• Nuovo
Pitta 'Mpigliata Flores Zero Uvetta gr. 500
Pitta 'Mpigliata Flores Zero Uvetta gr. 500
Pitta 'Mpigliata Flores Zero Uvetta gr. 500
Pitta 'Mpigliata Flores Zero Uvetta gr. 500

Pitta 'Mpigliata Flores Zero Uvetta gr. 500

Dulcis in FIore

La Pitta ‘Mpigliata Flores Zero Uvetta di Dulcis in Fiore è la versione moderna del dolce calabrese per eccellenza, nata per chi non ama l’uva passa. La sfoglia sottile e fragrante, realizzata a mano con farina, olio, aromi d’arancia e spezie, racchiude un ripieno ricco di mandorle e noci, arricchito da zucchero, cannella, chiodi di garofano e liquori locali. Dopo un riposo di 12 ore e una cottura lenta, sprigiona profumi intensi di frutta secca, agrumi e spezie dolci. Elegante e armoniosa, è perfetta con vini passiti, amari o caffè.

Ultimi articoli in magazzino
12,00 €
iva inclusa

 

La Pitta ‘Mpigliata Flores Zero Uvetta rappresenta una raffinata reinterpretazione della tradizione calabrese, pensata per chi predilige sapori più tostati e meno dolci. Nata per accontentare i palati che non gradiscono l’uva passa, mantiene intatta la ricetta originale secolare, sostituendo l’uvetta con mandorle selezionate, che conferiscono un carattere deciso e una nota croccante e avvolgente. È un dolce secco, privo di creme, legato da sempre alle feste nuziali e ai momenti di celebrazione, simbolo di abbondanza, dolcezza e buon auspicio.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista, la “Flores” colpisce per la sua forma floreale armoniosa, risultato di un’accurata lavorazione manuale che dona al dolce un aspetto elegante e scenografico. Al naso sprigiona un profumo intenso di frutta secca tostata, agrumi e spezie, con delicate sfumature di liquore e miele leggero.
Al palato si rivela equilibrata e persistente: la sfoglia sottile e fragrante racchiude un ripieno morbido e aromatico, dove la dolcezza dello zucchero e dell’arancia candita incontra la forza delle mandorle, la calda speziatura di cannella e chiodi di garofano, e un finale leggermente liquoroso che prolunga piacevolmente la sensazione gustativa.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Questa versione si abbina perfettamente a:

  • Vini dolci e passiti come Moscato o Malvasia, che ne esaltano le note aromatiche;

  • Distillati morbidi (come Brandy o Amaro calabrese) per un fine pasto raffinato;

  • Caffè espresso o tè nero speziato, che bilanciano la dolcezza e ne amplificano i profumi.
    Ideale come dessert da meditazione o da condividere in compagnia, può essere servita anche in piccoli petali, per apprezzarne al meglio la ricchezza gustativa.

MATERIE PRIME E PRODUZIONE

Le materie prime sono selezionate con cura: mandorle e noci di alta qualità, zucchero, aromi naturali di arancia, cannella, chiodi di garofano e liquori artigianali. Il ripieno viene preparato con largo anticipo e lasciato riposare per circa 12 ore in contenitori sigillati, così che ogni ingrediente possa fondersi con l’altro in un’armonia di sapori e profumi.
La sfoglia, ottenuta da farina di grano tenero, olio extravergine, zucchero e spezie, viene lavorata a mano con delicatezza, poi farcita e modellata nella tipica forma floreale (“Flores”).
Segue una cottura lenta e a bassa temperatura, che preserva la friabilità della sfoglia e permette al ripieno di sprigionare tutta la sua aromaticità senza seccarsi.

TERRITORIO E TRADIZIONE

Originaria delle colline e dei borghi interni della Calabria centrale, la Pitta ‘Mpigliata è un dolce che racconta secoli di cultura contadina e di convivialità. Il suo nome, “’mpigliata”, deriva proprio dal gesto di avvolgere e intrecciare la sfoglia intorno al ripieno, come simbolo di unione e prosperità. La ricetta, documentata già nel XVIII secolo, veniva tramandata di madre in figlia e preparata in occasione dei banchetti nuziali, come gesto d’amore e di buon augurio per gli sposi.

Formato
gr. 500
Provenienza
Calabria
Tipologia
Pitta
G121

STORIA E IDENTITA'

L’azienda Dulcis in Fiore nasce nel cuore della Calabria, a San Giovanni in Fiore, nel cuore della Sila, dove la tradizione gastronomica è da sempre espressione di cultura e memoria. Il nome, evocativo e poetico, unisce la dolcezza dei prodotti da forno alla bellezza del territorio: “Dulcis” richiama l’arte pasticcera, mentre “in Fiore” è un omaggio alle radici locali e al concetto di rinascita.
Fondata da Rocco Pisano e Marco Piccolo, l’azienda rappresenta il sogno di due giovani artigiani che hanno scelto di dare nuova vita ai dolci della tradizione calabrese, come la celebre pitta ’mpigliata, reinterpretandoli con un approccio moderno e rigoroso. La filosofia è quella di trasformare ogni prodotto in un racconto: non un semplice dolce, ma un frammento di storia, un gesto di amore verso la propria terra. In pochi anni, Dulcis in Fiore si è affermata come eccellenza artigianale capace di unire tradizione, innovazione e qualità, diventando un punto di riferimento per chi cerca autenticità e gusto vero.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Il territorio di San Giovanni in Fiore, immerso nei paesaggi incontaminati della Sila Grande, offre un contesto unico per la produzione dolciaria. Le colline, l’aria pulita e la cultura contadina di montagna donano alle materie prime una qualità eccezionale. La farina, le noci, i fichi secchi, l’uva passa e il miele provengono da coltivazioni locali e incarnano la semplicità e la ricchezza della tradizione calabrese.
Dulcis in Fiore ha saputo valorizzare queste risorse con sensibilità e rispetto, mantenendo viva la memoria gastronomica del territorio. Ogni dolce diventa così un tributo alla Calabria autentica, fatta di profumi intensi, gesti antichi e sapori che raccontano la vita delle comunità montane. La pitta ’mpigliata, simbolo del marchio, rappresenta perfettamente questo legame indissolubile tra identità, territorio e memoria.

ASPETTI PRODUTTIVI E VALORI AZIENDALI

La produzione di Dulcis in Fiore unisce artigianalità e competenza tecnica. Le lavorazioni seguono i tempi della tradizione: impasti realizzati con farine di qualità, ripieni profumati alle spezie, cotture lente e controllate che esaltano le materie prime. Ogni fase viene curata con attenzione, dal dosaggio degli ingredienti fino al confezionamento, che avviene in un packaging elegante e contemporaneo, capace di valorizzare la genuinità del prodotto.
Alla base del progetto c’è un profondo rispetto per le ricette storiche e per i saperi tramandati di generazione in generazione, reinterpretati con sensibilità moderna e attenzione alla sicurezza alimentare. La missione dell’azienda è chiara: custodire la tradizione calabrese e farla conoscere al mondo, diffondendo attraverso i propri dolci la bellezza e la dolcezza di un territorio ancora autentico.

OGGI

Oggi Dulcis in Fiore rappresenta una realtà giovane e radicata, capace di fondere identità, artigianalità e innovazione. Le sue creazioni non sono semplici prodotti da forno, ma vere espressioni del patrimonio culturale calabrese, raccontate con passione e maestria. Ogni dolce è un invito a riscoprire la Calabria più autentica, dove la tradizione incontra la modernità e la dolcezza diventa emozione.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto