Elenco dei prodotti per la marca Sole di Calabria
SAPORI AUTENTICI
Sole di Calabria nasce nel 1997 dalla famiglia Trunzo in un piccolo borgo calabrese, con l'intento di preservare le antiche ricette della tradizione gastronomica locale. Grazie alla passione e dedizione, l'azienda ha conquistato il mercato proponendo conserve tipiche, realizzate con metodi tradizionali, come la lavorazione a mano e la conservazione naturale.
Il territorio calabrese, con il suo clima mediterraneo e i suoi prodotti locali di alta qualità, è il cuore della produzione di Sole di Calabria, che si distingue per la freschezza e il sapore autentico. Nel 2018, l'azienda ha rinnovato la sua immagine, puntando su innovazione e qualità, con l’obiettivo di diffondere la gastronomia calabrese nel mondo. Ogni prodotto racconta la storia di una terra ricca di tradizioni, in cui il sole e i sapori genuini sono i veri protagonisti. Oggi, Sole di Calabria è simbolo di eccellenza e passione per il cibo autentico.
Di piùLA STORIA
L'azienda Sole di Calabria nasce nel 1997 dall’intuizione della famiglia Trunzo, in un piccolo borgo della Calabria, regione nota per le sue profonde radici gastronomiche e contadine. Fin dall'inizio, l'obiettivo era chiaro: preservare e tramandare le antiche ricette della tradizione calabrese, utilizzando metodi di lavorazione e conservazione che rispecchiassero la cultura secolare di questa terra. Ogni prodotto realizzato si ispira a un passato in cui la cucina non era solo un’arte, ma un vero e proprio racconto di vita. Vent’anni di dedizione hanno permesso all’azienda di affermarsi come ambasciatrice della cucina calabrese autentica, portando le sue prelibatezze ben oltre i confini regionali.
IL TERRITORIO
La Calabria è una terra di contrasti e ricchezze naturali, situata tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio e dominata dai massicci montuosi dell’Aspromonte e della Sila. Questo ambiente unico offre condizioni ideali per coltivazioni straordinarie, che spaziano dai frutteti di agrumi baciati dal sole, alle distese di peperoncini, fino agli uliveti secolari che producono un olio d’oliva dal carattere deciso. Il clima mediterraneo, con le sue estati calde e secche e i venti marini, regala sapori intensi e profumi inconfondibili ai prodotti agricoli. In questo contesto, la famiglia Trunzo ha saputo valorizzare al massimo le risorse locali, lavorandole secondo metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione.
PRODUZIONE: ARTIGIANALITÀ E RISPETTO DELLE MATERIE PRIME
La filosofia produttiva di Sole di Calabria si basa su due pilastri fondamentali: artigianalità e qualità. Ogni fase della lavorazione, dalla selezione delle materie prime alla preparazione dei prodotti, avviene rigorosamente a mano, seguendo antichi metodi di conservazione come la sott'olio, la salatura e l'essiccazione al sole. Questo permette di preservare al meglio le proprietà organolettiche dei prodotti, garantendo un sapore autentico e inalterato.
- Selezione delle materie prime: Solo i migliori ingredienti vengono scelti, privilegiando quelli locali e di stagione.
- Lavorazione manuale: Ogni passaggio è eseguito con cura e attenzione, senza l’uso di macchinari industriali.
- Conservazione naturale: Gli antichi metodi garantiscono una lunga durata senza alterare il gusto naturale degli alimenti.
Tra i prodotti di punta spiccano le conserve di melanzane, peperoni e pomodori secchi, il pesto di peperoncino, le salse piccanti e le confetture di agrumi, simbolo dell’eccellenza calabrese.
L'AZIENDA OGGI
Il 2018 rappresenta un momento cruciale nella storia di Sole di Calabria. Con una nuova immagine e una visione ancora più ambiziosa, l’azienda si pone l’obiettivo di diffondere la cultura gastronomica calabrese a livello internazionale. Questo percorso di crescita è fondato su valori solidi: tradizione, qualità, innovazione e passione per il territorio.
- Tradizione: Il rispetto per le ricette e i metodi antichi resta il cuore pulsante dell’azienda.
- Qualità: Ogni prodotto è il risultato di un’attenta selezione e lavorazione, per offrire solo il meglio ai consumatori.
- Innovazione: Nuove idee e tecnologie vengono integrate per migliorare l’efficienza produttiva senza compromettere l’autenticità.
- Promozione della Calabria: Attraverso la partecipazione a fiere e eventi gastronomici, l’azienda si impegna a far conoscere i sapori calabresi nel mondo.
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
I prodotti Sole di Calabria si distinguono per le loro proprietà organolettiche uniche, che combinano sapori intensi e genuini con una consistenza perfetta. Ogni conserva, ogni salsa, ogni confettura racconta una storia di sole, mare e tradizione, evocando i profumi e i sapori autentici della Calabria.
- Sapore: Intenso, deciso, con una leggera nota piccante tipica del peperoncino calabrese.
- Profumo: Ricco e aromatico, con sentori di erbe mediterranee e agrumi.
- Colore: Vivido, che riflette la freschezza delle materie prime.
Abbinamenti gastronomici:
- Le conserve di melanzane e peperoni sono ideali come antipasti o accompagnamento a formaggi stagionati.
- Le salse piccanti esaltano piatti di carne e pesce, mentre le confetture di agrumi si sposano perfettamente con dolci e dessert.
Sole di Calabria rappresenta un ponte tra passato e futuro, un’azienda che coniuga la tradizione millenaria della cucina calabrese con un approccio moderno e innovativo. Grazie alla passione della famiglia Trunzo e al legame indissolubile con il territorio, ogni prodotto diventa un’autentica espressione della Calabria, una regione dove anche il sole sembra essere un ingrediente segreto.
Di meno