Elenco dei prodotti per la marca Portofino Dry Gin

L'ESSENZA DELLA RIVIERA LIGURE IN OGNI SORSO

Portofino Dry Gin è un marchio che rappresenta l'eccellenza della tradizione artigianale italiana, nato nel 2015 nel suggestivo villaggio di Portofino, situato sulla Riviera Ligure. I fondatori, appassionati di gin, hanno voluto creare un prodotto che fosse un'autentica espressione del loro territorio, combinando tecniche di distillazione moderne con ingredienti locali di alta qualità.

Il clima mite e la vegetazione lussureggiante della Riviera offrono una ricchezza di botaniche, come rosmarino, basilico, timo, lavanda e mirto, che caratterizzano il profilo aromatico del gin. La produzione avviene in piccoli lotti, utilizzando alambicchi in rame per garantire un controllo preciso dei sapori. La macerazione degli ingredienti in alcol di grano neutro di alta qualità consente di estrarre aromi freschi e complessi.

Con una gradazione alcolica di 43,0% vol, Portofino Dry Gin si distingue per il suo equilibrio tra freschezza e morbidezza, offrendo un'esperienza sensoriale unica. La bottiglia, elegante e rappresentativa, riflette le acque cristalline della Liguria.

L’azienda è impegnata nella sostenibilità, promuovendo pratiche responsabili e materiali riciclabili. Con Portofino Dry Gin, ogni sorso è un invito a scoprire la bellezza della Riviera Ligure e l’autenticità dei sapori italiani.

STORIA DELL'AZIENDA

L'azienda nasce da un'idea di un gruppo di appassionati di gin e amanti della natura, desiderosi di creare un prodotto che fosse autentico e rappresentativo della loro terra. I fondatori si sono ispirati alla tradizione secolare della distillazione, combinando le tecniche moderne con la conoscenza locale per dare vita a un gin che non solo soddisfa il palato, ma racconta anche una storia. Questo approccio ha permesso a Portofino Dry Gin di affermarsi rapidamente nel mercato globale, facendo leva su una brand identity fortemente legata al suo territorio.

IL TERRITORIO: PORTOFINO

Portofino, situato nella Riviera Ligure di Levante, è un piccolo villaggio di pescatori famoso per la sua bellezza paesaggistica e la sua atmosfera esclusiva. Questa località, con le sue case colorate affacciate sul mare, è circondata da una vegetazione lussureggiante, composta da pini marittimi, olivi e agrumi. La zona è anche famosa per la sua biodiversità, che offre una ricchezza di ingredienti botanici che caratterizzano il gin.

Il clima mite e temperato della Riviera Ligure contribuisce a creare un microclima ideale per la crescita di erbe aromatiche e botaniche, che vengono utilizzate nella produzione del gin. La scelta di ingredienti locali non è solo una questione di qualità, ma anche di sostenibilità, in quanto l'azienda si impegna a ridurre l'impatto ambientale e a valorizzare le risorse del territorio.

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo di produzione di Portofino Dry Gin è caratterizzato da un’attenzione maniacale ai dettagli. La distillazione avviene in piccoli lotti, utilizzando alambicchi in rame che permettono un controllo preciso delle temperature e una gestione ottimale dei sapori. Gli ingredienti botanici vengono selezionati con cura e includono elementi distintivi come il rosmarino, il basilico, il timo, la lavanda, l'agrumi e, ovviamente, il mirto, che rappresenta un legame diretto con la tradizione ligure.

Dopo la raccolta, le botaniche vengono macerate in alcol di grano neutro di alta qualità, che viene successivamente distillato per estrarre i sapori e gli aromi. Il risultato è un gin che esprime le caratteristiche del territorio, con una freschezza e un profilo aromatico unici.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Portofino Dry Gin si distingue per il suo profilo aromatico complesso e bilanciato. Al naso, si percepiscono note fresche e floreali, con un predominio di agrumi e erbaceo. In bocca, il gin è morbido e avvolgente, con una leggera nota di spezie e un finale lungo e piacevole che ricorda il mare e il profumo della macchia mediterranea.

La gradazione alcolica è di 43,0% vol, che è considerata ideale per esaltare i sapori senza sovrastare le botaniche. La cura e la qualità degli ingredienti utilizzati si riflettono anche nella bellezza della bottiglia, che è progettata per evocare le acque cristalline e i paesaggi suggestivi della Liguria.

In sintesi, Portofino Dry Gin è molto più di un semplice gin; è un'esperienza sensoriale che celebra il territorio, la tradizione e l'innovazione. Con un forte legame con la sua origine e un processo produttivo attento e artigianale, questo gin rappresenta un omaggio alla bellezza della Riviera Ligure e un invito a scoprire la ricchezza dei sapori italiani. Che sia gustato liscio, con tonica o in un cocktail, Portofino Dry Gin offre un assaggio della Liguria in ogni sorso, rendendolo un prodotto prezioso per gli amanti del gin e della buona tavola.

Di meno
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto