Gold Label Reserve Blended Scotch Whisky cl. 70
Gold Label Reserve Blended Scotch Whisky cl. 70
Gold Label Reserve Blended Scotch Whisky cl. 70
Gold Label Reserve Blended Scotch Whisky cl. 70

Gold Label Reserve Blended Scotch Whisky cl. 70

John Walker & Sons

Il Johnnie Walker Gold Label Reserve è un Blended Scotch Whisky elegante e vellutato, nato dall’unione di pregiati whisky di malto e di grano provenienti da Speyside, Highlands e dalla costa occidentale scozzese. Al naso svela note di miele di erica, caramello, noce moscata, banana fresca e fiori secchi. Il sorso è morbido, cremoso e ricco, con dolcezza vanigliata, accenti speziati e una lieve affumicatura. Il finale è lungo e delicato, con sfumature di caramello. Un blend raffinato, perfetto da gustare liscio o in abbinamento a formaggi, foie gras e cioccolato fondente.

48,50 €
iva inclusa

 

Il Johnnie Walker Gold Label Reserve è un blend raffinato ed espressivo, emblema della maestria con cui la storica casa scozzese ha saputo interpretare l’arte del whisky in modo moderno ma profondamente radicato nella tradizione. Al suo interno si fondono con perfetto equilibrio whisky di malto e di grano provenienti dallo Speyside e dalle Highlands, con una calibrata aggiunta di distillati della costa occidentale, che introducono un tocco appena accennato di torba e un soffio marino in grado di aggiungere profondità senza mai sovrastare. È un whisky che si racconta attraverso la sua morbidezza, la sua ricchezza aromatica e la sua eleganza vellutata.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista si presenta con un colore oro intenso e luminoso, attraversato da riflessi ambrati che anticipano un profilo sensoriale ricco e avvolgente. Al naso si apre con note di miele di erica, morbide e balsamiche, accompagnate da sentori burrosi di caramello e toffee. Emergono poi sfumature speziate, tra cui la noce moscata, e delicati accenti floreali di fiori di prato essiccati, che conferiscono freschezza e leggerezza. A completare il quadro olfattivo, una nota fruttata di banana fresca dona rotondità e un accento tropicale inaspettato.

In bocca il Gold Label Reserve è rotondo, succulento, con una texture cremosa e avvolgente. La dolcezza della vaniglia si fonde armoniosamente con toni speziati più decisi e una lieve affumicatura che compare sul finale, quasi a spezzare la morbidezza predominante con un tocco di carattere. Il sorso è pieno, ben bilanciato e sempre elegante. La chiusura è lunga e carezzevole, con richiami persistenti al caramello e alla frutta secca, accennando a leggere note legnose che arricchiscono ulteriormente la persistenza.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Perfetto da gustare liscio o con una piccola aggiunta d’acqua per aprirne i profumi più delicati, il Gold Label Reserve si presta anche ad abbinamenti gastronomici di grande personalità. Si sposa magnificamente con formaggi erborinati, la cui sapidità viene addolcita dalla cremosità del whisky, così come con piatti a base di foie gras o terrine di selvaggina. È delizioso anche con cioccolato fondente o praline al caramello salato, e con frutta tropicale disidratata come ananas o mango. Non manca di carattere neppure in miscelazione, dove può diventare protagonista di cocktail eleganti e strutturati, come un Gold Old Fashioned o un highball di classe.

LE MATERIE PRIME E L'ARTE DEL BLENDING

Alla base di questo whisky c’è una selezione accurata di materie prime, a partire dai malti fruttati e aromatici dello Speyside, che conferiscono struttura e dolcezza, fino ai whisky delle Highlands, noti per la loro ampiezza e profondità. A completare il profilo, piccole quantità di whisky torbati della costa occidentale scozzese portano un tocco marino e affumicato, presente ma sempre controllato. L’invecchiamento avviene in botti di rovere ex-bourbon ed ex-sherry, scelte per esaltare le caratteristiche morbide e speziate del distillato. Tutto è studiato con precisione: dalla selezione delle botti al blending finale, affidato ai Master Blender della casa, custodi di una tradizione che dura da generazioni.

IL TERRITORIO

Il Gold Label Reserve affonda le sue radici in un racconto che parte dall’Ayrshire, nel sud-ovest della Scozia, dove John Walker, commerciante di tè e spezie, iniziò nel XIX secolo a miscelare whisky con l’obiettivo di offrire un prodotto dalla qualità costante. Questa intuizione, rivoluzionaria per l’epoca, diede vita al primo blend di successo, l’Old Highland Whisky, e pose le fondamenta per quello che sarebbe diventato uno dei marchi più iconici del mondo. Da allora, l’evoluzione non si è mai fermata: ogni etichetta, riconoscibile per il colore e per l’eccellente qualità, ha contribuito a costruire una reputazione solida e globale.

Oggi, Johnnie Walker è sinonimo di eccellenza e innovazione. La celebre bottiglia quadrata, ideata per ottimizzare lo stoccaggio durante le spedizioni marittime e ridurre i rischi di rottura, è diventata un’icona, così come lo “Striding Man”, il logo dell’azienda creato nel 1908 da Tom Browne. Quest’uomo che avanza con passo deciso rappresenta la filosofia del marchio: andare sempre avanti, senza mai fermarsi, con lo stesso spirito pionieristico che ha guidato John Walker fin dal principio.

Formato
cl. 70
Provenienza
Scozia
Tipologia
Whisky
D534

LE ORIGINI

John Walker avviò un'attività di vendita al dettaglio, vendendo vari tipi di alcolici, ma è stato il suo interesse per il whisky a spingerlo verso l'innovazione. Non era solo un commerciante; era un visionario. Walker cominciò a miscelare diverse varietà di whisky, creando così un prodotto unico che potesse soddisfare i gusti di una clientela sempre più esigente. Questa abilità nella miscelazione, insieme a un impegno costante per la qualità, si rivelò un fattore chiave per il suo successo.

Nel 1860, il suo whisky, allora noto come "Walker's Kilmarnock Whisky", iniziò a guadagnare attenzione anche oltre i confini scozzesi. La reputazione di Walker crebbe e, dopo la sua morte nel 1857, i suoi figli continuarono a portare avanti l'eredità del padre. Essi introdussero il marchio "Johnnie Walker" e iniziarono a esportare il whisky in tutto il mondo.

L'ICONICO MARCHIO JOHNNIE WALKER

Il marchio "Johnnie Walker" divenne rapidamente famoso grazie al suo innovativo sistema di miscelazione e alla qualità costante del prodotto. Il logo del "Walking Man" fu introdotto nel 1908, diventando un simbolo riconosciuto a livello globale. Questo emblematico personaggio, con il suo cappello a cilindro e il bastone da passeggio, rappresenta il movimento e il progresso, un chiaro richiamo all'approccio dinamico e avanguardistico dell'azienda.

Nel corso degli anni, la gamma di whisky è stata ampliata per includere le famose etichette Johnnie Walker Red Label, Black Label, Green Label, Gold Label e Blue Label, ognuna delle quali ha le sue caratteristiche distintive. Il Red Label è noto per il suo sapore intenso e vivace, ideale per i cocktail, mentre il Blue Label è considerato un prodotto di lusso, caratterizzato da un'eccezionale complessità e morbidezza.

TERRITORIO E TRADIZIONE

La produzione del whisky Johnnie Walker è radicata nella tradizione scozzese. Kilmarnock, la città natale della distilleria, si trova nella regione della Lowlands, che è famosa per i suoi whisky più leggeri e fruttati. Qui, l'acqua pura e cristallina dei fiumi e delle sorgenti locali gioca un ruolo cruciale nella creazione di un whisky di alta qualità. Inoltre, la posizione geografica della Scozia, con le sue variazioni climatiche e la diversità del terreno, contribuisce a una varietà di stili e sapori.

ASPETTI PRODUTTIVI E FILOSOFIA

L'approccio di John Walker & Sons alla produzione di whisky è caratterizzato da una filosofia di qualità e innovazione. Ogni fase del processo di produzione è attentamente controllata, dalla selezione delle materie prime fino all'invecchiamento in botti di rovere. La miscelazione è considerata un'arte, e i mastri miscelatori, noti come "Master Blenders", sono altamente qualificati e rispettati nel settore. Essi sono responsabili della creazione di ricette che equilibrano sapori e aromi, assicurando che ogni bottiglia di Johnnie Walker soddisfi gli elevati standard dell'azienda.

L'invecchiamento è un'altra fase cruciale del processo. Le botti di rovere, spesso riutilizzate da produttori di bourbon o sherry, contribuiscono a conferire al whisky il suo carattere distintivo. Ogni etichetta ha il proprio periodo di invecchiamento, con il Blue Label che combina whisky di oltre 25 anni per creare un'esperienza di degustazione complessa e ricca.

IL FUTURO DI JOHN WALKER & SONS

Oggi, John Walker & Sons è un marchio di whisky che non solo rappresenta la tradizione scozzese, ma è anche simbolo di innovazione e modernità. Con una presenza in oltre 180 paesi, il marchio continua a crescere e ad evolversi, mantenendo sempre intatta l'essenza della sua eredità. La continua ricerca della qualità e l'impegno per l'innovazione assicurano che Johnnie Walker rimanga un punto di riferimento nel mondo del whisky.

In sintesi, John Walker & Sons è molto più di un semplice produttore di whisky; è un simbolo di passione, dedizione e tradizione. La sua storia, radicata nel cuore della Scozia, e il suo impegno per la qualità e l'innovazione fanno di questo marchio una vera icona nel panorama globale del whisky. Con ogni sorso di Johnnie Walker, si assapora non solo un whisky di alta qualità, ma anche una storia ricca di tradizione e un legame profondo con il territorio.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto