Elenco dei prodotti per la marca Salumi di Calabria

L'ECCLLENZA 'NDUJA DI SPILINGA

Il Salumificio Artigianale F.lli Pugliese (SAP) nasce negli anni '30 a Calimera Calabra, nel cuore del Vibonese, tra la pianura verdeggiante e il Monte Poro. Specializzato nella produzione della tradizionale 'Nduja di Spilinga, l’azienda si distingue per l’uso del peperoncino rosso di Calabria, coltivato direttamente negli appezzamenti di famiglia. La passione per la qualità e il rispetto per le tradizioni calabresi sono il cuore della sua produzione. Le carni controllate e garantite e la cura nella stagionatura conferiscono ai salumi un sapore inconfondibile e un aroma unico. Ogni prodotto è lavorato seguendo il classico procedimento di produzione e stagionatura, rispettando le normative di certificazione di qualità. SAP rappresenta una continuità familiare, unendo l’esperienza artigianale alla passione per il territorio e l'autenticità, offrendo un’esperienza gastronomica che racconta la Calabria più autentica.

STORIA DELL'AZIENDA

Il Salumificio Artigianale F.lli Pugliese, noto anche con l'acronimo SAP, rappresenta una delle realtà più autentiche e rappresentative della tradizione gastronomica calabrese. La sua storia affonda le radici fin dagli anni '30, quando la famiglia Pugliese iniziò a dedicarsi con passione alla lavorazione delle carni e dei salumi. Nel corso dei decenni, l'azienda ha saputo mantenere viva e intatta la tradizione, puntando sempre sulla qualità, sull’autenticità dei processi produttivi e sul legame profondo con il territorio che l’ha vista nascere e crescere.

La 'Nduja di Spilinga, uno dei salumi più emblematici e apprezzati della regione, è uno dei fiori all'occhiello della produzione del Salumificio F.lli Pugliese. Questo prodotto, che ha conquistato palati in tutto il mondo, nasce dall’unione di carne di maiale e peperoncino rosso, un ingrediente che non solo arricchisce il sapore ma è anche un simbolo della forza e del carattere della Calabria. Ogni fase del processo produttivo, dalla macinatura delle carni all'aggiunta di spezie e peperoncino, fino alla stagionatura, è curata nei minimi dettagli per garantire un prodotto che sia al contempo fedele alla tradizione e capace di soddisfare i gusti più esigenti.

IL TERRITORIO

Il Salumificio F.lli Pugliese ha sede a Calimera Calabra, un pittoresco centro situato nella provincia di Vibo Valentia, nel cuore della zona del Monte Poro, tra la maestosa montagna e la pianura verdeggiante che caratterizza la zona. La posizione geografica è fondamentale, perché consente all’azienda di essere a stretto contatto con le risorse naturali che ne costituiscono la base della produzione.

Il Monte Poro e le sue colline circostanti sono un ambiente ideale per la coltivazione di peperoncino rosso di Calabria, uno degli ingredienti più preziosi della cucina e dei salumi della regione. La terra fertile e il clima mediterraneo creano le condizioni perfette per una coltivazione di altissima qualità, che l'azienda segue con meticolosità e passione. Il peperoncino rosso non è solo una spezia, ma un simbolo di Calabria, il cui sapore piccante e deciso trova espressione in ogni singolo prodotto del Salumificio F.lli Pugliese.

La scelta delle carni controllate e garantite, provenienti da allevamenti selezionati e rigorosamente monitorati, è un’altra caratteristica distintiva della produzione SAP. La cura nella scelta delle materie prime è alla base di ogni prodotto, affinché il gusto e la qualità siano sempre al primo posto. Il Salumificio si distingue per l'uso di carni di maiali allevati in modo etico e responsabile, con un'attenzione particolare alla salute degli animali e alla sostenibilità del processo produttivo.

LA PRODUZIONE

L’intero processo produttivo dell’azienda è intriso di un rispetto profondo per la tradizione, ma allo stesso tempo è improntato a un costante miglioramento e aggiornamento delle tecniche di lavorazione, in modo da mantenere il più alto livello di qualità e sicurezza. Ogni fase della lavorazione, dalla macinatura delle carni alla preparazione delle spezie e all’imbottitura degli insaccati, segue procedure scrupolose e controllate, nel pieno rispetto delle normative di certificazione di qualità che regolano il settore alimentare.

L’azienda si distingue non solo per l'eccellenza delle materie prime, ma anche per il processo di stagionatura, un'arte che viene tramandata di generazione in generazione. Ogni prodotto viene lasciato maturare a lungo, in ambienti adatti e in condizioni ottimali, per ottenere la giusta consistenza e l'intensità di sapore che contraddistinguono i salumi di SAP. La stagionatura, che avviene a temperature e umidità controllate, garantisce una qualità superiore e un aroma inconfondibile, che rappresenta al meglio l’essenza della salumeria calabrese.

Un altro aspetto che rende unica la produzione del Salumificio F.lli Pugliese è l’utilizzo del peperoncino rosso di Calabria in ogni salume, un ingrediente che viene coltivato direttamente negli appezzamenti di famiglia. Questo legame con la terra non solo esprime un profondo rispetto per le radici familiari e territoriali, ma anche una continua ricerca dell'autenticità e della genuinità. L'uso del peperoncino conferisce ai salumi un gusto piccante e deciso, che è la firma inconfondibile di ogni prodotto, rendendolo apprezzato non solo a livello locale, ma anche nei mercati internazionali.

IL GUSTO E LA TRADIZIONE

Nel Salumificio F.lli Pugliese, ogni prodotto è un concentrato di tradizione, passione e impegno. Il sapore unico dei salumi di Calabria prodotti da SAP è il risultato di anni di esperienza, di rispetto per le tradizioni e di continua innovazione. L'azienda ha mantenuto il classico procedimento di lavorazione e stagionatura che l’ha resa famosa, senza mai scendere a compromessi sulla qualità e sul gusto. Ogni prodotto è il frutto di un lavoro artigianale, che unisce il sapere antico della tradizione con l’impegno quotidiano della famiglia Pugliese per offrire ai suoi clienti un’esperienza gastronomica unica.

In conclusione, il Salumificio Artigianale F.lli Pugliese rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che cercano il vero sapore della Calabria. La sua ‘Nduja di Spilinga, i suoi salumi e la sua passione per la qualità sono un omaggio alla tradizione e al territorio, un’espressione autentica di una cultura gastronomica che ha radici profonde e che continua a vivere nei prodotti di questo salumificio artigianale.

Di meno
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto