Elenco dei prodotti per la marca Zwack
Zwack è un’azienda storica di Budapest, fondata nel 1840 dalla famiglia Zwack, che ha creato il celebre liquore alle erbe Unicum, simbolo dell’Ungheria. La ricetta segreta, composta da oltre 40 erbe e spezie, fu ideata nel 1790 dal Dr. József Zwack per l’imperatore Giuseppe II. Con il tempo, l’azienda divenne una delle più grandi distillerie dell’Europa centrale, producendo oltre 200 liquori e superalcolici.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la fabbrica fu distrutta e, nel 1948, nazionalizzata dal regime comunista. La famiglia Zwack fuggì portando con sé la ricetta originale, mentre Béla Zwack lasciò al governo una versione falsa. Nel 1988, Péter Zwack tornò in Ungheria e riacquistò l’azienda, rilanciando l’Unicum con la formula autentica.
Oggi l’azienda è guidata dalla sesta generazione, Sándor e Izabella Zwack, che continuano a produrre l’Unicum secondo la tradizione, invecchiandolo in botti di rovere, e mantenendo viva l’eredità familiare e culturale.
Di piùSTORIA DELL'AZIENDA
La storia di Zwack, azienda con sede a Budapest, è un viaggio che attraversa i secoli, intrecciando tradizione, innovazione e resilienza. Fondata sulla produzione di uno dei liquori più iconici dell’Ungheria, l’Unicum, questa azienda rappresenta un simbolo di eredità culturale e familiare che ha resistito a guerre, regimi politici e trasformazioni economiche.
LE ORIGINI
Secondo la tradizione, l’Unicum fu creato nel 1790 dal Dr. József Zwack, medico reale alla corte degli Asburgo. Si narra che la miscela unica di oltre 40 erbe e spezie, custodita gelosamente come segreto di famiglia, fu inizialmente concepita per aiutare l’imperatore Giuseppe II a digerire i pasti. Si dice che, dopo averlo assaggiato, l’imperatore esclamò: "Das ist ein Unikum!" (Questo è unico!), dando così il nome alla bevanda.
L'ASCESA DELLA FAMIGLIA ZWACK
Nel 1840, la famiglia Zwack fondò J. Zwack & Co., segnando l’inizio di un capitolo importante nella storia dei liquori ungheresi. Fu la prima distilleria del paese e presto divenne un faro dell’industria locale. All’inizio del XX secolo, Zwack produceva ed esportava più di 200 tipi di liquori e superalcolici, consolidandosi come una delle distillerie più grandi dell’Europa centrale. Il successo dell’azienda non era solo legato alla qualità dei suoi prodotti, ma anche alla sua capacità di innovare, combinando tecniche tradizionali con processi produttivi moderni.
La Seconda Guerra Mondiale segnò un periodo di grande difficoltà per Zwack. La fabbrica di Budapest fu gravemente danneggiata, interrompendo la produzione. La situazione peggiorò ulteriormente nel 1948, quando il regime comunista nazionalizzò l’azienda. La famiglia Zwack fu costretta a fuggire, ma non senza un piano: János Zwack e suo figlio Péter portarono con sé la ricetta originale dell’Unicum, mentre Béla Zwack, rimasto in Ungheria, consegnò una formula falsa al governo comunista. Béla continuò a lavorare come semplice operaio nella fabbrica ormai nazionalizzata, proteggendo in silenzio l’eredità della famiglia.
Nel 1949, János e Péter emigrarono negli Stati Uniti, stabilendosi nel Bronx. Qui, lontani dalla loro terra, iniziarono a ricostruire il loro sogno. Ma fu solo con il crollo del regime comunista che la vera rinascita ebbe luogo. Nel 1988, Péter Zwack tornò in Ungheria, proprio alla vigilia della caduta del comunismo. Con grande determinazione, riacquistò l’azienda di famiglia dal governo ungherese nel 1989. Nel giro di pochi mesi, la produzione dell’Unicum originale riprese con la formula autentica, riportando un pezzo di storia sulle tavole degli ungheresi.
LA NUOVA ERA: INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Nel 1990, Péter Zwack non solo reintrodusse l’Unicum sul mercato, ma fu anche nominato ambasciatore ungherese negli Stati Uniti, consolidando ulteriormente il legame tra la sua famiglia e la nazione. Nel 2008, Péter passò il testimone alla sesta generazione della famiglia Zwack, rappresentata dai suoi figli, Sándor e Izabella. Sotto la loro guida, l’azienda ha continuato a crescere, rinnovando il suo impegno verso qualità e autenticità.
L'ESSENZA DI UNICUM
Il cuore pulsante dell’azienda Zwack è senza dubbio l’Unicum, un liquore amaro alle erbe con un grado alcolico dell’80 proof (40%). La sua produzione segue ancora oggi metodi tradizionali, utilizzando un processo di infusione e distillazione che coinvolge una selezione rigorosa di erbe e spezie provenienti da tutto il mondo. L’invecchiamento avviene in botti di rovere, che conferiscono al prodotto un profilo aromatico unico e complesso.
- Aroma e sapore: Una combinazione armoniosa di note erbacee, amare e dolci, con un retrogusto persistente e speziato.
- Produzione: La ricetta segreta, tramandata di generazione in generazione, garantisce un prodotto autentico e inimitabile.
- Cultura: Oltre a essere un liquore, l’Unicum è un simbolo nazionale, servito sia come aperitivo che come digestivo.
ZWACK OGGI: TRADIZIONE CHE GUARDA AL FUTURO
Oggi, Zwack è molto più di un produttore di liquori: è un simbolo di resilienza e passione per la tradizione. L’azienda continua a innovare, introducendo nuovi prodotti e ampliando la sua presenza globale, pur rimanendo fedele alle sue radici. Grazie alla dedizione della famiglia Zwack e al loro impegno nel preservare l’autenticità del marchio, Unicum rimane una delle bevande nazionali più amate e riconoscibili dell’Ungheria, una vera icona che racconta una storia di perseveranza e orgoglio.
Di meno