Cihuatán Xaman XO
CihuatánIl Cihuatán Xaman XO è un rum ultra-premium ispirato a Xaman, divinità maya della stella polare. Invecchiato 15 anni in botti ex-Bourbon e affinato 1 anno in botti di Ceiba Maya, offre un profilo aromatico unico. Di colore ambrato intenso, al naso sprigiona note di cuoio, prugne e spezie dolci. Al palato, si distingue per il sapore vellutato e complesso, con accenti di frutta tropicale, tabacco e ananas grigliato. Il finale è lungo e speziato. Perfetto con carni affumicate, formaggi cremosi e burrata, si abbina anche a frutta secca e uva passa. Un rum d'eccellenza per veri intenditori.
Il Cihuatán Xaman XO è un rum ultra-premium che prende il nome da Xaman, la divinità maya della stella polare, simbolo di protezione e guida per la valle di Cihuatán, in El Salvador. Questo distillato incarna la fusione tra antiche tradizioni, il terroir unico del paese e la sapiente maestria artigianale della distilleria.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Cihuatán Xaman XO si distingue per un colore ambrato intenso, con riflessi dorati che testimoniano la lunga maturazione in legno.
Al naso: emergono profumi complessi ed eleganti, con note di cuoio, prugne mature, spezie dolci come chiodi di garofano e una sfumatura di pane tostato con aceto balsamico.
Al palato: il sorso è vellutato e profondo, caratterizzato da un'armoniosa combinazione di frutta tropicale, frutta rossa e un accenno affumicato, accompagnato da sottili sfumature di tabacco e ananas grigliato.
Finale: lungo e persistente, con richiami di pancetta affumicata e delicate nuance speziate che arricchiscono la complessità del distillato.
ABBINAMENTI AGSTRONOMICI
Il Cihuatán Xaman XO è un rum da meditazione, ma può essere esaltato con abbinamenti gastronomici che ne valorizzano le sfumature aromatiche. Perfetto con:
-
Carni affumicate, come prosciutto stagionato, maiale arrosto e costine di manzo.
-
Formaggi cremosi e morbidi, come Camembert e Brie.
-
Formaggi freschi, come la burrata, che contrasta con la ricchezza del rum.
-
Frutta secca e olive assortite, per un equilibrio tra dolcezza e sapidità.
-
Uva passa, che amplifica la dolcezza naturale del distillato e le sue note fruttate.
PRODUZIONE E MATERIE PRIME
Il Cihuatán Xaman XO è frutto di un processo di invecchiamento sofisticato e studiato nei minimi dettagli. Questo rum viene maturato per 15 anni in botti di rovere americano ex-Bourbon, che conferiscono struttura, rotondità e una ricca gamma di aromi vanigliati e speziati. A questa lunga fase segue un affinamento di un anno in botti ricavate dal Ceiba Maya, l'albero sacro della mitologia maya, noto per il suo legno che regala toni suadenti e un carattere avvolgente al distillato. Questa scelta conferisce al rum un profilo aromatico esclusivo, ricco e ammaliante.
L'imbottigliamento avviene con grande attenzione alla sostenibilità: l'astuccio che avvolge ogni bottiglia è realizzato con cartone certificato FSC, derivante da foreste gestite in modo responsabile, per garantire un equilibrio tra impatto ambientale e qualità del packaging.
Il Cihuatán Xaman XO rappresenta l'eccellenza del rum salvadoregno, unendo heritage culturale, raffinatezza ed eleganza in un distillato di grande fascino. La sua complessità e il suo profilo aromatico lo rendono un'esperienza sensoriale unica, ideale per i veri intenditori alla ricerca di emozioni autentiche e profonde nel mondo del rum.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- El Salvador
- Tipologia
- Rum
STORIA DELLA DISTILLERIA
Nata nel cuore di El Salvador, la Distilleria Cihuatán è l’unica distilleria del Paese e rappresenta una fusione straordinaria tra tradizione antica, eredità Maya e innovazione moderna. Il nome stesso, Cihuatán, deriva dalla lingua nahuatl e significa "terra accanto alla donna dormiente", un chiaro riferimento alla leggenda locale secondo cui una dea dormiente protegge la valle di Cihuatán e ispira prosperità e abbondanza. Questo legame con la cultura Maya è il filo conduttore che attraversa ogni aspetto della produzione, dalle materie prime alla filosofia aziendale, fino al design delle bottiglie e alla narrazione sensoriale di ogni rum.
LA VALLE DI CHIUATÀN E IL SUO MICROCLIMA UNICO
La Valle di Cihuatán si trova in una regione caratterizzata da un microclima ideale per la coltivazione della canna da zucchero e l’invecchiamento del rum. La vicinanza al fiume Lempa fornisce un'irrigazione naturale alle piantagioni, mentre la combinazione tra temperature elevate diurne e notti fresche consente una maturazione ottimale della canna. Questo scenario è profondamente legato alla storia Maya: la civiltà precolombiana coltivava la terra con metodi ingegnosi e considerava il ciclo della natura una divinità da rispettare. Cihuatán riprende questo spirito ancestrale e lo trasforma in un processo produttivo meticoloso, nel quale ogni fase è curata con precisione.
DALLA CANNA DA ZUCCHERO ALLA BOTTIGLIA
Uno degli elementi distintivi di Cihuatán è il controllo completo della filiera produttiva: dalla coltivazione della canna da zucchero fino all’imbottigliamento, tutto avviene localmente, garantendo tracciabilità, qualità e autenticità. Il processo di produzione segue diverse fasi fondamentali:
- Coltivazione della Canna da Zucchero: la distilleria utilizza solo canna coltivata nelle proprie piantagioni, selezionando varietà pregiate per ottenere la migliore resa aromatica.
- Fermentazione: grazie a lieviti selezionati e un’attenta regolazione della temperatura, la fermentazione esalta profumi fruttati e speziati che caratterizzano il rum.
- Distillazione: il processo avviene in alambicchi a colonna, una scelta che permette di ottenere distillati eleganti, morbidi e complessi, capaci di esprimere il terroir unico di El Salvador.
- Invecchiamento: Cihuatán affina i suoi rum in botti ex-Bourbon di rovere americano, beneficiando dell’alternanza tra caldo e fresco tipica della valle. Il legno conferisce note di vaniglia, caramello, cacao e frutta secca, mentre l’ambiente locale dona un carattere morbido e speziato.
- Blending e imbottigliamento: la Master Blender della distilleria, Gabriela Ayala, una delle poche donne al mondo in questo ruolo, assembla con maestria diverse selezioni di rum per creare blend unici, equilibrati e pieni di personalità.
IL LEGAME CON LA CULTURA MAYA
L’elemento distintivo di Cihuatán è il forte legame con la mitologia e i simboli Maya, che si riflette nei nomi, nei design e nei profili aromatici dei rum:
- Cihuatán Indigo 8 Años: ispirato al Dio Maya Itzamma, creatore e protettore della civiltà, questo rum si caratterizza per le sue note dolci di vaniglia, caramello e spezie delicate.
- Cihuatán Cinabrio 12 Años: dedicato al Dio Kinich Ahau, divinità del sole, è un rum strutturato con sentori di frutti rossi, legno tostato e cioccolato fondente.
- Cihuatán Xaman: un’edizione speciale invecchiata in botti di quercia di ceiba, l’albero sacro dei Maya, che regala al rum un profilo misterioso e affascinante, con accenti di miele, cuoio e tabacco.
UN MARCHIO IN CRECITA GLOBALE
Nonostante le sue radici profondamente legate al territorio salvadoregno, Cihuatán ha conquistato il mercato internazionale grazie alla qualità dei suoi rum e alla sua affascinante narrazione. La distilleria è riuscita a creare un ponte tra passato e presente, trasformando la propria eredità culturale in un simbolo di innovazione e artigianalità.
Oggi, Cihuatán è sinonimo di eccellenza, autenticità e magia antica, portando avanti la visione dei Maya, che erano insaziabilmente curiosi, esploravano nuove terre e innovavano senza paura. Questa filosofia continua a vivere in ogni goccia dei suoi rum, offrendo agli appassionati un viaggio attraverso il tempo e la storia.
Potrebbe anche piacerti