Amaro Jägermeister Spice cl. 70
Amaro Jägermeister Spice cl. 70
Amaro Jägermeister Spice cl. 70
Amaro Jägermeister Spice cl. 70

Amaro Jägermeister Spice cl. 70

Jägermeister

Amaro Jägermeister Spice è una variante unica del celebre liquore tedesco, caratterizzata da un profilo aromatico caldo e speziato. Realizzato con oltre 56 erbe, spezie e radici, si distingue per le note dolci di vaniglia che si intrecciano con la cannella, il cardamomo e lo zenzero, creando un gusto equilibrato e avvolgente. Con una gradazione alcolica del 25%, è ideale da gustare liscio, con ghiaccio o in cocktail dal carattere invernale. Perfetto con dessert speziati, cioccolato fondente o come accompagnamento a serate conviviali, è prodotto nella storica distilleria di Wolfenbüttel in Bassa Sassonia. La bottiglia da 70 cl, elegante e distintiva, è un’ottima idea regalo per gli amanti dei liquori di qualità.

15,00 €
iva inclusa

 

Amaro Jägermeister Spice è una variante intrigante del classico Jägermeister, il celebre liquore amaro tedesco apprezzato in tutto il mondo per la sua complessità e tradizione. Questa versione si distingue per il suo profilo aromatico caldo e speziato, che combina sapientemente le note dolci della vaniglia con il carattere pungente di spezie come cannella, cardamomo e zenzero. Il risultato è un liquore che avvolge il palato con un gusto equilibrato e armonioso, capace di soddisfare anche i palati più raffinati.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

  • Colore: Ambrato intenso con riflessi dorati.
  • Aroma: Al naso si percepiscono subito le note dolci della vaniglia e della cannella, seguite da sentori più profondi di radici e spezie. La fragranza è calda, accogliente e avvolgente.
  • Gusto: Al palato, l’ingresso è morbido e vellutato. La dolcezza della vaniglia si intreccia con il carattere speziato del cardamomo e il tocco pungente dello zenzero, per poi lasciare spazio a un retrogusto equilibrato, leggermente amaricante e persistente.
  • Persistenza: Lunga, con una sensazione calda e speziata che invita a un nuovo sorso.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

L’Amaro Jägermeister Spice è estremamente versatile:

  • Dopo pasto: Ideale da gustare liscio o con un cubetto di ghiaccio, per concludere il pasto con una nota dolce e speziata.
  • Cocktail: Perfetto per arricchire drink come il classico Jäger Mule, aggiungendo una sfumatura speziata, o per creare cocktail invernali con agrumi, miele e cannella.
  • Abbinamenti culinari: Si sposa bene con dolci a base di cioccolato fondente, strudel di mele o dessert speziati come biscotti alla cannella. Inaspettatamente, può accompagnare anche formaggi stagionati o piatti a base di carne affumicata, grazie alla sua complessità aromatica.

MATERIE PRIME E PRODUZIONE

Jägermeister Spice è realizzato utilizzando una selezione di oltre 56 erbe, spezie e radici, lavorate secondo un procedimento tradizionale che prevede l’estrazione degli aromi attraverso una macerazione lunga e accurata. Tra gli ingredienti principali si distinguono:

  • Cannella: Conferisce dolcezza e calore.
  • Cardamomo: Aggiunge una nota fresca e speziata.
  • Zenzero: Dona un tocco pungente e leggermente piccante.
  • Vaniglia: Armonizza il bouquet con la sua morbidezza.

Il tutto avviene nella storica distilleria tedesca di Wolfenbüttel, dove ogni fase del processo produttivo è curata nei minimi dettagli per garantire l’altissima qualità che contraddistingue il marchio Jägermeister.

IL TERRITORIO

Il cuore del Jägermeister batte nella città di Wolfenbüttel, in Bassa Sassonia, una regione ricca di storia e tradizioni. Qui, da oltre 80 anni, la ricetta originale è tramandata con cura, mantenendo un forte legame con il territorio e le sue risorse naturali. La scelta delle spezie e delle erbe è influenzata dalla tradizione erboristica tedesca, che pone grande attenzione alla qualità delle materie prime e ai benefici degli ingredienti naturali.

Formato
cl. 70
Provenienza
Germania
Tipologia
Amari
D142

LA LEGGENDA DEL "GuardiaCaccia"

Il nome Jägermeister, che significa "maestro dei cacciatori", evoca storie di uomini e natura. La leggenda narra di un giovane cacciatore, Curt Mast, figlio di Wilhelm Mast, che un giorno, durante una battuta di caccia, inseguì un cervo fino a perdersi nei boschi. La svolta avvenne al calar della notte, quando una croce luminosa apparve tra le corna dell’animale, guidando il cacciatore verso la salvezza. Questo episodio simbolico non solo ispirò il logo dell’azienda – un cervo con una croce tra le corna – ma divenne anche l’essenza spirituale di un prodotto che celebra il legame tra uomo e natura.

LA NASCITA DELLA RICETTA SEGRETA

La vera storia dello Jägermeister iniziò nel 1934, quando Curt Mast, appassionato di botanica e miscelazione, decise di dedicarsi alla creazione di un liquore unico. Dopo anni di sperimentazioni e perfezionamenti, diede vita a una ricetta straordinaria, composta da ben 56 ingredienti tra erbe, fiori, radici e frutta. La miscela, ancora oggi custodita gelosamente, è il risultato di un processo artigianale che unisce precisione e passione.

IL PROCESSO PRODUTTIVO

La produzione del Jägermeister è un’arte che richiede tempo e dedizione. Si articola in diverse fasi fondamentali:

  • Selezione degli ingredienti: ogni componente viene selezionato con cura da fornitori di fiducia, garantendo la massima qualità.
  • Macerazione: le erbe, radici, fiori e frutti vengono immerse in una miscela di alcol e acqua, dove rilasciano i loro aromi per settimane.
  • Invecchiamento: il liquido ottenuto viene lasciato riposare in grandi botti di rovere per 12 mesi, un passaggio cruciale per armonizzare i sapori.
  • Miscelazione finale: prima dell’imbottigliamento, la miscela viene combinata con acqua, zucchero e alcol, creando il gusto caratteristico che tutti conosciamo.

LE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il Jägermeister si distingue per il suo aroma complesso e avvolgente, in cui si percepiscono note di erbe aromatiche, agrumi, spezie e un leggero sentore di liquirizia. Al palato, si rivela dolceamaro, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità, accompagnato da una persistenza alcolica che lo rende un eccellente digestivo.

UN SIMBOLO DI VERSATILITÀ

Nel corso degli anni, Jägermeister ha saputo adattarsi ai tempi, diventando un’icona anche nei contesti più moderni e trasgressivi. Se un tempo era considerato un amaro rigoroso e compassato, oggi è protagonista della vita notturna, servito ghiacciato in piccoli bicchieri o mixato in cocktail innovativi. La combinazione con la Red Bull ha dato origine al famoso “Jägerbomb”, molto popolare nei paesi anglosassoni.

EDIZIONI SPECIALI E INNOVAZIONE

L’azienda non ha mai smesso di evolversi, proponendo edizioni limitate e collaborazioni esclusive che celebrano il marchio e ne ampliano l’offerta. Queste edizioni spesso raccontano storie legate al territorio o celebrano eventi speciali, rendendo ogni bottiglia un pezzo unico da collezionare.

IL TERRITORIO E L'EREDITÀ

Wolfenbüttel rimane il cuore pulsante della produzione, una cittadina che ha saputo preservare la sua autenticità e tradizione. Circondata da foreste e paesaggi pittoreschi, rappresenta l’anima di un prodotto che unisce natura e cultura in un equilibrio perfetto. La fabbrica originale, oggi modernizzata, continua a essere il luogo dove la magia del Jägermeister prende forma, mantenendo vivo il legame con le sue origini.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto