"Terra" Calabria Rosso IGP Biologico 2024
Cantine BenvenutoTerra Calabria Rosso IGP Biologico è un vino rosso della Cantine Benvenuto, realizzato con uve autoctone Greco Nero e Magliocco. La vendemmia avviene a mano tra ottobre, con macerazione di 10 giorni a contatto con le bucce, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese. Il risultato è un vino di colore rosso rubino intenso, con un bouquet aromatico complesso che presenta sentori di frutta rossa matura, pepe nero, cuoio e cioccolato, insieme a note vanigliate. Al palato è complesso e avvolgente, con tannini morbidi. Ottimo con primi piatti a base di carne, secondi di carne e formaggi semistagionati. Fondato nel 2012 da Giovanni Celeste Benvenuto, l’azienda punta sulla sostenibilità e la valorizzazione del territorio.
Terra Calabria Rosso IGP Biologico è un vino rosso di alta qualità prodotto dalla Cantine Benvenuto, una realtà che ha saputo unire tradizione e innovazione nel cuore della Calabria. Questo vino, appartenente alla denominazione Calabria IGT, è frutto di una meticolosa selezione di uve Greco Nero e Magliocco, vitigni autoctoni che esprimono l’essenza del territorio calabrese. La cura e l’attenzione riposte in ogni fase della produzione si riflettono nel prodotto finale, rendendolo unico nel suo genere.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Le caratteristiche organolettiche di Terra Calabria Rosso sono una sinfonia di aromi e sapori, che deliziano i sensi:
-
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi porpora, che cattura immediatamente l'attenzione.
-
Olfatto: Ampio e persistente, presenta un bouquet aromatico complesso, con sentori intensi di:
- Frutta rossa matura (ciliegie e prugne)
- Pepe nero
- Cuoio
- Cioccolato
- Leggere note vanigliate e tostate, derivanti dall’affinamento in legno.
-
Gusto: Al palato, il vino risulta complesso e avvolgente, con tannini morbidi ed eleganti. La struttura è ben equilibrata, rendendo il vino pronto da bere subito, ma con un potenziale di invecchiamento che permetterà una maturazione ulteriore, esaltando le sue qualità nel tempo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Terra Calabria Rosso si presta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici, grazie alla sua struttura e complessità. Ecco alcuni suggerimenti per esaltare l'esperienza di degustazione:
-
Primi piatti: Risotti a base di carne, Pasta al ragù
-
Secondi piatti: Carne rossa arrosto, Brasati, Cacciagione
-
Antipasti: Salumi misti, Formaggi semistagionati
TERRITORIO
Il territorio calabrese, e in particolare la zona di produzione di Cantine Benvenuto, gioca un ruolo fondamentale nella qualità del vino. Le vigne sono coltivate su colline terrazzate ben esposte alla luce solare e battute da una tipica brezza marina, creando un microclima favorevole alla crescita delle uve. Il suolo, ricco di minerali, conferisce al vino una complessità aromatica unica, riflettendo le caratteristiche del terroir locale.
- Formato
- cl. 75
- Provenienza
- Calabria
- Annata
- 2024
- Tipologia
- Greco nero
Magliocco - Classificazione
- Calabria IGP
- Filosofia
- Biologico
- Abbinamenti
- Crostacei
Pesce
Pizza
Zuppe
LA STORIA DI CANTINE BENVENUTO
La fondazione delle Cantine Benvenuto risale a diversi decenni fa, quando la famiglia Benvenuto iniziò a coltivare le vigne sui terreni collinari della Calabria. L'azienda ha una lunga tradizione che si estende per generazioni, con una passione per l'enologia che è stata trasmessa di padre in figlio. La storia della famiglia è intrecciata con quella della regione, contribuendo a mantenere e valorizzare le tradizioni vinicole locali.
Negli anni, Cantine Benvenuto ha visto una crescita significativa, passando da una piccola realtà a una delle cantine più rispettate e innovative della Calabria. La dedizione alla qualità e l’attenzione ai dettagli hanno permesso all'azienda di affermarsi nel mercato nazionale e internazionale, ottenendo numerosi riconoscimenti e premi per i suoi vini.
IL TERRITORIO
Cantine Benvenuto si trova in una delle zone vinicole più rinomate della Calabria, caratterizzata da un paesaggio variegato che spazia dalle colline ondulate alle pianure fertili. La regione è famosa per il suo clima mediterraneo, che offre estati calde e secche e inverni miti, condizioni ideali per la viticoltura.
Il terreno calabrese è costituito principalmente da suoli argillosi e sabbiosi, che conferiscono ai vini una complessità unica e una struttura robusta. L’azienda beneficia anche della vicinanza al mare, che modera le temperature estive e favorisce una lunga stagione di crescita per le viti. Questo ambiente naturale contribuisce a produrre uve di alta qualità, ricche di aromi e sapori distintivi.
ASPETTI PRODUTTIVI
Cantine Benvenuto si distingue per l'approccio tradizionale e innovativo nella vinificazione. L’azienda utilizza una combinazione di tecniche moderne e metodi tradizionali per ottenere vini che esprimono autenticamente il terroir calabrese.
-
Coltivazione delle Vigne: Le vigne sono coltivate con grande attenzione e cura, utilizzando pratiche sostenibili per garantire la salute del suolo e delle piante. L’azienda adotta tecniche di potatura selettiva e gestione integrata dei parassiti, riducendo l’uso di sostanze chimiche e preservando l’ecosistema circostante.
-
Vendemmia e Selezione: La vendemmia avviene manualmente per garantire che solo le uve migliori vengano raccolte. Ogni grappolo viene selezionato con precisione per assicurare che solo il frutto migliore venga utilizzato nella produzione dei vini.
-
Vinificazione: Il processo di vinificazione avviene in cantine moderne, dotate di tecnologie all’avanguardia. La fermentazione è gestita con cura per preservare gli aromi e i sapori naturali delle uve. L’azienda utilizza sia vasche di acciaio inox che botti di legno per l’affinamento dei vini, a seconda del tipo di vino e delle caratteristiche desiderate.
-
Affinamento e Imbottigliamento: Dopo la fermentazione, i vini vengono affinati in botti di legno o in serbatoi di acciaio inox per il tempo necessario a sviluppare la complessità e l’equilibrio desiderati. L'imbottigliamento viene effettuato con grande attenzione per preservare la qualità e le caratteristiche organolettiche del vino.
CARATTERISTICHE DEI VINI
I vini delle Cantine Benvenuto sono noti per la loro eleganza, complessità e autenticità. L’azienda produce una vasta gamma di vini, inclusi rossi, bianchi e rosati, ognuno con caratteristiche distintive che riflettono il terroir calabrese.
-
Vini Rossi: I rossi sono caratterizzati da profumi intensi di frutti rossi e neri, spezie e note terrose. Questi vini hanno una struttura robusta e tannini ben integrati, che li rendono ideali per l’invecchiamento.
-
Vini Bianchi: I bianchi offrono freschezza e vivacità, con aromi di agrumi, fiori bianchi e minerali. Sono noti per la loro acidità equilibrata e la persistenza aromatica.
-
Vini Rosati: I rosati presentano tonalità brillanti e profumi fruttati, con una struttura leggera e una buona acidità che li rende perfetti come aperitivi o per accompagnare piatti leggeri.
Cantine Benvenuto rappresenta un eccellente esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere per creare vini di alta qualità che celebrano e rispettano il territorio calabrese. La dedizione alla qualità e l'attenzione ai dettagli sono evidenti in ogni bottiglia, rendendo i vini dell’azienda una scelta pregiata per gli amanti del vino di tutto il mondo. Con una storia ricca e una posizione privilegiata, Cantine Benvenuto continua a essere un punto di riferimento nella viticoltura calabrese e oltre.
Potrebbe anche piacerti