Rum Havana Club 3 Anni lt. 1
Rum Havana Club 3 Anni lt. 1
Rum Havana Club 3 Anni lt. 1
Rum Havana Club 3 Anni lt. 1

Rum Havana Club 3 Anni lt. 1

Havana Club

Havana Club 3 Años è il rum bianco cubano per eccellenza, invecchiato almeno tre anni in botti di rovere. Dal colore paglierino pallido, sprigiona al naso note di zucchero di canna, banana, papaya e spezie dolci. Al palato è morbido, vivace, con un tocco affumicato e un finale persistente di pera candita. Prodotto con melassa di canna da zucchero cubana e secondo l’arte dei Maestros Roneros, rappresenta la tradizione autentica dell’isola. Ingrediente ideale per Mojito, Daiquiri e Cuba Libre, è il cuore pulsante della mixology caraibica.

19,40 €
iva inclusa

 

Rum Havana Club 3 Años è l’anima bianca e luminosa di Cuba, una vera icona del mondo del rum che porta con sé l’autenticità, la storia e il carattere dell’isola caraibica. Prodotto con passione e rigore secondo la tradizione cubana, rappresenta la perfetta sintesi tra freschezza, complessità aromatica e struttura, ed è il cuore pulsante dei grandi cocktail cubani, come il Mojito e il Daiquiri.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E NOTE DI DEGUSTAZIONE

Alla vista, si presenta con un colore giallo paglierino pallido, quasi trasparente, frutto del suo invecchiamento per almeno tre anni in botti di rovere bianco. Nonostante il colore tenue, è un rum giovane solo all’apparenza: al naso, infatti, sprigiona un bouquet aromatico ricco e distintivo, dove note di zucchero di canna grezzo si mescolano con profumi fruttati di banana matura, papaya e pera Williams, attraversati da delicati accenti speziati come la vaniglia e un soffio di cannella.

Al palato si rivela armonioso e dinamico: l’attacco è deciso, con una nota alcolica ben percepibile ma perfettamente integrata, mentre la struttura è morbida e lievemente burrosa, segnata da tracce affumicate e boisé che rievocano il legno in cui ha riposato. Il finale è piacevolmente persistente, con un ritorno dolce che richiama la pera candita e una sfumatura tropicale.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Pensato per la miscelazione, l’Havana Club 3 Años esprime il suo massimo potenziale nei grandi classici della mixology cubana. È l’ingrediente imprescindibile di un autentico Mojito, dove esalta la freschezza della menta e la vivacità del lime, oppure nel Daiquiri, dove il suo equilibrio tra dolcezza e acidità regala eleganza e profondità. Ottimo anche nel Cuba Libre, per un sorso più rotondo e morbido.

Ma non solo cocktail: si può provare in abbinamento a ceviche di pesce bianco, gamberi marinati al lime, tartare di tonno con mango, oppure in versione insolita con dolci tropicali come una torta all’ananas o una crema al cocco.

MATERIE PRIME E LAVORAZIONE

Il segreto della sua personalità sta nelle materie prime rigorosamente cubane, a partire dalla canna da zucchero coltivata nei fertili suoli dell’isola, da cui si ottiene una melassa di altissima qualità. Questa viene fermentata, distillata in colonne continue e poi lasciata invecchiare per almeno 3 anni in botti di rovere bianco americano, secondo i metodi dei Maestros Roneros, i maestri del rum cubano. Il clima tropicale di Cuba accelera l’interazione tra il distillato e il legno, conferendo complessità e maturità anche a un rum giovane.

TERRITORIO E STORIA

Havana Club è Cuba. Le sue origini risalgono al 1878, quando José Arechabala fondò la distilleria a Cardenas, lungo le coste settentrionali dell’isola. Il nome “Havana Club” fu scelto per evocare da un lato la capitale iconica e seducente, dall’altro il mondo vibrante e notturno dei club dell’Avana, dove musica e rum scorrono insieme.

La vera svolta avvenne dopo la Rivoluzione Cubana, quando il governo decise di rilanciare il brand attraverso una nuova distilleria a Santa Cruz del Norte, luogo oggi diventato simbolo della tradizione ronera cubana. Qui operano tuttora i più esperti Maestros Roneros, garanti di una qualità immutata e profondamente legata alla cultura dell’isola.

UN SIMBOLO DEL RUM BIANCO CUBANO

Havana Club 3 Años è oggi il rum bianco cubano più celebre al mondo, ambasciatore di uno stile inconfondibile fatto di ritmo, sole, autenticità e convivialità. Non è solo un distillato: è un invito a vivere la Cuba più vera, quella che danza tra le onde dell’oceano e il battito dei tamburi in una piazza dell’Avana Vecchia.

Un compagno perfetto per i bartender, un tesoro accessibile per gli appassionati, un’essenza liquida di cultura cubana da scoprire a ogni sorso.

Formato
cl. 100
Provenienza
Cuba
Tipologia
Rum
D320

STORIA DELL'AZIENDA

Havana Club è un marchio iconico di rum cubano, la cui storia affonda le radici nei secoli passati, rappresentando non solo una bevanda alcolica, ma un simbolo della cultura e dell'identità cubana. La nascita di Havana Club risale al 1934, quando José Arechabala, un imprenditore di Matanzas, iniziò a produrre rum nella sua distilleria, fondando il marchio che presto sarebbe diventato famoso in tutto il mondo.

Durante il periodo della rivoluzione cubana, la distilleria di Arechabala fu espropriata nel 1960 e il marchio Havana Club divenne di proprietà dello stato cubano. Fu in questo contesto che si decise di creare un prodotto che rappresentasse l'autenticità e la tradizione del rum cubano. Nel 1976, il marchio fu rilanciato sul mercato con una nuova identità, e iniziò a guadagnare notorietà sia a livello nazionale che internazionale.

Nel 1993, Havana Club entrò in una joint venture con la multinazionale francese Pernod Ricard, che ha contribuito a espandere la distribuzione del marchio nei mercati esteri, mantenendo comunque la produzione a Cuba. La collaborazione ha permesso di preservare l'autenticità del rum cubano, continuando a utilizzare le ricette tradizionali e i metodi artigianali.

TERRITORIO E ORIGINI

Havana Club è profondamente legato al territorio cubano, in particolare alla regione di Villa Clara, una delle aree più favorevoli alla coltivazione della canna da zucchero. La canna da zucchero è l'ingrediente principale nella produzione del rum, e Cuba è rinomata per la qualità del suo zucchero. I suoli ricchi e il clima tropicale contribuiscono a creare un ambiente ideale per la coltivazione di questa pianta, fondamentale per la produzione di rum di alta qualità.

L’arte della distillazione del rum a Cuba è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, con metodi artigianali che garantiscono un prodotto autentico e di eccellenza. La distilleria Havana Club, situata a Santa Cruz del Norte, combina tecnologie moderne con pratiche tradizionali, mantenendo vive le tecniche storiche che rendono unico il rum cubano.

PROCESSO PRODUTTIVO

Il processo produttivo di Havana Club è una celebrazione della tradizione e dell’artigianalità. Ogni bottiglia di rum è il risultato di un lavoro attento e meticoloso, che inizia dalla raccolta della canna da zucchero. La canna viene tagliata a mano e poi pressata per estrarre il succo, che viene fermentato insieme a lieviti selezionati per produrre il mosto. Questo processo di fermentazione è cruciale, poiché il tipo di lievito e la durata della fermentazione influenzano notevolmente il sapore finale del rum.

Successivamente, il mosto viene distillato in alambicchi tradizionali, i quali conferiscono al rum la sua complessità e profondità aromatica. Havana Club utilizza sia la distillazione pot still che column still, combinando le caratteristiche di entrambi i metodi per ottenere un rum equilibrato e ricco di sfumature.

Dopo la distillazione, il rum viene invecchiato in barricche di rovere precedentemente utilizzate per il bourbon o il whisky. Questo passaggio è essenziale, poiché il legno contribuisce a sviluppare il carattere e il profilo aromatico del rum. La durata dell'invecchiamento può variare a seconda del prodotto finale desiderato, ma il risultato è sempre un rum di alta qualità, con una complessità di aromi che può includere note di vaniglia, caramello, frutta secca e spezie.

CARATTERISTICHE DEL RUM HAVANA CLUB

Havana Club offre una gamma di prodotti che soddisfano i gusti di tutti gli appassionati di rum. Tra le varietà più conosciute vi sono:

  • Havana Club 3 Años: Un rum bianco giovane, perfetto per i cocktail. Ha un profilo fresco e leggero, con note di agrumi e canna da zucchero.

  • Havana Club 7 Años: Un rum scuro, invecchiato per un minimo di sette anni. Questo rum ha una complessità maggiore, con aromi di frutta secca, spezie e un finale persistente. È ideale da bere liscio o con ghiaccio.

  • Havana Club Especial: Un rum che unisce la dolcezza del rum giovane con la complessità di quello invecchiato. È caratterizzato da un equilibrio perfetto tra morbidezza e aromi ricchi.

Ogni bottiglia di Havana Club racconta una storia di tradizione e passione, con un impegno costante nella ricerca della qualità. La produzione di Havana Club è un perfetto esempio di come la cultura cubana si intrecci con la lavorazione di un prodotto che ha trovato il suo posto in tutto il mondo.

In sintesi, Havana Club non è solo un marchio di rum, ma una vera e propria icona della cultura cubana. Attraverso una storia ricca e affascinante, un territorio unico e un processo produttivo artigianale, Havana Club ha saputo mantenere viva la tradizione del rum cubano, guadagnando il riconoscimento internazionale che merita. La qualità dei suoi prodotti, unita alla passione e all'abilità dei produttori, rende ogni sorso di Havana Club un'esperienza autentica e indimenticabile, capace di trasportare chi lo gusta direttamente sulle soleggiate spiagge di Cuba.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto