Grappa Jacopo Maestri Riserva 18 Mesi cl. 70
La Grappa Jacopo Maestri Riserva 18 Mesi cl. 70 di San Geminiano è un distillato elegante, invecchiato per 18 mesi in botti di rovere, che conferisce un colore ambrato e note aromatiche di vaniglia, legno tostato e spezie dolci. Al palato, si distingue per la sua morbidezza e per i sentori di frutta secca, cioccolato e caramello, con un finale lungo e avvolgente. Perfetta da degustare da sola o in abbinamento a cioccolato fondente, formaggi stagionati o dessert a base di frutta secca, questa grappa rappresenta l’eccellenza della tradizione di San Geminiano Italia, storica azienda modenese fondata nel 1975.
La Grappa Jacopo Maestri Riserva 18 Mesi cl. 70 di San Geminiano rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, un distillato che incarna tutta l’esperienza e la maestria di un’azienda storica come San Geminiano Italia. Questa grappa è il risultato di un processo produttivo estremamente curato, che si basa su materie prime di altissima qualità e tecniche di invecchiamento affinate negli anni.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
La Grappa Jacopo Maestri Riserva 18 Mesi si distingue per il suo colore ambrato intenso, ottenuto grazie all’invecchiamento in botti di rovere per un periodo di 18 mesi. Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente, caratterizzato da note di vaniglia, legno tostato, e un delicato sentore di spezie dolci. Sul palato, questa grappa risulta morbida e vellutata, con una struttura ben bilanciata che esprime tutta la sua intensità aromatica. Le note di vaniglia si mescolano armoniosamente a sfumature di frutta secca, come nocciole e mandorle, e a lievi sentori di cioccolato e caramello. La persistenza è lunga e calda, con un finale che richiama il legno e le spezie dolci, rendendo questa grappa ideale per una degustazione meditativa.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
La Grappa Jacopo Maestri Riserva 18 Mesi è un distillato che si presta ad essere gustato da solo, come perfetto compagno di momenti di relax dopo un pasto, ma può essere anche abbinato a una selezione di dessert o formaggi. Gli abbinamenti ideali includono:
- Cioccolato fondente: la dolcezza amara del cioccolato esalta le note di caramello e vaniglia della grappa.
- Formaggi stagionati: come Parmigiano Reggiano o Pecorino, che creano un contrasto interessante con la morbidezza del distillato.
- Dolci a base di frutta secca: come crostate di mandorle o noci, che si sposano alla perfezione con le note di frutta secca della grappa.
- Dolci al cucchiaio: come il tiramisù o la panna cotta, che esaltano la complessità aromatica di questo distillato.
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo di produzione della Grappa Jacopo Maestri Riserva 18 Mesi è frutto di una tradizione secolare nella distillazione italiana. Gli elementi principali della produzione includono:
- Vinacce fresche: provenienti dalle migliori uve italiane, lavorate entro poche ore dalla pigiatura per garantire la massima freschezza.
- Distillazione discontinua: con alambicchi in rame, che permettono un controllo preciso delle temperature e la selezione delle migliori frazioni del distillato.
- Invecchiamento in botti di rovere: per un periodo di 18 mesi, durante il quale la grappa acquista la sua caratteristica morbidezza e complessità aromatica.
- Affinamento in bottiglia: per alcuni mesi, permettendo al distillato di armonizzare e stabilizzare i suoi aromi prima di essere commercializzato.
IL TERRITORIO E LE MATERIE PRIME
Il cuore di San Geminiano Italia batte a Modena, un territorio rinomato per la sua eccellenza nel settore agroalimentare. Le vinacce utilizzate per la produzione della grappa provengono da alcuni dei migliori vigneti italiani, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità delle materie prime. Le botti di rovere utilizzate per l’invecchiamento vengono selezionate con cura, prediligendo legni che possano conferire al distillato una ricca gamma di aromi senza sovrastare il carattere originario della grappa.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- Veneto
- Tipologia
- Grappe
Potrebbe anche piacerti