Elenco dei prodotti per la marca Caparra & Siciliani
CAPARRA & SICILIANI: ECCELLENZA E TRADIZIONE NELLA VITICOLTURA CALABRESE
Caparra & Siciliani, fondata nel 1952 da Giuseppe Caparra e Gino Siciliani, è una prestigiosa azienda vitivinicola situata in Calabria, nella provincia di Cosenza. La Calabria offre un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, ideale per la viticoltura. I terreni argillosi e calcarei delle colline favoriscono una crescita sana delle viti.
L'azienda possiede 100 ettari di vigneti, coltivati con pratiche di viticoltura sostenibile. Tra le varietà principali, spiccano il Gaglioppo, noto per il suo profilo aromatico complesso, e il Greco Bianco, apprezzato per la freschezza e le note floreali. Tecniche moderne e metodi tradizionali si combinano nella vinificazione, con fermentazione in vasche di acciaio inox e affinamento in barrique di rovere per i rossi.
Caparra & Siciliani si distingue per l’impegno nella sostenibilità ambientale, utilizzando irrigazione a goccia e energia solare. I suoi vini, premiati a livello nazionale e internazionale, rappresentano l’eccellenza della viticoltura calabrese, esportati in tutto il mondo e apprezzati per la loro qualità e carattere.
Di piùSTORIA E FONDAZIONE
Nel 1952, Giuseppe Caparra e Gino Siciliani hanno fondato l'azienda con l'intento di combinare tradizione e innovazione nella produzione di vino. All'inizio, Caparra & Siciliani si concentrava principalmente sulla produzione di vini locali, sfruttando le varietà autoctone della regione. Con il tempo, l'azienda ha ampliato la propria gamma di prodotti e ha investito in tecnologie moderne per migliorare la qualità e l'efficienza della produzione.
TERRITORIO E CLIMA
La Calabria è una regione situata all'estremità meridionale della Penisola Italiana, bagnata sia dal Mar Tirreno che dal Mar Ionio. La sua posizione geograficamente strategica e il clima mediterraneo influenzano profondamente la viticoltura nella zona. Caparra & Siciliani beneficia di un clima caldo e secco durante l'estate, con estati lunghe e inverni miti. Questo clima contribuisce a una maturazione uniforme delle uve, garantendo un equilibrio ottimale tra zuccheri e acidi, essenziale per la produzione di vini di alta qualità.
Il terreno su cui si estendono i vigneti è composto da argille rosse e calcaree, che conferiscono ai vini una struttura complessa e una mineralità distintiva. Le vigne sono situate su colline che offrono una buona esposizione solare e una ventilazione naturale, riducendo il rischio di malattie e favorendo una crescita sana delle piante.
ASPETTI PRODUTTIVI E VIGNETI
L'azienda possiede circa 100 ettari di vigneti, che sono gestiti con un'attenzione maniacale alla qualità. La coltivazione delle viti avviene secondo i principi della viticoltura sostenibile, riducendo al minimo l'uso di prodotti chimici e favorendo metodi naturali di controllo delle malattie e dei parassiti.
Tra le varietà di uva coltivate spiccano Gaglioppo e Greco Bianco, due varietà autoctone che rappresentano l'essenza della viticoltura calabrese. Il Gaglioppo è noto per il suo colore intenso e il suo profilo aromatico complesso, mentre il Greco Bianco è apprezzato per la sua freschezza e le sue note floreali.
TECNICHE DI VINIFICAZIONE
Caparra & Siciliani adotta metodi di vinificazione tradizionali, combinati con tecnologie moderne. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per preservare gli aromi e i sapori delle uve. Per i vini rossi, si utilizza un periodo di affinamento in barrique di rovere, che conferisce complessità e rotondità ai vini.
VINI E CARATTERISTICHE
L’azienda produce una vasta gamma di vini, dai rossi strutturati ai bianchi freschi e profumati. Tra i vini più rappresentativi ci sono:
- “Gaglioppo Riserva”: Un rosso elegante e corposo, con note di frutti rossi maturi, spezie e un leggero sentore di legno derivante dall’affinamento in barrique.
- “Greco Bianco”: Un bianco fresco e fruttato, con aromi di fiori bianchi e agrumi, e una vivace acidità che lo rende perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare.
INNOVAZIONI E SOSTENIBILITA'
Caparra & Siciliani è impegnata anche nella sostenibilità ambientale. L'azienda ha implementato pratiche di irrigazione a goccia per ottimizzare l’uso dell'acqua e ha investito in energia solare per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni. Inoltre, l’azienda promuove l’educazione e la sensibilizzazione riguardo le pratiche sostenibili tra i produttori locali e i consumatori.
RICONOSCIMENTI E MERCATI
Nel corso degli anni, i vini di Caparra & Siciliani hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Questo è il risultato di una costante attenzione alla qualità e all'innovazione. L'azienda esporta i suoi vini in diversi paesi, contribuendo così a diffondere la reputazione della viticoltura calabrese nel mondo.
In sintesi, Caparra & Siciliani rappresenta un esempio luminoso di come la tradizione e la modernità possano integrarsi per creare vini di alta qualità. Con una solida base di conoscenze viticole e un impegno verso la sostenibilità, l'azienda continua a produrre vini che celebrano l'essenza della Calabria e la sua ricca eredità vinicola.
Di meno