Elenco dei prodotti per la marca Il Faro

LA LUCE DEL MEDITERRANEO NELLA TRADIZIONE DELLE CONSERVE DI SCIACCA

L’Azienda Ittico Conserviera Il Faro nasce nel 1980 a Sciacca, cuore della tradizione marinara siciliana, grazie alla passione della famiglia Cavataio e alla visione di Paolo Cavataio, che ha trasformato l’amore per il mare in un’eccellenza del settore ittico. Fin dagli inizi, l’obiettivo è stato quello di valorizzare il pesce azzurro del Mediterraneo — acciughe, sardine, sgombri e tonno — attraverso lavorazioni artigianali e tempi di maturazione naturali, per preservare il gusto autentico e le proprietà del pesce fresco. Ogni fase produttiva, dalla salagione lenta alla filettatura manuale, è curata con la stessa dedizione che distingue i veri maestri conservieri.

Il legame con il territorio di Sciacca, le sue acque ricche e incontaminate e la cultura peschereccia locale rappresentano il cuore dell’identità aziendale. “Il Faro” opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando tecniche di pesca sostenibili, come il cianciòlo con lampare, che tutelano la biodiversità marina. Oggi il marchio è sinonimo di qualità, tradizione e autenticità siciliana, portando nel mondo il sapore genuino del Mediterraneo.

STORIA DELL'AZIENDA

La storia dell’Azienda Ittico Conserviera “Il Faro” è un racconto che nasce dal mare di Sciacca, in Sicilia, dove la famiglia Cavataio, con Paolo Cavataio alla guida, ha trasformato una profonda passione per la pesca in una realtà d’eccellenza. Fondata nel 1980, “Il Faro” nasce come piccola impresa familiare specializzata nella lavorazione del pesce azzurro, simbolo autentico del Mediterraneo, e nel tempo è diventata un punto di riferimento per la qualità e la tradizione artigianale delle sue conserve.

Fin dagli inizi, l’obiettivo è stato chiaro: trasformare il pescato locale secondo i metodi tradizionali, rispettando i ritmi del mare e conservando il sapore naturale del pesce appena pescato. Le acciughe, le sardine, lo sgombro e il tonno vengono lavorati con cura, spesso ancora a mano, in uno stabilimento dove la tecnologia affianca, senza sostituirla, l’esperienza delle mani esperte. Ogni fase — dalla salagione lenta alla maturazione naturale, fino al confezionamento sott’olio — è seguita con la stessa attenzione che si riserva a un prodotto di famiglia.

Ma la forza de “Il Faro” non sta solo nel saper fare, bensì nel legame profondo con il territorio: le acque limpide del Canale di Sicilia, la tradizione marinara di Sciacca, l’aria salmastra e il rispetto per l’ambiente marino sono l’anima di ogni prodotto. L’azienda adotta tecniche di pesca sostenibili, come il cianciòlo con lampare, che non danneggiano i fondali e preservano la biodiversità.

Oggi “Il Faro” è un marchio riconosciuto anche oltre i confini italiani, sinonimo di autenticità, gusto e rispetto della natura. Ogni vasetto o lattina racchiude un piccolo pezzo di Mediterraneo: il profumo del mare, la sapienza dei pescatori, la passione di una famiglia che, da oltre quarant’anni, continua a far brillare il suo faro sulla tradizione del pesce conservato siciliano.

Di meno
Visualizzati 1-4 su 4 articoli
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto