Elenco dei prodotti per la marca Malfy
GIN MALFY: L'ESSENZA DELLA COSTIERA AMALFITANA IN OGNI SORSO
Gin Malfy è un marchio di gin italiano che incarna l’essenza della costiera amalfitana. Prodotto dalla Torino Distillati, la sua storia inizia nel 2007, grazie all'impegno della famiglia D'Amico, che ha deciso di combinare tradizione e innovazione. La regione campana, famosa per i suoi limoni di Sorrento e di Amalfi, è al centro della produzione di questo gin, conferendogli freschezza e un aroma inconfondibile.
Il processo produttivo di Gin Malfy utilizza un alambicco di tipo pot still, garantendo un distillato di alta qualità. Gli ingredienti botanici, tra cui il ginepro, la radice di angelica, il coriandolo e l'arancia dolce, vengono infusi in un alcol neutro di grano, estraendo i loro aromi. L’infusione di limoni freschi è cruciale per il profilo agrumato del gin.
Gin Malfy si distingue per il suo gusto fresco e fruttato. Il Malfy Originale offre intense note di limone e ginepro, mentre il Malfy Con Limone enfatizza la freschezza degli agrumi. La variante Malfy Con Arancia presenta dolci note di arancia rossa, mentre il Malfy Gin Rosa combina freschezza e dolcezza con fragole.
Con un design accattivante e colorato, Gin Malfy non è solo un gin di alta qualità, ma anche un viaggio sensoriale che porta con sé il calore e la bellezza dell'Italia in ogni bicchiere. Perfetto per cocktail classici e creazioni innovative, è un simbolo di passione e artigianalità.
Di piùSTORIA E ORIGINI DI GIN MALFY
Gin Malfy, un marchio che ha rapidamente conquistato il cuore degli appassionati di gin e cocktail in tutto il mondo, ha una storia affascinante che si intreccia con la tradizione e la cultura della costiera amalfitana in Italia. Il gin è prodotto dalla Torino Distillati, una distilleria situata nel Piemonte, che ha radici storiche nella produzione di liquori e distillati risalenti a oltre un secolo fa. La famiglia D'Amico, proprietaria della distilleria, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso, dando vita a Gin Malfy nel 2007.
Il gin è ispirato dai profumi e dai sapori della regione campana, in particolare dai limoni che crescono rigogliosi lungo la costa. La scelta di includere ingredienti tipici e locali rappresenta un omaggio alla tradizione gastronomica e culturale del Sud Italia. La freschezza e la qualità degli ingredienti sono alla base della filosofia produttiva di Gin Malfy, creando un prodotto unico e distintivo.
TERRITORIO E INGREDIENTI
Il territorio è un elemento fondamentale per comprendere l'essenza di Gin Malfy. La costiera amalfitana è rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato, le sue scogliere a picco sul mare e i suoi limoneti. Qui, i limoni di Sorrento e i limoni di Amalfi crescono sotto il sole caldo e luminoso, donando al gin un aroma inconfondibile. Questi limoni sono non solo un simbolo della regione, ma anche un ingrediente chiave che conferisce a Gin Malfy il suo carattere fresco e agrumato.
Oltre ai limoni, Gin Malfy è realizzato con una selezione di botaniche attentamente scelte. Tra queste, spiccano il ginepro, la radice di angelica, il coriandolo e l'arancia dolce, che insieme creano un profilo aromatico equilibrato e complesso. La scelta di botaniche locali, come la basilico e il timo, arricchisce ulteriormente il gin, conferendo una nota mediterranea che riflette il terroir unico della costiera amalfitana.
PROCESSI PRODUTTIVI
La produzione di Gin Malfy avviene attraverso un processo di distillazione tradizionale. La distilleria utilizza un alambicco di tipo pot still, il che permette di ottenere un gin di alta qualità, con un sapore ricco e complesso. Gli ingredienti botanici vengono infusi in un alcol neutro di grano, permettendo così di estrarre i loro aromi e sapori.
Una delle fasi più importanti del processo è l’infusione dei limoni freschi. Questi vengono spremuti e la loro essenza viene aggiunta all’alcol insieme alle altre botaniche. Questo metodo garantisce che le note agrumate siano fresche e vivaci, caratteristiche distintive di Gin Malfy. La distillazione avviene in piccole quantità per garantire un controllo di qualità ottimale, permettendo di mantenere elevati standard di produzione.
Una volta distillato, il gin viene lasciato riposare per alcuni giorni. Questo processo di affinamento consente agli aromi di amalgamarsi e svilupparsi ulteriormente, prima di essere imbottigliato. Le bottiglie di Gin Malfy presentano un design accattivante e colorato, che riflette il sole e il mare della costiera amalfitana, rendendole immediatamente riconoscibili sugli scaffali di tutto il mondo.
CARATTERISTICHE DI GIN MALFY
Gin Malfy si distingue per il suo profilo aromatico fresco e fruttato. All'apertura, sprigiona intense note di limone, seguite da aromi di ginepro e altre botaniche. Il gusto è ben bilanciato, con una predominanza di freschezza agrumata e una leggera nota erbacea che dona complessità. La finitura è pulita e rinfrescante, rendendo questo gin estremamente versatile sia per la preparazione di cocktail classici che per creazioni più innovative.
Gin Malfy offre diverse varianti, ognuna con le sue peculiarità:
-
Malfy Originale: Questa versione classica è caratterizzata da un forte profilo di limone e ginepro, rendendola ideale per i cocktail a base di gin e tonic.
-
Malfy Con Limone: Realizzato con limoni freschi e un mix di botaniche, questo gin esalta il sapore del limone, rendendolo perfetto per un drink rinfrescante.
-
Malfy Con Arancia: Caratterizzato da note dolci di arancia rossa, questo gin è perfetto per cocktail estivi e spritz.
-
Malfy Gin Rosa: Questa variante aggiunge una nota di fragola, combinando freschezza e dolcezza in un gin vivace e accattivante.
Gin Malfy rappresenta non solo un prodotto di alta qualità, ma anche un viaggio sensoriale attraverso la costiera amalfitana. La combinazione di ingredienti freschi, il rispetto delle tradizioni artigianali e l’attenzione ai dettagli nella produzione fanno di Gin Malfy un marchio amato e rispettato nel mondo del gin. Ogni sorso è un invito a esplorare le bellezze della costa italiana, un perfetto equilibrio tra natura e passione, incapsulato in ogni bottiglia. Che si tratti di un classico gin tonic o di un cocktail più elaborato, Gin Malfy promette di portare un pezzo di Italia in ogni bicchiere.
Di meno