Bergotto cl. 100 x 6
La Spina SantaIl Bergotto di La Spina Santa è una bibita gassata al bergamotto prodotta a Bova Marina, in Calabria. Realizzata con il bergamotto, l'oro verde calabrese, questa bevanda dal colore giallo dorato sprigiona un profumo intenso e agrumato. Al palato è fresca e dissetante, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, e un retrogusto amarognolo persistente. Ideale da gustare da sola, è perfetta anche come base per cocktail o in abbinamento a pesce, formaggi freschi e dessert a base di agrumi o cioccolato fondente. Un'autentica espressione della tradizione calabrese.
Il Bergotto cl. 100 x 6 di La Spina Santa è una bibita gassata al bergamotto, un'esperienza unica che racchiude il cuore della Calabria in ogni sorso. Proveniente da Bova Marina, un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, questa bevanda incarna la tradizione, la passione e l'autenticità della cultura calabrese. È una celebrazione dell'esclusivo agrume del bergamotto, un frutto che trova la sua massima espressione in questa terra baciata dal sole e dalla brezza marina.
IL BERGAMOTTO: UN TESORO CALABRESE
Il bergamotto, noto come l'oro verde della Calabria, è un agrume dal profumo intenso e dal sapore unico, coltivato quasi esclusivamente nella fascia costiera della provincia di Reggio Calabria. Questo frutto, apprezzato sin dall'antichità per le sue proprietà aromatiche e medicinali, è diventato un simbolo della regione, tanto da essere inserito nei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
La produzione del bergamotto è un'arte tramandata di generazione in generazione, e la sua coltivazione richiede un clima particolare, caratterizzato da inverni miti e una lunga estate soleggiata. Il succo di bergamotto, ricco di vitamine e antiossidanti, è noto per il suo potere rinfrescante e rigenerante. La sua fragranza inebriante è un piacere per i sensi, mentre il sapore, che combina note dolci e leggermente amarognole, è una vera delizia per il palato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Bergotto di La Spina Santa si presenta come una bevanda gassata dal colore giallo dorato, con bollicine sottili e persistenti che esaltano la freschezza e la vivacità del prodotto. Al naso, sprigiona immediatamente un profumo intenso e agrumato, con note predominanti di bergamotto che evocano l'essenza stessa della Calabria. Si percepiscono sfumature floreali e accenni di erbe aromatiche, che arricchiscono il bouquet olfattivo e preannunciano un’esperienza gustativa complessa.
Al palato, il Bergotto si rivela fresco e dissetante, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. La carbonazione fine e vivace amplifica la sensazione di freschezza, mentre il gusto del bergamotto esplode in bocca con tutta la sua intensità, lasciando un retrogusto piacevolmente amarognolo e persistente. Questa bevanda è un tributo al bergamotto, esaltandone le caratteristiche senza sovrastarne la naturale delicatezza.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Bergotto si presta a molteplici abbinamenti gastronomici grazie alla sua versatilità. Può essere gustato da solo, come bevanda rinfrescante in una calda giornata estiva, o essere utilizzato come base per cocktail originali e raffinati. La sua freschezza agrumata si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, in particolare con il pesce azzurro tipico della cucina calabrese, come le alici marinate o il tonno affumicato.
Ottimo anche in abbinamento a formaggi freschi e semi-stagionati, il Bergotto è in grado di bilanciare la grassezza del formaggio con la sua acidità, creando un piacevole contrasto di sapori. Infine, questa bibita si può accostare ai dessert a base di agrumi o cioccolato fondente, esaltando le note amare del cacao con il suo caratteristico retrogusto.
- Formato
- cl. 100 v.p.
- Provenienza
- Calabria
- Tipologia
- Bevanda gassata al bergamotto
LA STORIA
L'Azienda Agricola La Spina Santa nasce nel 1989 dalla passione e dall'impegno dei fratelli Autelitano, che hanno trasformato un'antica casa baronale in un'azienda agricola di eccellenza. La produzione si basa sulla coltivazione del bergamotto, un agrume pregiato e tipico della Calabria, che rappresenta il cuore pulsante dell'attività. Accanto a questa coltivazione, l'azienda ha sviluppato un opificio artigianale, dedicato alla trasformazione dei suoi prodotti in liquori e specialità gastronomiche.
IL TERRITORIO
Situata a Bova Marina, nel cuore dell’Area Grecanica, La Spina Santa si estende tra dolci colline e agrumeti profumati, a pochi passi dal mare. Questo territorio, caratterizzato da un clima mite e da una terra fertile, è l'ambiente ideale per la coltivazione del bergamotto, garantendo materie prime di altissima qualità per le lavorazioni aziendali.
PRODUZIONI E SPECIALITÀ DELL'AZIENDA
L'azienda si distingue per una produzione artigianale e genuina, che valorizza i prodotti tipici del territorio calabrese. Tra le eccellenze di La Spina Santa troviamo:
-
Liquori e distillati: realizzati secondo antiche ricette, utilizzando ingredienti naturali e tecniche tradizionali per preservare aromi e sapori unici.
-
Babà al liquore: un dolce della tradizione reinterpretato con l’aggiunta di liquori prodotti in azienda.
-
Il Bergotto: la prima bibita gassata al bergamotto, realizzata con vero succo di questo agrume pregiato.
-
Marmellate artigianali: prodotte con bergamotto e arance coltivate in azienda, senza conservanti artificiali.
-
Prodotti da forno tradizionali: tra cui il pane cotto nel forno a legna, realizzato con farine selezionate e lievitazione naturale.
L'OPIFICIO: IL CUORE DLELA TRASFORMAZIONE
L'azienda ha investito nella creazione di un opificio moderno ma legato alla tradizione, dove le materie prime vengono trasformate con cura per ottenere prodotti di alta qualità. Ogni fase del processo produttivo viene seguita con attenzione, dall’estrazione degli oli essenziali di bergamotto, utilizzati per la produzione di liquori e distillati, alla lavorazione artigianale di dolci e conserve.
La Spina Santa rappresenta un punto di riferimento nella valorizzazione del bergamotto e nella produzione di specialità gastronomiche calabresi. Con un forte legame con il territorio e un impegno costante nella qualità, l'azienda continua a innovare senza mai perdere di vista le sue radici, offrendo prodotti che raccontano la storia e i sapori autentici della Calabria.
Potrebbe anche piacerti