Elenco dei prodotti per la marca Cantine Viola
L'ICONICO MOSCATO DI SARACENA
Le Cantine Viola, situate a Saracena, nel cuore della Calabria, nascono dalla passione di Luigi Viola, ex maestro elementare, che decise di recuperare l’antica tradizione del Moscato di Saracena, un vino dolce simbolo del territorio. Con l’aiuto della moglie Margherita e dei figli Roberto, Alessandro e Claudio, Luigi avviò una produzione che conquistò immediatamente gli intenditori.
La tenuta si trova in contrada Rinni, a 350 metri sul livello del mare, immersa in un territorio unico, protetto dai Monti del Pollino e accarezzato dalle brezze marine. I vigneti ospitano esclusivamente varietà autoctone come Magliocco Dolce, Moscatello di Saracena, Guarnaccia Bianca e Mantonico, coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata. Il fiore all’occhiello dell’azienda è il Moscato Passito di Saracena, affiancato da vini fermi, tutti caratterizzati da un forte legame con il territorio e una qualità eccellente.
Di piùSTORIA DELLA CANTINA
Le Cantine Viola, situate nei pressi di Saracena, rappresentano un autentico gioiello nel panorama vitivinicolo calabrese. Questa realtà familiare nasce dall’amore per la propria terra di Luigi Viola, un uomo che, dopo una carriera come maestro elementare, ha deciso di intraprendere un progetto ambizioso: recuperare l’antica tradizione della produzione del Moscato di Saracena, un vino dolce che rischiava di scomparire. Affiancato dalla moglie Margherita e dai figli Roberto, Alessandro e Claudio, Luigi ha dato nuova vita a questa preziosa tradizione. Le prime annate del Moscato di Saracena sono state accolte con entusiasmo da esperti e appassionati, sancendo il successo di un progetto che coniuga passione e rispetto per la tradizione.
IL TERRITORIO DI SARACENA
Saracena, arroccata su un rilievo roccioso nella valle del fiume Garga, sorge nelle vicinanze dei Monti di Orsomarso, parte integrante del Parco nazionale del Pollino. Questo borgo antico ha radici che risalgono agli Enotri, una delle popolazioni più antiche dell’Italia meridionale. Il nome del paese deriva dall’occupazione dei Saraceni nel 900 d.C., un periodo che lasciò profonde tracce culturali e storiche, prima che il borgo tornasse sotto il controllo bizantino. Questo territorio unico, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia, offre condizioni ideali per la viticoltura. Le Cantine Viola si trovano in contrada Rinni, in una zona collinare a 350 metri sul livello del mare, caratterizzata da un microclima eccezionale: i vigneti sono protetti dai venti freddi del nord dai Monti del Pollino, mentre le brezze marine, che risalgono dall’entroterra, favoriscono la maturazione ottimale delle uve.
LA SCELTA DEI VITIGNI E LA PRODUZIONE
La filosofia delle Cantine Viola si fonda sulla valorizzazione delle varietà autoctone, come Magliocco Dolce, Moscatello di Saracena, Guarnaccia Bianca, Malvasia, Mantonico e Duraca. Questa scelta non solo preserva la storia vitivinicola della Calabria, ma garantisce anche vini dall’identità fortemente territoriale. I nuovi impianti sono stati realizzati a spalliera, una tecnica moderna che facilita la gestione della vigna, ma l’azienda si impegna anche nel recupero delle antiche vigne ad alberello, un sistema tradizionale che racconta la storia della viticoltura locale.
Le Cantine Viola operano secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata, utilizzando solo rame e zolfo in vigna, evitando completamente l’uso di sostanze chimiche di sintesi. Questo approccio garantisce una produzione rispettosa dell’ambiente e della salute dei consumatori. Ogni fase della produzione, dalla cura del vigneto alla vinificazione, viene seguita con estrema attenzione per ottenere vini autentici e genuini.
IL MOSCATO PASSITO DI SARACENA E GLI ALTRI VINI
Il fiore all’occhiello dell’azienda è senza dubbio il Moscato Passito di Saracena, un vino dolce dalle caratteristiche uniche, che incarna la storia e la tradizione del territorio. La produzione di questo vino segue una tecnica antica e complessa, che prevede l’appassimento naturale delle uve e l’aggiunta di mosto cotto, conferendogli una straordinaria ricchezza aromatica e una struttura elegante. Il Moscato di Saracena è un patrimonio enologico unico, che si distingue per i suoi intensi aromi di miele, fichi secchi, agrumi canditi e spezie dolci.
Negli anni, però, la produzione delle Cantine Viola si è ampliata, includendo una selezione di vini fermi, sia rossi che bianchi, caratterizzati da un forte legame con il territorio. I rossi, ottenuti prevalentemente da uve Magliocco Dolce, sono strutturati e intensi, mentre i bianchi, a base di Guarnaccia e Malvasia, si distinguono per la loro freschezza e complessità aromatica.
UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ E TRADIZIONE
Cantine Viola non è solo un’azienda, ma un simbolo di resilienza e passione. Grazie alla visione di Luigi Viola e alla dedizione della sua famiglia, questa realtà è riuscita a preservare e valorizzare un patrimonio enologico unico, contribuendo a far conoscere il Moscato di Saracena anche al di fuori dei confini regionali. La scelta di praticare un’agricoltura sostenibile e di puntare sulle varietà autoctone rappresenta un modello di produzione rispettoso della natura e della tradizione, unendo passato e presente in ogni calice prodotto.
Di meno