Elenco dei prodotti per la marca Nino Franco
UN'ICONA DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE
Nino Franco, situata nel cuore della Valdobbiadene, è un'azienda vinicola di riferimento nella produzione di Prosecco. Fondata nel 1919 da Antonio Franco, un onesto mercante di vino, l'azienda ha visto la sua evoluzione grazie a Giovanni “Nino” Franco, che ha avviato la produzione di spumanti di alta qualità. Il vero cambiamento si è avuto con Primo Franco, il nipote, che ha introdotto una “quieta rivoluzione” portando i vini di Nino Franco nei migliori ristoranti del mondo.
La Valdobbiadene è caratterizzata da colline ripide e un microclima ideale per la coltivazione delle uve Glera, il vitigno principale per il Prosecco. Le vigne, lavorate a mano, seguono pratiche agricole sostenibili, preservando la biodiversità e la salute del suolo.
La produzione di Nino Franco è caratterizzata da un rigoroso controllo della qualità. Le uve sono vendemmiate a mano e la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, mantenendo freschezza e fruttato. I vini, noti per il loro equilibrio, presentano profumi di frutta fresca e fiori bianchi. Tra le etichette celebri troviamo il Prosecco di Valdobbiadene Brut, il Rive di San Floriano, e il prestigioso Prosecco Superiore di Cartizze.
Oggi, Nino Franco è un'icona del Prosecco di Valdobbiadene, simbolo di qualità e tradizione, continuando a innovare e a preservare l’eredità vinicola per le future generazioni.
Di piùLA STORIA DELL'AZIENDA NINO FRANCO
Nino Franco, situata nel cuore della Valdobbiadene, è una delle aziende vinicole più prestigiose nella produzione di Prosecco. La sua storia affonda le radici nella tradizione vinicola italiana, risalente a più di un secolo fa. L'azienda è stata fondata da Antonio Franco, un onesto mercante di vino, che ha avviato l'attività nel 1919. Da quel momento, la famiglia Franco si è dedicata con passione e impegno alla produzione di vini di qualità, contribuendo significativamente alla reputazione del Prosecco.
Il vero cambiamento e la spinta innovativa si sono avuti con Giovanni Franco, conosciuto affettuosamente come Nino. Nino ha preso le redini dell'azienda, portando un'energia nuova e un'attenzione particolare alla qualità. La sua visione ha segnato l'inizio di una nuova era, durante la quale la produzione di spumanti è diventata un'arte. Sotto la guida di Nino, l'azienda ha iniziato a investire in tecnologie moderne e pratiche agricole sostenibili, mirando a produrre vini di alta qualità che potessero competere sui mercati internazionali.
Tuttavia, è stato Primo Franco, il nipote di Nino, a innescare una vera e propria “quieta rivoluzione”. Primo ha avuto un ruolo cruciale nel portare il Prosecco di Nino Franco nei migliori ristoranti del mondo. Con la sua capacità di raccontare la storia e la filosofia dell'azienda, è riuscito a fare del Prosecco di Valdobbiadene un simbolo di eleganza e qualità. Sotto la sua direzione, l'azienda ha ampliato la propria gamma di prodotti e ha investito in pratiche di sostenibilità e innovazione.
IL TERRITORIO DI VALDOBBIADENE
La posizione geografica di Nino Franco è un elemento fondamentale che contribuisce alla qualità dei suoi vini. La Valdobbiadene, parte della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), è conosciuta per i suoi terreni collinari e il clima favorevole alla viticoltura. La combinazione di esposizione solare, terreno ricco di minerali e la presenza di correnti d'aria fresche crea un microclima ideale per la coltivazione delle uve Glera, il vitigno principale utilizzato per il Prosecco.
Le vigne di Nino Franco si estendono su pendii ripidi e terreni terrazzati, che richiedono un'accurata lavorazione manuale. Questo approccio attento non solo garantisce la qualità delle uve, ma preserva anche la tradizione e il legame con il territorio. L'azienda ha adottato pratiche agricole sostenibili, come la lotta biologica e l'uso limitato di prodotti chimici, per mantenere la biodiversità e la salute del suolo.
ASPETTI PRODUTTIVI E CARATTERISTICHE DEI VINI
La produzione di Nino Franco è caratterizzata da un rigoroso controllo della qualità. Ogni fase della produzione, dalla vendemmia alla fermentazione, viene monitorata attentamente per garantire che solo le uve migliori vengano utilizzate. La vendemmia avviene rigorosamente a mano, selezionando solo i grappoli perfetti, e la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per preservare le caratteristiche fresche e fruttate delle uve.
Il Prosecco di Nino Franco è noto per il suo equilibrio tra freschezza e complessità. I vini presentano profumi delicati di frutta fresca, fiori bianchi e note minerali, che riflettono il territorio unico della Valdobbiadene. Tra le etichette più celebri, spiccano:
- Nino Franco Prosecco di Valdobbiadene Brut: un vino fresco e fruttato, perfetto per accompagnare antipasti e piatti leggeri.
- Nino Franco Rive di San Floriano: un Prosecco che esprime la tipicità del suo terroir, con note di mela verde e fiori di campo.
- Nino Franco Prosecco Superiore di Cartizze: considerato il top della gamma, questo spumante è caratterizzato da una grande eleganza e complessità, ideale per occasioni speciali.
L’azienda ha sempre mantenuto un forte legame con la tradizione, ma è anche aperta all'innovazione. La scelta di utilizzare pratiche sostenibili e l’adozione di tecnologie moderne dimostrano l’impegno della famiglia Franco nel preservare il patrimonio vinicolo per le future generazioni.
L'ICONA DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE
Oggi, Nino Franco è considerata un'icona del Prosecco di Valdobbiadene e rappresenta un punto di riferimento nel panorama vinicolo italiano e internazionale. Con oltre un secolo di storia, l'azienda è diventata sinonimo di qualità, tradizione e innovazione. La dedizione della famiglia Franco alla creazione di vini straordinari ha permesso all'azienda di ottenere numerosi riconoscimenti e premi, posizionandola tra le migliori etichette di Prosecco nel mondo.
L’azienda continua a evolversi, mantenendo viva la tradizione e l'eredità della famiglia, ma guardando sempre al futuro. Il Prosecco di Nino Franco non è solo un vino, ma un’esperienza che racconta la storia di un territorio, di una famiglia e di un impegno per la qualità e la sostenibilità.
In conclusione, Nino Franco non è solo un produttore di Prosecco, ma un ambasciatore di un patrimonio culturale e vinicolo che continua a crescere e a brillare nel panorama internazionale.
Di meno