Grand Armagnac Janneau V.S.O.P.
Grand Armagnac Janneau V.S.O.P.
Grand Armagnac Janneau V.S.O.P.
Grand Armagnac Janneau V.S.O.P.

Grand Armagnac Janneau V.S.O.P.

Janneau

Il Grand Armagnac V.S.O.P. "Janneau" è un’acquavite di vino raffinata, prodotta nel cuore della Guascogna da Janneau, un’azienda storica fondata nel 1851. Con un invecchiamento di almeno sei anni, questo Armagnac si distingue per il suo bouquet aromatico, che unisce sentori di liquirizia, cacao e spezie. Versato in un elegante grand ballon, è consigliabile lasciarlo ossigenare per 5-10 minuti. Al palato, presenta un ingresso morbido e rotondo, seguito da una piacevole astringenza legnosa. Perfetto da gustare dopo cena, si sposa magnificamente con cioccolato fondente e marzapane. Con una gradazione alcolica di 40%, è un esempio sublime dell’arte della distillazione armagnaca.

Non disponibile
42,70 €
iva inclusa


 

L'Armagnac, un acquavite di vino che nasce nelle terre storiche della Guascogna, è un distillato che vanta una tradizione secolare, risalente addirittura al Medioevo. Spesso accostato al più noto Cognac, l'Armagnac si distingue per il suo processo produttivo unico e per il suo carattere distintivo. Tra le aziende che più hanno saputo valorizzare questo prezioso distillato, Janneau si posiziona come una delle più rispettate, con una storia ricca e affascinante.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Quando si versa il Grand Armagnac V.S.O.P. "Janneau" in un elegante grand ballon, si è immediatamente avvolti da una complessità aromatica che merita di essere scoperta con calma. È consigliabile ossigenarlo per almeno 5-10 minuti, permettendo così agli aromi di svilupparsi completamente.

  • Colore: Ambra profonda con riflessi dorati.
  • Olfatto:
    • Sentori iniziali di erbe fresche e fiori.
    • Note di liquirizia, cacao e spezie, che si intrecciano in un bouquet intenso e avvolgente.
  • Gusto:
    • Ingresso maestoso, morbido e rotondo.
    • Astringenza legnosa che conferisce un finale amaricante e spigoloso, caratteristico dell'Armagnac.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il Grand Armagnac V.S.O.P. "Janneau" è perfetto da gustare dopo cena in compagnia di buoni amici, ma si sposa altrettanto bene con alcuni abbinamenti gastronomici. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Cioccolato fondente: La ricchezza del cioccolato bilancia perfettamente le note dolci e amare dell'Armagnac.
  • Marzapane: La dolcezza del marzapane si armonizza splendidamente con le note aromatiche.
  • Formaggi stagionati: Formaggi come il Parmigiano Reggiano o il Gorgonzola possono offrire un contrasto interessante.
  • Frutta secca: Noci e mandorle esaltano le sfumature aromatiche.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

L'Armagnac è prodotto esclusivamente in una zona delimitata della Guascogna, con un microclima favorevole che favorisce la crescita di uve di alta qualità. Le varietà utilizzate per il Grand Armagnac V.S.O.P. "Janneau" includono:

  • Ugni Blanc
  • Colombard
  • Folle Blanche

Queste uve, raccolte a mano, vengono fermentate e distillate, seguendo rigorosi standard di qualità per mantenere l'autenticità del prodotto finale.

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo di produzione del Grand Armagnac V.S.O.P. "Janneau" prevede diverse fasi cruciali:

  1. Vendemmia: Raccolta manuale delle uve al giusto grado di maturazione.
  2. Fermentazione: Le uve vengono fermentate in modo naturale, senza aggiunta di lieviti.
  3. Distillazione: Utilizzo di alambicchi a vapore, tipici della tradizione armagnaca.
  4. Invecchiamento: Maturazione in botti di rovere, che conferiscono al distillato complessità e aromi unici.
  5. Imbottigliamento: Dopo un invecchiamento minimo di sei anni, il prodotto viene imbottigliato, preservando la freschezza e le caratteristiche organolettiche.

L'AZIENDA

Fondata nel 1851, Janneau è un’azienda con una lunga tradizione familiare che ha saputo preservare e innovare nel campo della produzione di Armagnac. Situata nel cuore della regione dell'Armagnac, vanta una storica cantina di invecchiamento che risale alla metà del XIX secolo, dove le botti di rovere custodiscono gelosamente i tesori di questo distillato. Gli impianti di distillazione, aggiornati negli anni '70, uniscono tradizione e modernità, garantendo un processo di produzione all'avanguardia senza compromettere il rispetto delle tecniche tradizionali.

In sintesi, il Grand Armagnac V.S.O.P. "Janneau" è un distillato che rappresenta non solo la tradizione della Guascogna, ma anche l’arte di un’azienda che da oltre un secolo produce un Armagnac di qualità superiore. Con una gradazione alcolica di 40% e un invecchiamento di almeno sei anni, è un esempio sublime di eleganza e complessità. Servito a una temperatura compresa tra 18°C e 20°C, quest’Armagnac è ideale per chi desidera immergersi in un'esperienza di degustazione ricca di storia, sapori e aromi.

Formato
cl. 70
Provenienza
Francia
Tipologia
Cognac
00211

STORIA DELL'AZIENDA

La storia della Janneau inizia nel XIX secolo, quando Jean Janneau decise di avviare la sua attività di distillazione. In un’epoca in cui l’Armagnac stava guadagnando notorietà, Jean si dedicò a produrre una qualità superiore di questa bevanda, utilizzando le migliori uve e tecniche tradizionali. L’azienda è stata tramandata di generazione in generazione, mantenendo viva la tradizione di famiglia, ma al contempo innovando e adattandosi ai cambiamenti del mercato.

Nel corso degli anni, Janneau si è affermata come una delle aziende leader nella produzione di Armagnac. L’azienda ha saputo conquistare i palati di intenditori e appassionati, grazie a un approccio artigianale e a una continua ricerca della qualità. Ogni bottiglia di Janneau è il risultato di un processo meticoloso che riflette l’heritage della distilleria.

IL TERRITORIO

L’Armagnac è una regione vinicola situata nel sud-ovest della Francia, famosa per il suo clima favorevole e il terreno variegato, che include sabbia, argilla e calcare. Questa varietà di suoli contribuisce alla diversità dei vini e delle acquaviti prodotti. Il Gers, in particolare, è caratterizzato da colline ondulate e valli fertili, un paesaggio che non solo offre un panorama mozzafiato, ma anche un ambiente ideale per la coltivazione delle uve.

Le varietà di uva principali utilizzate per produrre l’Armagnac includono Ugni Blanc, Folle Blanche e Colombard, ognuna con le sue caratteristiche uniche. Queste uve vengono raccolte a mano e vinificate per ottenere un vino di base di alta qualità, essenziale per il processo di distillazione.

ASPETTI PRODUTTIVI

La Janneau Grand Armagnac è conosciuta per la sua distillazione tradizionale, che avviene in alambicchi a colonna, tipici della regione. Questa tecnica, combinata con una distillazione lenta e a bassa temperatura, consente di preservare gli aromi e i sapori unici delle uve. Dopo la distillazione, il distillato viene invecchiato in botti di quercia, che conferiscono all’Armagnac le sue complessità aromatiche e il caratteristico colore ambrato.

Il processo di invecchiamento è fondamentale per la produzione di Armagnac. Janneau utilizza botti di legno che possono avere storie diverse, alcune delle quali provengono da precedenti invecchiamenti di vini e altre da esperienze di maturazione in altre acquaviti. Questo conferisce a ciascun Armagnac una personalità unica, con note di vaniglia, spezie e frutta secca.

L'azienda offre una gamma diversificata di Armagnac, ognuno con le sue peculiarità. Le etichette VS (Very Special), VSOP (Very Superior Old Pale) e XO (Extra Old) riflettono le diverse età e complessità del prodotto. Ogni livello di invecchiamento porta con sé un'esperienza sensoriale unica, permettendo ai consumatori di esplorare la ricchezza e la varietà di questa bevanda.

CARATTERISTICHE DELL'ARMAGNAC JANNEAU

L’Armagnac di Janneau è caratterizzato da una grande varietà di aromi e sapori. Le note fruttate, come pesche e prugne, si mescolano a sfumature di legno, vaniglia e spezie, creando un bouquet complesso e avvolgente. Al palato, l’Armagnac si presenta morbido e rotondo, con una lunga persistenza che invita a un secondo sorso.

L’azienda ha anche una forte vocazione per l’innovazione. Janneau si dedica alla sperimentazione con diverse tecniche di invecchiamento e blend, esplorando nuove combinazioni di uve e legni. Questo spirito innovativo ha portato l’azienda a ricevere numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale, consolidando la sua reputazione come produttore di Armagnac di alta qualità.

In sintesi, Janneau Grand Armagnac rappresenta non solo una tradizione di alta qualità nella produzione di Armagnac, ma anche un’azienda innovativa e attenta alle sfide contemporanee. La sua lunga storia, il legame profondo con il territorio e l'impegno per la qualità rendono Janneau una vera e propria icona dell’Armagnac, apprezzata da appassionati e intenditori di tutto il mondo. Ogni sorso di Janneau è un viaggio nel tempo e nello spazio, un'esperienza sensoriale che racconta la storia di una terra e di una passione che dura da più di un secolo e mezzo.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto