Rum "Bumbu The Original"
Bumbu Rum CompanyIl Rum "Bumbu The Original" della Bumbu Rum Company è un distillato ricco e complesso, prodotto esclusivamente con ingredienti autoctoni e naturali. Realizzato con canna da zucchero proveniente da coltivazioni sostenibili in otto paesi dei Caraibi e del Sud America, tra cui Barbados, Belize, e Brasile, è invecchiato fino a 15 anni in botti di rovere per garantire un equilibrio e una morbidezza eccezionali.
Il suo colore ambra intenso con sfumature rubino anticipa un profumo avvolgente di cannella, vaniglia, e caramello. All’assaggio, si rivelano note di noccioline tostate e pepe, con un finale lungo e morbido. Il Rum Bumbu è perfetto per abbinamenti con torte al cioccolato, formaggi erborinati, e carni grigliate, rendendolo uno dei migliori rum al mondo da scoprire e apprezzare.
Il Rum "Bumbu The Original" della Bumbu Rum Company è un distillato straordinario, caratterizzato da un profilo organolettico ricco e complesso, frutto di una meticolosa lavorazione che valorizza le materie prime autoctone e naturali.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Rum Bumbu si distingue per il suo colore ambra intenso e luminoso, con sfumature rubino che catturano l'attenzione già al primo sguardo. Questo distillato invita a essere esplorato non solo per il suo aspetto visivo ma anche per la sua aromaticità unica.
- Colore: Ambra intenso con sfumature rubino.
- Profumo: Al naso, si avverte un avvolgente bouquet speziato che unisce note di cannella, vaniglia, quercia tostata e caramello. Questi aromi si mescolano in modo armonico, creando un'anteprima promettente dell'esperienza gustativa che seguirà.
- Gusto: All'assaggio, il rum si rivela goloso e dolce, con noccioline tostate, chiodi di garofano e una leggera nota di pepe. Questa dolcezza è equilibrata da una struttura complessa che riesce a mantenere viva l'attenzione sul palato.
- Finale: Il finale è lungo e morbido, con una persistenza che lascia un piacevole ricordo di spezie dolci e una dolcezza ben controllata.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Rum Bumbu si presta a diversi abbinamenti gastronomici, grazie alla sua complessità e dolcezza bilanciata. Ecco un elenco di possibili abbinamenti gastronomici:
-
Dolci:
- Torta di cioccolato: La dolcezza e il profilo aromatico del rum si sposano perfettamente con i sapori ricchi e amari del cioccolato.
- Panna cotta: La morbidezza della panna cotta è esaltata dalla dolcezza del rum.
- Torta di caramello: Le note di caramello nel rum si armonizzano splendidamente con il dessert.
-
Formaggi:
- Formaggi erborinati: La complessità del rum contrasta piacevolmente con i sapori forti di formaggi come il gorgonzola.
- Formaggi stagionati: Formaggi come il pecorino o il parmigiano, grazie alla loro sapidità, creano un contrasto affascinante con la dolcezza del rum.
-
Cucina salata:
- Carni grigliate: Le note affumicate delle carni grigliate vengono amplificate dalla complessità del rum.
- Piatti piccanti: La dolcezza del rum può aiutare a bilanciare i piatti più piccanti, come le cucine caraibiche o messicane.
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo produttivo di Bumbu The Original è frutto di una tradizione artigianale che combina metodi antichi con la selezione delle migliori materie prime. Ecco un elenco di alcuni aspetti produttivi chiave:
-
Vinificazione:
- Raccolta della canna da zucchero: La canna da zucchero è raccolta a mano, garantendo che solo i migliori steli siano selezionati.
- Pressatura: La canna viene pressata per estrarre il succo, da cui si ottiene il melasso, ingrediente principale per la distillazione.
-
Distillazione:
- Il melasso viene fermentato con lieviti selezionati, creando un mash che viene poi distillato in alambicchi tradizionali.
-
Invecchiamento:
- Invecchiato fino a 15 anni in botti di rovere, il rum assorbe le caratteristiche del legno, sviluppando complessità e morbidezza. Questo processo di invecchiamento è fondamentale per ottenere l'equilibrio e la profondità che contraddistinguono il prodotto finale.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Il rum è realizzato utilizzando canna da zucchero proveniente da coltivazioni sostenibili in otto paesi dei Caraibi e del Sud America, tra cui:
- Barbados: Considerato il cuore del rum, Barbados è famosa per la qualità delle sue canne da zucchero e l'acqua pura.
- Belize
- Brasile
- Costa Rica
- Repubblica Dominicana
- El Salvador
- Guyana
- Honduras
La canna da zucchero di Barbados è particolarmente apprezzata per la sua dolcezza e qualità, mentre l'acqua utilizzata è considerata tra le più pure al mondo. Questi elementi naturali, combinati con una produzione attenta, danno vita a un distillato di altissimo livello.
- Formato
- cl.70
- Provenienza
- Barbados
- Tipologia
- Rum
IL TERRITORIO
Le Barbados non sono semplicemente un luogo geografico, ma una vera e propria istituzione nel mondo della produzione del rum. Quest'isola è riconosciuta come il luogo di nascita del rum, avendo visto la creazione di questo distillato circa 400 anni fa. La storia di Barbados è indissolubilmente legata al rum, con i suoi abitanti, i Bajans, che hanno perfezionato nei secoli l'arte della distillazione e della miscelazione, rendendola una delle esportazioni più celebri dell'isola.
IL PROCESSO DI PRODUZIONE
La Bumbu Rum Company utilizza una tecnica di distillazione che si avvale di due alambicchi continui, che conferiscono ai rum un carattere distintivo e una qualità senza pari. Questi alambicchi, che sono il cuore della distilleria, sono progettati per garantire una distillazione continua e un controllo preciso del processo, risultando in rum dal sapore eccezionalmente equilibrato.
Un aspetto affascinante e distintivo del processo di produzione della Bumbu Rum è l’uso di un lievito segreto, un’eredità che risale al 1840. Questo lievito è stato tramandato attraverso le generazioni e contribuisce in modo significativo al profilo unico del rum, conferendo al prodotto finale una ricchezza di sapori che lo distingue da altri rum sul mercato. I lieviti utilizzati sono stati inizialmente utilizzati in alambicchi discontinui in ferro, che sono stati successivamente fusi e trasformati, ma il loro impatto sulla qualità del rum rimane inalterato.
MATERIE PRIME E PROFILO AROMATICO
Alla Bumbu Rum Company, il processo di produzione inizia con una selezione della migliore canna da zucchero disponibile. La canna da zucchero è essenziale per la qualità del rum, e la Bumbu Rum Company si assicura di utilizzare solo le varietà più pregiate. Questa scelta di materia prima si riflette direttamente nella qualità del rum, che è noto per essere eccezionalmente equilibrato e morbido. Nonostante questa morbidezza, il rum conserva una ricchezza e una complessità che lo rendono degno delle migliori distillerie di Barbados e Panama, due regioni rinomate per la produzione di rum di alta qualità.
IL PRODOTTO: L'ORIGINAL BUMBU
L’Original Bumbu è il risultato di questo meticoloso processo di produzione. Questo rum non è solo un distillato, ma un vero e proprio emblema della tradizione rumiera delle Barbados. Ogni bottiglia di Bumbu Rum rappresenta una sintesi di storia, tradizione e perfezione tecnica, offrendo un'esperienza di degustazione unica che celebra secoli di maestria nella distillazione.
La Bumbu Rum Company è molto più di una semplice distilleria; è un custode della tradizione rumiera delle Barbados, un'azienda che ha saputo mantenere viva e integra una pratica secolare attraverso innovazioni tecnologiche e una dedizione assoluta alla qualità. Con una storia che affonda le radici nel 1893 e una tradizione di distillazione che sfrutta il meglio della canna da zucchero e dei segreti del lievito, Bumbu Rum rappresenta una delle espressioni più pure e raffinate del rum caraibico, offrendo ai consumatori un prodotto che è tanto storico quanto eccezionale.
Potrebbe anche piacerti