Filetti di Acciughe in Olio di Semi di Girasole...
Filetti di Acciughe in Olio di Semi di Girasole...
Filetti di Acciughe in Olio di Semi di Girasole gr. 580
Filetti di Acciughe in Olio di Semi di Girasole gr. 580

Filetti di Acciughe in Olio di Semi di Girasole gr. 580

Il Faro

I Filetti di Acciughe in Olio di Semi di Girasole racchiudono l’autentico sapore del mare Mediterraneo. Ottenuti da acciughe Engraulis encrasicolus, selezionate e lavorate manualmente secondo tradizione, si distinguono per la carne soda e compatta, il profumo marino intenso e il gusto equilibrato, dove la sapidità si fonde con la delicatezza dell’olio di semi di girasole. Perfetti per antipasti, bruschette, salse e primi piatti, sono un prodotto genuino e raffinato, simbolo della migliore arte conserviera italiana.

13,80 €
iva inclusa

 

I Filetti di Acciughe in Olio di Semi di Girasole rappresentano una delle espressioni più autentiche della tradizione marinara mediterranea, un prodotto che racchiude in sé il sapore intenso del mare e la sapienza artigianale della conservazione del pesce. Realizzati con acciughe della specie Engraulis encrasicolus, pescate nei mari più limpidi del Mediterraneo, questi filetti vengono lavorati con cura e pazienza secondo metodi tradizionali, che prevedono la pulizia manuale, la salatura e la maturazione controllata del pesce, prima di essere immersi in olio di semi di girasole di alta qualità.

CARATTERISTICHE

Dal punto di vista organolettico, i filetti si presentano di colore bruno-rosato uniforme, con una consistenza soda ma delicata e un profumo deciso, marino, che evoca le brezze salate delle coste italiane. Al palato si distinguono per un gusto equilibrato e persistente, dove la sapidità naturale dell’acciuga si fonde armoniosamente con la morbidezza e la leggerezza dell’olio di semi di girasole, che ne esalta il carattere senza coprirne la finezza. La texture compatta e carnosa rende ogni filetto piacevolmente succoso, ideale per chi ama sapori autentici ma bilanciati.

In degustazione, emergono note saline e iodate, accompagnate da una lieve dolcezza di fondo che smorza la sapidità e regala un equilibrio gustativo perfetto. La chiusura è pura, pulita e persistente, con un retrogusto che richiama la freschezza del mare e la naturalezza del prodotto.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

In cucina, questi filetti sono estremamente versatili: perfetti per arricchire antipasti rustici, bruschette e crostini, ma anche come base di salse, condimenti per pasta (come la celebre puttanesca o gli spaghetti con acciughe e pangrattato) o per dare un tocco di sapore intenso a carni bianche e verdure grigliate. Ottimi anche serviti semplicemente con burro e pane caldo, per apprezzarne la genuinità senza filtri.

Prodotti nel rispetto della tradizione e della qualità, i Filetti di Acciughe in Olio di Semi di Girasole rappresentano un’eccellenza della conservazione ittica, dove materia prima selezionata, lavorazione manuale e attenzione alla purezza degli ingredienti si uniscono per offrire un prodotto dal gusto sincero, autentico e profondamente mediterraneo.

Formato
gr. 580
Provenienza
Sicilia
Tipologia
Acciughe
E073

STORIA DELL'AZIENDA

La storia dell’Azienda Ittico Conserviera “Il Faro” è un racconto che nasce dal mare di Sciacca, in Sicilia, dove la famiglia Cavataio, con Paolo Cavataio alla guida, ha trasformato una profonda passione per la pesca in una realtà d’eccellenza. Fondata nel 1980, “Il Faro” nasce come piccola impresa familiare specializzata nella lavorazione del pesce azzurro, simbolo autentico del Mediterraneo, e nel tempo è diventata un punto di riferimento per la qualità e la tradizione artigianale delle sue conserve.

Fin dagli inizi, l’obiettivo è stato chiaro: trasformare il pescato locale secondo i metodi tradizionali, rispettando i ritmi del mare e conservando il sapore naturale del pesce appena pescato. Le acciughe, le sardine, lo sgombro e il tonno vengono lavorati con cura, spesso ancora a mano, in uno stabilimento dove la tecnologia affianca, senza sostituirla, l’esperienza delle mani esperte. Ogni fase — dalla salagione lenta alla maturazione naturale, fino al confezionamento sott’olio — è seguita con la stessa attenzione che si riserva a un prodotto di famiglia.

Ma la forza de “Il Faro” non sta solo nel saper fare, bensì nel legame profondo con il territorio: le acque limpide del Canale di Sicilia, la tradizione marinara di Sciacca, l’aria salmastra e il rispetto per l’ambiente marino sono l’anima di ogni prodotto. L’azienda adotta tecniche di pesca sostenibili, come il cianciòlo con lampare, che non danneggiano i fondali e preservano la biodiversità.

Oggi “Il Faro” è un marchio riconosciuto anche oltre i confini italiani, sinonimo di autenticità, gusto e rispetto della natura. Ogni vasetto o lattina racchiude un piccolo pezzo di Mediterraneo: il profumo del mare, la sapienza dei pescatori, la passione di una famiglia che, da oltre quarant’anni, continua a far brillare il suo faro sulla tradizione del pesce conservato siciliano.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto