Richmond London Dry Gin cl. 70
Richmond London Dry Gin cl. 70
Richmond London Dry Gin cl. 70
Richmond London Dry Gin cl. 70

Richmond London Dry Gin cl. 70

Molinari

Il Richmond London Dry Gin, prodotto dalla storica distilleria G&J Greenall’s, incarna la tradizione del gin inglese con un profilo elegante, secco e bilanciato. Le note di ginepro dominano armoniosamente, accompagnate da coriandolo, radice di angelica, liquirizia e dalla vivacità agrumata dell’arancia di Siviglia. Il risultato è un gin cristallino, aromatico e pulito, perfetto sia da degustare liscio che nei grandi classici come Gin Tonic, Negroni o Martini. Con una gradazione tra il 37,5% e il 40%, unisce qualità e accessibilità, rappresentando una scelta ideale per chi cerca un gin autentico e versatile.

9,00 €
iva inclusa

 

Il Richmond London Dry Gin rappresenta l’essenza più autentica della tradizione distillatoria inglese, una sintesi perfetta tra classicità, equilibrio aromatico e versatilità contemporanea. Prodotto con maestria dalla storica distilleria G&J Greenall’s, una delle più antiche d’Inghilterra, questo gin incarna secoli di esperienza nella distillazione e una profonda conoscenza delle botaniche che ne definiscono il carattere.

Fin dal primo incontro, il suo profilo aromatico rivela una personalità decisa e pulita, in cui il ginepro domina con eleganza, sostenuto da un sottofondo di radice di angelica e coriandolo che ne accentuano la struttura secca e balsamica. A bilanciare questa solidità arrivano le note agrumate dell’arancia di Siviglia, vivaci e leggermente amarognole, che donano freschezza e un tocco di brillantezza olfattiva. Delicate sfumature di liquirizia completano il quadro sensoriale, aggiungendo morbidezza e rotondità al finale.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista, il Richmond London Dry Gin si presenta limpido, cristallino e perfettamente trasparente, espressione della purezza del distillato.

Al naso si apre con un profumo intenso e netto, dove il ginepro emerge con forza, seguito da un bouquet agrumato e speziato che intreccia scorza d’arancia, coriandolo e leggere radici aromatiche.

Al palato è secco, lineare e ben bilanciato: l’attacco è deciso e fresco, il ginepro guida l’esperienza gustativa, mentre l’arancia Seville introduce un tocco fruttato e amaricante che vivacizza la struttura.

La chiusura è pulita, lievemente dolce e persistente, con richiami di spezie ed erbe aromatiche che lasciano una piacevole sensazione di freschezza. Il finale, elegante e asciutto, tipico dei migliori London Dry Gin, sottolinea la raffinatezza e la precisione della distillazione.

ABBINAMENTI E MIXOLOGY

Il Richmond London Dry Gin è un distillato estremamente duttile, ideale per la preparazione dei grandi classici della mixology ma anche per creazioni più moderne e sperimentali. Si esprime magnificamente in un Gin Tonic, dove, servito con una tonica secca e una fetta di arancia o di limone, sprigiona tutta la sua freschezza agrumata e la sua eleganza secca.

In un Negroni, il suo carattere asciutto si fonde perfettamente con l’amaro del bitter e la morbidezza del vermouth rosso, creando un equilibrio impeccabile. Nel Martini Cocktail, invece, il Richmond rivela la sua anima più pura e lineare, esaltando la pulizia del distillato e le sue sfumature aromatiche.

Oltre che nei cocktail, questo gin si presta anche ad accompagnare piatti raffinati: è eccellente con pesce affumicato, ostriche fresche, formaggi morbidi o antipasti a base di agrumi e spezie, in un connubio che valorizza le sue caratteristiche più fresche e aromatiche.

MATERIE PRIME E BOTANICHE

Il segreto del Richmond London Dry Gin risiede nella selezione accurata e sapiente delle botaniche, tutte di altissima qualità e bilanciate secondo un’antica ricetta della distilleria. Le bacche di ginepro costituiscono il cuore pulsante del gin, donando corpo e struttura. I semi di coriandolo apportano freschezza e una punta leggermente piccante, mentre la radice di angelica conferisce profondità e un tono secco e terroso che armonizza il tutto. La radice di liquirizia introduce una morbidezza sottile e un accenno dolce che smussa gli angoli più taglienti del distillato, mentre le scorze di arancia Seville infondono eleganza, luminosità e un perfetto equilibrio tra note dolci e amare. Ogni botanica viene distillata separatamente e successivamente unita con precisione millimetrica, secondo il metodo tradizionale del London Dry, che prevede l’assenza di aromi o additivi aggiunti dopo la distillazione, garantendo così un profilo autentico e naturale.

TERRITORIO E PRODUZIONE

La distilleria G&J Greenall’s, situata nel cuore dell’Inghilterra del Nord, è considerata uno dei pilastri della storia del gin britannico, con radici che risalgono al XVIII secolo. Qui, tradizione e tecnica convivono armoniosamente grazie all’utilizzo di alambicchi in rame tradizionali, strumenti che permettono di esaltare la purezza e la complessità delle botaniche. L’acqua utilizzata, proveniente da sorgenti locali, contribuisce alla limpidezza e all’equilibrio del gin, mentre la maestria dei distillatori si riflette nella cura con cui vengono effettuati i tagli delle teste e delle code, preservando esclusivamente il cuore più nobile del distillato. Il risultato è un gin dalla raffinatezza straordinaria, capace di esprimere l’eleganza tipica della scuola inglese e la precisione tecnica che distingue i grandi distillati.

Formato
cl. 70
Provenienza
Calabria
Tipologia
Gin
D526

LA PRODUZIONE DELLA SAMBUCA

Il processo di produzione della Sambuca Molinari è un esempio di artigianato d'eccellenza. Ogni fase della produzione è curata con attenzione, dall'accurata selezione degli ingredienti alla distillazione, fino all'invecchiamento. L'anice stellato, ingrediente fondamentale, è scelto con grande scrupolo per garantire che solo il meglio venga utilizzato. La distillazione avviene in alambicchi di rame, un metodo tradizionale che permette di preservare tutte le proprietà organolettiche delle materie prime.

Una volta distillato, il liquore viene miscelato con uno sciroppo di zucchero, creato anch'esso con ingredienti di alta qualità. Questa fase è cruciale per raggiungere l'equilibrio perfetto tra dolcezza e aromaticità. Il risultato è un liquore dal colore cristallino, con una consistenza viscosa e un aroma avvolgente, perfetto da servire liscio, con ghiaccio, o in combinazione con altre bevande.

INNOVAZIONE E TRADIZIONE

Nel corso degli anni, l’azienda Molinari ha saputo mantenere viva la sua tradizione, pur innovando e adattandosi ai cambiamenti del mercato. La Sambuca Molinari è stata la prima a ottenere la denominazione di "Sambuca Extra", grazie alla sua alta qualità e al suo gusto superiore. Questo riconoscimento ha contribuito a diffondere il marchio a livello internazionale, facendo della Sambuca Molinari un punto di riferimento nel settore.

L’azienda ha ampliato la sua gamma di prodotti, includendo varianti della Sambuca come la Sambuca Molinari Bianca e la Sambuca Molinari Nera, ognuna con caratteristiche distintive che arricchiscono l’offerta e soddisfano i diversi gusti dei consumatori. La Sambuca Molinari Nera, ad esempio, è caratterizzata dall'aggiunta di bacche di sambuco, che le conferiscono un sapore più fruttato e complesso.

L'IMPEGNO PER LA QUALITA'

Uno dei punti di forza dell’azienda è l'impegno costante per la qualità. Molinari utilizza esclusivamente ingredienti naturali e di alta qualità, evitando conservanti e additivi chimici. Questo approccio attento alla produzione non solo assicura un prodotto finale superiore, ma rispetta anche i principi della sostenibilità ambientale. L'azienda ha implementato processi produttivi che minimizzano l'impatto ambientale, contribuendo alla preservazione del territorio e delle risorse naturali.

L'IMPATTO CULTURALE

Nel corso degli anni, la Sambuca Molinari è diventata un simbolo della cultura italiana, rappresentando non solo un liquore da bere, ma anche un elemento di convivialità e tradizione. La Sambuca viene spesso servita come digestivo nei ristoranti, e la sua presenza in molti cocktail la rende un ingrediente versatile e apprezzato nei bar di tutto il mondo. L'azienda Molinari è stata in grado di creare non solo un prodotto, ma un vero e proprio stile di vita che celebra la convivialità e la qualità italiana.

Oggi, Molinari non è solo un nome, ma una garanzia di qualità e tradizione. La Sambuca Extra, con la sua ricetta segreta e il suo inconfondibile sapore, continua a rappresentare l'apice dell'arte liquorea italiana, portando avanti l'eredità di Angelo Molinari e il suo impegno per l'eccellenza. Con una visione sempre rivolta al futuro e un profondo rispetto per le tradizioni, l'azienda si prepara ad affrontare nuove sfide, mantenendo salda la sua identità e il suo legame con il territorio di Civitavecchia.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto