Liquore "Elixir" di Liquirizia
Liquore "Elixir" di Liquirizia
Liquore "Elixir" di Liquirizia
Liquore "Elixir" di Liquirizia

Liquore "Elixir" di Liquirizia

Essentia Mediterranea

L’Elixir di Liquirizia di Essentia Mediterranea è un liquore calabrese di straordinaria purezza, prodotto ad Altomonte in provincia di Cosenza. Realizzato con radici di liquirizia, pianta tipica del bacino del Mediterraneo, questo liquore unisce la tradizione secolare degli elisir di erbe, tramandata dai monaci greci e siciliani fin dall’XI secolo. Caratterizzato da un colore ebano scuro, presenta un bouquet intenso di liquirizia, fresche note balsamiche e aromi di erbe officinali. Al palato è denso e vellutato, con una chiusura armoniosa e persistente. L’Elixir si abbina perfettamente a dolci, formaggi stagionati e può essere gustato anche come digestivo. Un vero viaggio sensoriale nel cuore della Calabria.

Non disponibile
26,40 €
iva inclusa


 

L’Elixir di Liquirizia di Essentia Mediterranea è un liquore calabrese che incarna l’essenza di un territorio ricco di storia e tradizioni. Prodotto ad Altomonte, nella provincia di Cosenza, questo liquore è il risultato di un’arte antica, che unisce il sapere dei monaci greci e siciliani, giunti in Calabria fin dall’XI secolo, alla materia prima nobile e genuina: la liquirizia. Questo arbusto, caratteristico dell’area orientale del bacino del Mediterraneo, è noto per il suo aroma intenso e il suo gusto unico, radici che sono state sapientemente lavorate per creare un prodotto di alta qualità.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

L’Elixir di Liquirizia si presenta come un nettare di straordinaria purezza espressiva, che offre una vera e propria esperienza sensoriale. Le sue caratteristiche organolettiche possono essere riassunte come segue:

  • Colore: Ebano scuro, quasi impenetrabile, che anticipa la ricchezza del gusto.
  • Profumo: Dominato dall'intenso aroma di liquirizia, con fresche sfumature balsamiche e sentori di erbe officinali, tra cui l’elicriso.
  • Gusto: Denso e vellutato, con un aroma di liquirizia profondo e avvolgente. La chiusura è armoniosa e molto persistente, lasciando una sensazione di piacere prolungato.

Note di degustazione:

Le note di degustazione dell'Elixir di Liquirizia possono essere elencate come segue:

  1. Bouquet:
    • Liquirizia dolce e intensa
    • Note balsamiche fresche
    • Aromi di erbe officinali
    • Elicriso
  2. Sorso:
    • Denso e vellutato
    • Profondità del sapore di liquirizia
    • Chiusura armoniosa e persistente
  3. Retrogusto:
    • Lunga persistenza della liquirizia
    • Sfumature balsamiche

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

L'Elixir di Liquirizia è un liquore versatile, che può essere abbinato a una varietà di piatti e momenti. Ecco alcune idee per gli abbinamenti gastronomici:

  • Dolci e Dessert:
    • Gelato alla vaniglia o alla liquirizia
    • Torte al cioccolato fondente
    • Biscotti speziati
  • Formaggi:
    • Formaggi stagionati, come il pecorino
    • Formaggi erborinati, come il gorgonzola
  • Cocktail:
    • Inserito in cocktail a base di gin o vodka per un tocco originale
  • Caffè:
    • Da servire come digestivo dopo un buon caffè

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo di produzione dell'Elixir di Liquirizia è rigoroso e artigianale, rispettando le tradizioni locali. Ecco una sintesi degli aspetti produttivi:

  1. Selezione della materia prima:
    • Raccolta delle radici di liquirizia
    • Controllo qualità delle materie prime
  2. Preparazione:
    • Lavaggio e pulizia delle radici
    • Taglio del legno in pezzi adatti per l’infusione
  3. Infusione:
    • Lenta e lunga infusione delle radici in alcol
    • Estrazione dei profumi e aromi
  4. Affinamento:
    • Riposo del liquore per un breve periodo
    • Imbottigliamento e preparazione per la vendita

TERRITORIO E MATERIE PRIME

L’Elixir di Liquirizia nasce nel cuore della Calabria, una regione nota per la sua biodiversità e la bellezza dei suoi paesaggi. In particolare, Altomonte è un comune che si distingue per la sua tradizione gastronomica e culturale. La liquirizia, pianta tipica della flora selvatica calabrese, prospera in questo ambiente favorevole, arricchendosi di sapori unici e intensi, grazie al clima mediterraneo e alla composizione del suolo.

Le radici utilizzate per la produzione dell'Elixir sono selezionate con attenzione. La liquirizia è il principale ingrediente, nota non solo per il suo sapore dolce e aromatico, ma anche per le sue proprietà benefiche. La scelta di utilizzare materie prime locali e di alta qualità è fondamentale per garantire l’autenticità e l'eccellenza del prodotto finale.

L'AZIENDA

Essentia Mediterranea è un produttore calabrese che ha saputo mettere in luce le eccellenze del proprio territorio. La sua missione è quella di valorizzare le tradizioni e le risorse locali attraverso una gamma di etichette realizzate con un forte spirito artigianale. L'Elixir di Liquirizia rappresenta perfettamente questa filosofia, incarnando la cultura e l’eredità di un territorio ricco di storie e sapori unici. La tradizione degli elisir di erbe, ereditata dai monaci, continua a vivere in questo liquore, che è al contempo un omaggio al passato e un prodotto contemporaneo di alta qualità.

In sintesi, l’Elixir di Liquirizia di Essentia Mediterranea è molto più di un semplice liquore. È un viaggio sensoriale attraverso la Calabria, un'esperienza che avvolge i sensi e racconta una storia di tradizione, passione e artigianalità. Con il suo profilo aromatico intenso e le sue origini storiche, questo liquore è destinato a diventare un must per gli amanti della liquirizia e dei liquori di alta qualità.

Formato
cl.50
Provenienza
Calabria
Tipologia
Liquori Dolci
00308

STORIA E FONDAZIONE

L'azienda nasce dalla passione per le erbe aromatiche e le tradizioni liquoristiche calabresi. La sua fondazione risale a un periodo in cui l'interesse per i prodotti artigianali e locali iniziava a prendere piede. I fondatori, profondamente radicati nella cultura e nelle tradizioni della loro terra, hanno deciso di riscoprire e valorizzare le ricette tradizionali, arricchendole con un approccio moderno. Questo desiderio di rinascita e autenticità ha dato vita a un prodotto che non è solo un liquore, ma un vero e proprio viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori della Calabria.

ASPETTI PRODUTTIVI

Essentia Mediterranea è impegnata in un processo produttivo che combina metodi tradizionali e pratiche moderne, garantendo un prodotto di alta qualità. La produzione dell'Amaro Eroico inizia con la selezione attenta delle erbe e delle botaniche. Le piante vengono raccolte a mano, seguendo metodi sostenibili e rispettosi dell'ambiente. Questo non solo preserva la biodiversità locale, ma garantisce anche che solo le migliori erbe siano utilizzate.

Una volta raccolte, le erbe vengono essiccate e macerate in alcol di alta qualità, secondo un processo che estrae al meglio i loro aromi e sapori. La macerazione avviene in vasche di vetro, che permettono una visione chiara del processo e preservano l'integrità degli ingredienti. Dopo un periodo di infusione, il liquido viene filtrato e miscelato con zucchero e acqua, creando una sinfonia di sapori che riflette il carattere della Calabria.

CARATTERISTICHE DELL'AMARO EROICO

L'Amaro Eroico è un liquore non solo per il suo gusto, ma anche per la sua storia e la sua connessione con il territorio. Presenta una complessità di sapori che spaziano dal dolce al amaro, con note erbacee e spezie che si intrecciano in un perfetto equilibrio. Il colore è un profondo ambrato, richiamando le sfumature delle piante che lo compongono.

Al palato, l'Amaro Eroico si distingue per la sua rotondità e persistenza, con un finale che lascia una piacevole sensazione di freschezza e pulizia. È un liquore che può essere degustato puro, on the rocks o come base per cocktail innovativi, rappresentando così la versatilità e la modernità dell’azienda.

In sintesi, Essentia Mediterranea è molto più di una semplice azienda di produzione di liquori; è un simbolo della ricchezza culturale e naturale della Calabria. Con l'Amaro Eroico, riesce a catturare l'essenza di un territorio ricco di storia, tradizioni e sapori unici, rendendolo accessibile a tutti. La passione per l'artigianalità e l'impegno verso la sostenibilità fanno di Essentia Mediterranea un esempio di eccellenza nel panorama gastronomico italiano, con un futuro luminoso e promettente.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto