• Nuovo
Glenlivet Founder's Reserve Single Malt Scotch...
Glenlivet Founder's Reserve Single Malt Scotch...
Glenlivet Founder's Reserve Single Malt Scotch Whisky
Glenlivet Founder's Reserve Single Malt Scotch Whisky

Glenlivet Founder's Reserve Single Malt Scotch Whisky

Glenlivet Distillery

Il Glenlivet Founder’s Reserve Single Malt Scotch Whisky è un omaggio a George Smith, fondatore della distilleria e pioniere dello Speyside. Realizzato con orzo del Banffshire, acqua pura di Josie’s Well e alambicchi a lanterna, incarna uno stile elegante e armonioso. Affinato in botti americane ex-Bourbon first-fill, rivela note di frutta bianca, miele, vaniglia e spezie dolci. Al palato è morbido, cremoso e delicatamente agrumato, con un finale pulito e persistente. Perfetto da gustare liscio o con ghiaccio, rappresenta l’essenza più autentica e raffinata dello Speyside.

34,50 €
iva inclusa

 

Il Glenlivet Founder’s Reserve Single Malt Scotch Whisky rappresenta l’essenza più pura e autentica dello stile Speyside, una celebrazione dell’eredità lasciata da George Smith, l’uomo che nel 1824 diede inizio a una delle più grandi storie del whisky scozzese. Fu il primo, infatti, a ottenere la licenza ufficiale di distillazione sotto il Parliamentary Excise Act, grazie al sostegno del re Giorgio V, segnando l’inizio di un’epoca nuova per il whisky legale e di qualità. Questo single malt nasce dunque come un omaggio al suo spirito pionieristico e alla sua visione di un whisky elegante, raffinato e perfettamente bilanciato.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista, il Founder’s Reserve si presenta con un giallo dorato brillante, limpido e luminoso, quasi a evocare la luce calda dei campi di orzo maturo dello Speyside. Il suo profilo aromatico è immediatamente riconoscibile: al naso si apre con profumi dolci e vellutati di frutta bianca matura, come mela e pera, seguiti da note mielate e vanigliate, segno distintivo dell’affinamento in botti ex-Bourbon di primo passaggio. Emergono poi sfumature di agrumi canditi, mandorle tostate e un tocco delicato di pepe bianco, che dona complessità e profondità olfattiva.

Al palato, il whisky rivela una morbidezza setosa e cremosa, una struttura armoniosa e rotonda, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Le note di vaniglia, miele e biscotto al burro si intrecciano con accenni di caramello chiaro e spezie leggere, per poi lasciare spazio a un finale delicatamente agrumato, con una chiusura pulita, elegante e persistente. È un whisky che conquista per la sua finezza più che per la potenza, un distillato che privilegia la grazia e la precisione aromatica.

ABBINAMENTI

Il Glenlivet Founder’s Reserve è perfetto da degustare liscio, per apprezzarne appieno la sua eleganza naturale, ma può essere servito anche con un cubetto di ghiaccio, come suggerisce Alan Winchester, storico Master Distiller della casa. Grazie alla sua morbidezza e rotondità, si presta bene anche a raffinati abbinamenti gastronomici, come:

  • Formaggi erborinati delicati, che ne esaltano le note dolci e speziate;

  • Dessert alla vaniglia o al caramello, come crème brûlée o panna cotta;

  • Cioccolato al latte o nocciole tostate, che ne valorizzano le nuance morbide e cremose;

  • Salmone affumicato o foie gras, per un contrasto elegante tra sapidità e dolcezza.

MATERIE PRIME E TERRITORIO

Il cuore del Glenlivet è costituito da orzo maltato di altissima qualità, proveniente dalle colline fertili del Banffshire, nel cuore dello Speyside, una delle regioni più rinomate al mondo per la produzione di whisky. L’orzo viene essiccato senza uso di torba, per preservare un profilo aromatico pulito, dolce e floreale. L’acqua, elemento fondamentale, proviene dalla fonte Josie’s Well, celebre per la sua purezza cristallina e per la composizione minerale equilibrata, che conferisce al distillato la sua morbidezza distintiva.

PRODUZIONE E AFFINAMENTO

Il processo produttivo segue fedelmente le intuizioni di George Smith: la distillazione avviene negli storici alambicchi a lanterna, dalla forma allungata e stretta, che favoriscono una maggiore condensazione dei vapori più leggeri, dando vita a un distillato più fine e fruttato. Dopo la doppia distillazione, il whisky viene posto a maturare in botti di rovere americano first-fill, che in precedenza hanno contenuto Bourbon. Questo passaggio è fondamentale per conferire al whisky le sue note morbide e dolci di vaniglia e miele, senza coprire il carattere fruttato tipico dello Speyside.

Sebbene l’etichetta non riporti un’indicazione d’età, l’esperienza sensoriale lascia intuire una maturazione attorno ai 12 anni, il tempo necessario per raggiungere quell’armonia perfetta tra frutta, legno e spezie che da sempre contraddistingue Glenlivet.

Formato
cl. 70
Provenienza
Scozia
Tipologia
Whisky
1117

STORIA DELLA DISTILLERIA

La Glenlivet Distillery è una delle distillerie più iconiche e storiche della Scozia, situata nelle Highlands, nella regione dello Speyside, famosa per la produzione di whisky di malto di qualità superiore. Fondata nel 1824 da George Smith, è stata la prima distilleria legale della zona a ottenere una licenza ufficiale per la distillazione di whisky, marcando un punto di svolta nella storia del whisky scozzese. Prima di quel momento, la distillazione illegale era una pratica diffusa nella regione, con piccoli distillatori che producevano whisky clandestinamente nelle colline remote delle Highlands per evitare le tasse imposte dal governo britannico.

George Smith, un uomo coraggioso e visionario, decise di seguire un percorso diverso dai suoi contemporanei. Nel 1823, con l'introduzione del Excise Act, che riduceva le tasse sulla produzione del whisky e incoraggiava la legalizzazione delle distillerie, George colse l'opportunità e divenne uno dei primi produttori a ottenere una licenza ufficiale. Questa decisione non fu priva di rischi: molti distillatori illegali erano ostili verso chi sceglieva di lavorare entro i limiti della legge. George Smith portava sempre con sé una pistola per proteggersi, ma la sua determinazione fu ripagata e la distilleria Glenlivet divenne presto sinonimo di whisky di qualità eccelsa.

Il nome Glenlivet deriva dal fiume Livet che scorre attraverso la valle ("glen" in scozzese significa valle) dove si trova la distilleria. Questa zona è particolarmente rinomata per l’acqua pura e cristallina del fiume, un elemento essenziale per la qualità del whisky. La combinazione di acqua pura di sorgente, clima mite e terreno fertile ha reso questa regione una delle migliori per la produzione di whisky. Infatti, la Speyside è oggi considerata una delle regioni più prolifiche e prestigiose per la produzione di whisky di malto, ospitando oltre la metà delle distillerie scozzesi.

Uno degli aspetti distintivi della Glenlivet è la cura con cui seleziona gli ingredienti. L'orzo utilizzato è di qualità premium, proveniente principalmente dalla Scozia e attentamente maltato per garantire le caratteristiche distintive del whisky. L'acqua, come già accennato, proviene dal fiume Livet, mentre il processo di fermentazione avviene in tradizionali washbacks di legno, che conferiscono una maggiore complessità aromatica al whisky.

Il metodo di distillazione utilizzato presso la Glenlivet è altrettanto unico. Le alambicchi di rame della distilleria hanno una forma peculiare, con collo lungo e stretto, il che permette di ottenere un distillato particolarmente raffinato e delicato. Il whisky Glenlivet è famoso per il suo gusto morbido e fruttato, con note di mela, pera e agrumi che sono tipiche dello stile Speyside. Dopo la distillazione, il whisky viene posto in botti di rovere, dove invecchia per un periodo variabile a seconda dell’espressione finale. Glenlivet utilizza una combinazione di botti di rovere americano ex-bourbon e botti di rovere europeo, che conferiscono al whisky un equilibrio perfetto tra dolcezza vanigliata e spezie legnose.

Una delle caratteristiche distintive della Glenlivet è la sua dedizione alla qualità costante. Il whisky non è solo un prodotto, ma una tradizione che viene tramandata di generazione in generazione. Dal primo giorno, la distilleria ha mantenuto uno standard rigoroso nella produzione, assicurandosi che ogni bottiglia riflettesse l'alta qualità che George Smith desiderava. Oggi, Glenlivet offre una gamma di espressioni che vanno dai classici 12, 15, e 18 anni fino a edizioni più rare e pregiate, come il Glenlivet 21 anni e il Glenlivet 25 anni, riservate ai veri intenditori.

Ogni espressione del Glenlivet presenta caratteristiche uniche, ma vi è una coerenza stilistica che attraversa l'intera gamma. Il Glenlivet 12 anni, uno dei whisky più popolari della distilleria, è famoso per il suo profilo aromatico leggero e fruttato, con note di mela verde, pera e miele, accompagnate da una leggera speziatura di vaniglia derivante dall'invecchiamento in botti di rovere americano. Il Glenlivet 18 anni, invece, offre una maggiore complessità, con strati di frutta secca, spezie calde e una sottile affumicatura, risultato del lungo invecchiamento e dell'influenza del legno.

Oltre al whisky di malto singolo, Glenlivet ha continuato ad innovare nel corso degli anni. Negli ultimi decenni, ha introdotto una serie di edizioni speciali e limitate, esplorando nuove tecniche di maturazione, come l'uso di botti di sherry e altre tipologie di legno, che aggiungono profondità e ricchezza ai whisky. La distilleria ha anche lanciato alcune versioni non filtrate a freddo, il che significa che il whisky mantiene una maggiore quantità di oli naturali, contribuendo a un gusto più pieno e cremoso.

L'azienda, ora parte del gruppo Pernod Ricard, continua a essere un punto di riferimento nel mondo del whisky. Glenlivet è uno dei whisky di malto più venduti al mondo e ha conquistato un gran numero di premi internazionali per la sua qualità. Nonostante la crescita e l'espansione globale, Glenlivet rimane fedele alla sua eredità, producendo whisky con la stessa cura e passione che animava George Smith quasi due secoli fa.

Il territorio circostante la distilleria è altrettanto affascinante e ricco di storia. Le Highlands scozzesi sono una regione di rara bellezza naturale, caratterizzata da paesaggi mozzafiato di colline verdi, valli profonde e fiumi cristallini. Questo ambiente incontaminato non solo fornisce le risorse naturali necessarie per la produzione di whisky, ma contribuisce anche a creare un senso di appartenenza e tradizione che si riflette nel prodotto finale.

In conclusione, la Glenlivet Distillery rappresenta il cuore pulsante della tradizione del whisky scozzese. Fondata su principi di innovazione, qualità e rispetto per il territorio, ha saputo mantenere intatta la sua reputazione nel corso degli anni, producendo whisky di malto di altissima qualità, apprezzati in tutto il mondo. Ogni bottiglia di Glenlivet racconta una storia di dedizione, passione e rispetto per la natura, che rispecchia l'eredità del suo fondatore e il fascino senza tempo delle Highlands scozzesi.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto