Elenco dei prodotti per la marca Arcuri
VINI DI FAMIGLIA TRA MARE, SOLE E STORIA MILLENARIA
La Cantina Arcuri nasce nel cuore di Cirò Marina, in località Marinetto, zona tra le più vocate della DOC Cirò, dove la famiglia Arcuri coltiva da generazioni l’arte della viticoltura. Qui, tra colline dolci, brezze marine e terreni argilloso-calcarei ricchi di minerali, prende vita una produzione che unisce tradizione e innovazione. La cantina lavora con passione le uve autoctone, come Gaglioppo e Greco Bianco, ma anche varietà internazionali selezionate, dando vita a vini autentici e identitari. Ogni bottiglia racconta la storia di un territorio antichissimo, dove la vite veniva coltivata già dai coloni greci, affascinati dalla fertilità di queste terre. I vini Arcuri nascono da un processo artigianale, con raccolta manuale, fermentazioni controllate e un attento rispetto della materia prima, per offrire al calice l’essenza più vera della Calabria vitivinicola.
Di piùSTORIA DELLA CANTINA
Nel cuore pulsante di Cirò Marina, sulla costa ionica della Calabria, nasce la Cantina Arcuri, una realtà vinicola che affonda le sue radici in una tradizione familiare plurigenerazionale, dove il legame con la terra si tramanda come un’eredità preziosa. Qui, dove sole, mare e colline convivono in perfetta armonia, la famiglia Arcuri ha trasformato la propria passione per la viticoltura in una vera e propria missione: produrre vini autentici, espressione sincera del territorio e della sua storia millenaria.
LA VOCE DELLA TRADIZIONE
La storia della cantina è intimamente intrecciata a quella della famiglia Arcuri, che da generazioni coltiva la vite in uno dei territori più vocati della Calabria. Ogni calice è frutto di un lavoro meticoloso e appassionato, dove si fondono antichi saperi contadini e tecnologie moderne, con un unico obiettivo: esaltare l’identità delle uve autoctone e preservare la genuinità del vino. La tradizione non è un vincolo, ma un punto di partenza, un patrimonio che la famiglia continua a onorare attraverso un costante impegno verso la qualità, la sostenibilità e l’innovazione.
La cantina sorge in località Marinetto, una delle zone più prestigiose della DOC Cirò, dove le condizioni pedoclimatiche risultano perfette per la coltivazione di uve di qualità superiore. Qui trovano spazio sia vitigni autoctoni, come Gaglioppo e Greco Bianco, sia ceppi internazionali selezionati, dando vita a una produzione varia, ma sempre coerente con l’identità territoriale.
IL TERRITORIO: L'ANIMA DEI VINI ARCURI
Cirò Marina è uno dei luoghi simbolo della viticoltura calabrese. Situata tra le dolci colline che digradano verso il Mar Ionio, questa zona beneficia di un microclima unico, dove il sole intenso, le brezze marine e i terreni argilloso-calcarei, ricchi di minerali, si combinano per creare condizioni ideali alla maturazione delle uve. È un luogo dove la vite cresce naturalmente, quasi a voler rispondere al richiamo di una storia antica.
La vocazione viticola di Cirò affonda le sue radici nel passato remoto: furono i coloni greci, secoli fa, a intuire il potenziale di questa terra fertile e assolata, impiantando qui i primi vigneti e dando inizio a una tradizione enologica millenaria. Ogni bottiglia della Cantina Arcuri è dunque un omaggio a questa terra generosa, al suo clima, alla sua luce, alla sua memoria.
I VINI: LA CALABRIA NEL CALICE
La produzione della Cantina Arcuri si distingue per coerenza stilistica, eleganza e autenticità. Ogni etichetta è il risultato di un processo produttivo attento e rispettoso, che inizia con la selezione accurata delle uve in vigna e prosegue in cantina con vinificazioni mirate e tecniche di affinamento calibrate.
Cirò Rosso Classico DOC
Prodotto da uve Gaglioppo, è il vino emblema dell’azienda e dell’intera denominazione. Si presenta corposo, strutturato e avvolgente, con profumi intensi di frutti rossi maturi, sentori di spezie mediterranee e una trama tannica fine e persistente. Si esprime al meglio con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, regalando al palato una sensazione di calore e profondità.
Cirò Rosato DOC
Anch’esso da Gaglioppo, ma vinificato in rosa per esprimere una veste più fresca e delicata. È un vino vivace e fragrante, con note di ciliegia, melograno e rosa canina. Ideale con piatti di pesce, zuppe di mare, antipasti leggeri o semplicemente come vino da aperitivo in una serata estiva.
Cirò Bianco DOC
Ottenuto da Greco Bianco, vitigno simbolo della costa ionica calabrese, è un vino fresco, minerale e aromatico, con sentori di agrumi, fiori bianchi e erbe mediterranee. Si distingue per la sua finezza e pulizia gustativa, ed è perfetto con crudi di pesce, frutti di mare, formaggi freschi e piatti a base di verdure o carni bianche.
RIGORE ARTIGIANALE E CURA MANIACALE
Alla base della produzione Arcuri c’è un approccio artigianale, che privilegia il lavoro manuale in vigna e una gestione attenta delle fermentazioni. Le uve vengono raccolte a mano, selezionate con cura, e sottoposte a pressature soffici per preservarne l’integrità. In cantina, si utilizzano vasche in acciaio inox a temperatura controllata, mentre alcuni vini possono affrontare brevi affinamenti in legno, al fine di arricchirne la struttura senza snaturarne l’identità varietale.
Il rispetto per la materia prima è totale: niente forzature, nessun uso eccessivo di solfiti, nessun processo che possa alterare il profilo naturale delle uve. È una produzione che parla di integrità, territorialità e passione vera.
Di meno