico fresco
  • Note agrumate di limone e altri agrumi del Sud Italia
  • Sentori erbacei di salvia e timo
  • Freschezza della menta
  • Equilibrio tra dolcezza e acidità

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

O'ndina si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, rendendolo un complemento ideale per diverse pietanze. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Cocktail:

    • Gin Tonic: perfetto con una fetta di limone o lime
    • Gin Basil Smash: esalta la sua anima al basilico
    • Negroni: per un twist fresco
  • Cibi:

    • Antipasti di pesce: come carpacci di tonno o salmone
    • Piatti a base di pomodoro: come bruschette o insalate caprese
    • Formaggi freschi: come mozzarella o ricotta

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione del Gin O'ndina avviene attraverso un processo meticoloso di distillazione. Ecco alcuni aspetti chiave:

  • Distillazione in piccoli alambicchi: questa tecnica permette di ottenere un gin chiaro e privo di residui.
  • Riscaldamento a vapore: garantisce un flusso morbido e regolare del distillato, preservando la freschezza degli aromi.
  • Selezione delle botaniche: la scelta di ingredienti freschi, come il Basilico Genovese DOP e gli agrumi, è fondamentale per garantire la qualità del prodotto finale.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Il Basilico Genovese DOP è un simbolo del territorio ligure, rappresentando un legame profondo con le tradizioni locali e la biodiversità mediterranea. I limoni della costiera sorrentina e amalfitana, noti per la loro qualità e il loro sapore inconfondibile, arricchiscono ulteriormente il profilo aromatico del gin, creando un connubio perfetto tra mare e terra.

L'AZIENDA

La storia di O'ndina è una celebrazione della cultura e delle tradizioni italiane. Con un forte focus sull'innovazione, il gin è stato concepito per catturare l'essenza della vita mediterranea, richiamando l'immagine di una Riviera che si è fatta simbolo di glamour e libertà. L'azienda si impegna a mantenere elevati standard di qualità, rispettando l'artigianalità nella produzione e valorizzando ingredienti locali.

Formato
cl.70
Provenienza
Piemonte
Tipologia
Gin
00242

STORIA

La storia di Gin O'ndina inizia nel contesto del boom della mixology che ha caratterizzato gli ultimi anni, un periodo in cui la domanda di gin di qualità è aumentata vertiginosamente. Il Gruppo Campari, sempre attento alle tendenze e alle preferenze del mercato, ha deciso di entrare in questo segmento con un prodotto che riflettesse non solo l'eccellenza italiana, ma anche l'unicità del territorio ligure.

Il nome "O'ndina" trae ispirazione da Ondina, una figura mitologica legata all'acqua, simbolo di freschezza e purezza, che si sposa perfettamente con le caratteristiche di questo gin. Il processo di creazione di Gin O'ndina ha visto la partecipazione di esperti distillatori e mixologist, i quali hanno lavorato con dedizione per perfezionare la formula, garantendo un prodotto finale di alta qualità.

TERRITORIO

Gin O'ndina è prodotto in Liguria, una regione d'Italia famosa non solo per i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per la sua ricca biodiversità botanica. Questa area è caratterizzata da un clima mediterraneo, che favorisce la crescita di numerose piante aromatiche e botaniche utilizzate nella distillazione del gin.

I botanicals scelti per Gin O'ndina includono ingredienti locali come il rosmarino, il timo e la lavanda, tutti elementi tipici della macchia mediterranea. Questi ingredienti non solo contribuiscono al profilo aromatico del gin, ma rappresentano anche un legame profondo con il territorio ligure, arricchendo il prodotto di un'identità unica e autentica.

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione di Gin O'ndina è un processo meticoloso che combina la tradizione della distillazione con le tecniche moderne. Utilizzando un alambicco in rame di alta qualità, il gin è distillato in piccoli lotti per garantire un controllo costante sulla qualità.

Il processo inizia con la selezione dei botanicals, che vengono accuratamente scelti e bilanciati per ottenere il giusto equilibrio di sapori. La distillazione avviene in modo artigianale, utilizzando metodi tradizionali che permettono di preservare le caratteristiche aromatiche di ciascun ingrediente. La ricetta prevede l'utilizzo di giovani bacche di ginepro, che sono il cuore di ogni gin, insieme ad agrumi freschi e piante aromatiche.

Una delle caratteristiche distintive di Gin O'ndina è l'uso di infusi a freddo, una tecnica che consente di estrarre i sapori senza alterare la freschezza degli ingredienti. Questo approccio innovativo conferisce al gin un profilo aromatico fresco e vibrante, rendendolo perfetto per la preparazione di cocktail rinfrescanti e complessi.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Gin O'ndina si presenta con un colore limpido e brillante, evocando la freschezza delle acque liguri. Al naso, offre un bouquet aromatico complesso e avvolgente, dove spiccano le note di ginepro accompagnate da delicate sfumature di citrus e erbe aromatiche. In bocca, la freschezza degli agrumi si combina con la sapidità delle piante aromatiche, regalando una sensazione di leggerezza e una lunga persistenza aromatica.

MIXABILITY

La versatilità di Gin O'ndina lo rende un'ottima scelta sia per i cocktail classici che per le creazioni più innovative. Grazie al suo profilo aromatico equilibrato, si presta bene alla preparazione di gin tonic, dove può essere abbinato a toniche di alta qualità e guarnizioni fresche come fette di limone o rametti di rosmarino. La sua freschezza e complessità lo rendono anche un ingrediente ideale per cocktail a base di frutta e aperitivi.

In sintesi, Gin O'ndina rappresenta una fusione perfetta tra tradizione e innovazione, esprimendo l'essenza della Liguria attraverso una ricetta unica e un processo di produzione artigianale. Il suo profilo aromatico fresco e complesso, unito alla sostenibilità e al rispetto per il territorio, lo rende non solo una scelta di qualità per i consumatori, ma anche un simbolo di un'industria che si evolve in armonia con l'ambiente e la cultura locale. Gin O'ndina non è solo un gin, ma un'esperienza che invita a esplorare e apprezzare la bellezza della Liguria in ogni sorso.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto