Rum Havana Club Especial lt. 1
Rum Havana Club Especial lt. 1
Rum Havana Club Especial lt. 1
Rum Havana Club Especial lt. 1

Rum Havana Club Especial lt. 1

Havana Club

Havana Club Especial è un rum cubano ambrato che nasce da un blend di distillati invecchiati fino a cinque anni in botti di rovere bianco. Il suo profilo è ricco e armonioso: al naso emergono note di vaniglia, caramello e spezie, mentre al palato è morbido e rotondo, con sentori di frutta matura, miele e legno tostato. Perfetto da gustare liscio o nei cocktail classici come Cuba Libre o Rum Old Fashioned, racchiude tutta l’autenticità e il calore dell’isola caraibica. Havana Club Especial è più di un rum: è un viaggio nel cuore vibrante di Cuba, tra tradizione, passione e spirito conviviale.

21,60 €
iva inclusa

 

Quando si parla di rum cubano autentico, pochi nomi riescono a evocare con altrettanta forza le atmosfere calde, la musica vibrante e la storia profonda dell’isola come Havana Club. E tra le espressioni più rappresentative di questa tradizione, Havana Club Especial occupa un posto d’onore. Non è semplicemente un rum: è un ritratto liquido di Cuba, un blend che unisce artigianalità, passione e territorio in un equilibrio straordinario.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E NOTE DI DEGUSTAZIONE

Alla vista, Havana Club Especial si presenta con un colore ambrato dorato, intenso ma brillante, che testimonia il suo passaggio in botti di rovere bianco e prelude a una complessità aromatica coinvolgente.

Al naso, il primo impatto è caldo e avvolgente: note di vaniglia bourbon, caramello dolce e zucchero di canna si fondono con accenti più speziati e leggeri sentori tostati. Seguono nuance di frutta tropicale matura, come banana e ananas essiccato, e una delicata traccia di miele che dona profondità e armonia.

In bocca, il sorso è morbido, vellutato, rotondo, con un equilibrio che sorprende per eleganza. Ritornano i toni dolci della vaniglia e del miele, arricchiti da una leggera speziatura di cannella e noce moscata, accompagnata da un sottofondo di frutta secca e legno leggermente tostato. Il finale è pulito, persistente e ammiccante, con una carezza di melassa e una sottile vena pepata che invita al sorso successivo.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Versatile e seducente, Havana Club Especial è ideale da gustare liscio, leggermente intiepidito tra le mani per esaltarne i profumi, oppure on the rocks, per un sorso più rinfrescante. Tuttavia, è anche il compagno perfetto per la miscelazione raffinata: rappresenta l’anima di cocktail iconici come il Cuba Libre, il Rum Old Fashioned o un elegante Rum Sour, dove le sue morbidezze dolci si fondono magistralmente con le note agrumate e amaricanti.

Dal punto di vista gastronomico, si abbina splendidamente a cioccolato fondente e praline speziate, che ne esaltano le note calde e tostate. Si sposa altrettanto bene con sigari cubani delicati, per un’esperienza sensoriale completa e coerente con l’identità del prodotto. Le sue sfumature aromatiche lo rendono perfetto in accompagnamento a carni alla brace o pulled pork, piatti nei quali le note affumicate e speziate si intrecciano in modo armonioso con il profilo del rum. Infine, non delude neanche nel mondo del dessert: i dolci della tradizione latinoamericana, come il pastel de tres leches o una torta al cocco soffice e profumata, trovano in Havana Club Especial un complice raffinato e avvolgente.

MATERIE PRIME E PRODUZIONE

Havana Club Especial nasce a partire da una melassa di altissima qualità, derivata da canna da zucchero coltivata nei fertili terreni cubani, accarezzati dal sole caraibico e dalle brezze marine. La fermentazione è affidata a lieviti selezionati, capaci di esaltare i profili aromatici naturali della materia prima, mentre la distillazione avviene in alambicchi a colonna, secondo la tradizione cubana, per garantire purezza e finezza.

Il cuore del processo, però, è l’invecchiamento in botti di rovere bianco, che può arrivare fino a cinque anni. Questo lungo riposo, sotto il clima tropicale dell’isola, accelera il processo di affinamento e regala al distillato una struttura aromatica ricca e stratificata. Il maestro ronero, figura centrale della cultura del rum a Cuba, seleziona personalmente i distillati che entreranno nel blend finale, dosandoli con maestria per ottenere un risultato sempre coerente, identitario e profondamente cubano.

IL TERRITORIO: CUBA IN UN BICCHIERE

Non si può comprendere davvero Havana Club Especial senza conoscere Cuba, terra di contrasti, storia e anima. Le piantagioni di canna da zucchero si estendono dalle fertili pianure di Villa Clara fino alle zone costiere orientali, tra suoli calcarei e vulcanici che conferiscono caratteristiche uniche alla materia prima. L’invecchiamento tropicale è un dono del clima caldo e umido dell’isola, che accelera l’interazione tra distillato e legno, regalando aromi più profondi in meno tempo rispetto ad altri territori.

Ma è soprattutto l’anima del popolo cubano che si ritrova in questo rum: l’amore per la convivialità, la passione per la musica, l’importanza del tempo condiviso. Havana Club Especial è una sintesi di tutto ciò: non è solo un rum, è un gesto culturale, un invito a fermarsi e godere del momento.

Formato
cl. 100
Provenienza
Cuba
Tipologia
Rum
D217

STORIA DELL'AZIENDA

Havana Club è un marchio iconico di rum cubano, la cui storia affonda le radici nei secoli passati, rappresentando non solo una bevanda alcolica, ma un simbolo della cultura e dell'identità cubana. La nascita di Havana Club risale al 1934, quando José Arechabala, un imprenditore di Matanzas, iniziò a produrre rum nella sua distilleria, fondando il marchio che presto sarebbe diventato famoso in tutto il mondo.

Durante il periodo della rivoluzione cubana, la distilleria di Arechabala fu espropriata nel 1960 e il marchio Havana Club divenne di proprietà dello stato cubano. Fu in questo contesto che si decise di creare un prodotto che rappresentasse l'autenticità e la tradizione del rum cubano. Nel 1976, il marchio fu rilanciato sul mercato con una nuova identità, e iniziò a guadagnare notorietà sia a livello nazionale che internazionale.

Nel 1993, Havana Club entrò in una joint venture con la multinazionale francese Pernod Ricard, che ha contribuito a espandere la distribuzione del marchio nei mercati esteri, mantenendo comunque la produzione a Cuba. La collaborazione ha permesso di preservare l'autenticità del rum cubano, continuando a utilizzare le ricette tradizionali e i metodi artigianali.

TERRITORIO E ORIGINI

Havana Club è profondamente legato al territorio cubano, in particolare alla regione di Villa Clara, una delle aree più favorevoli alla coltivazione della canna da zucchero. La canna da zucchero è l'ingrediente principale nella produzione del rum, e Cuba è rinomata per la qualità del suo zucchero. I suoli ricchi e il clima tropicale contribuiscono a creare un ambiente ideale per la coltivazione di questa pianta, fondamentale per la produzione di rum di alta qualità.

L’arte della distillazione del rum a Cuba è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, con metodi artigianali che garantiscono un prodotto autentico e di eccellenza. La distilleria Havana Club, situata a Santa Cruz del Norte, combina tecnologie moderne con pratiche tradizionali, mantenendo vive le tecniche storiche che rendono unico il rum cubano.

PROCESSO PRODUTTIVO

Il processo produttivo di Havana Club è una celebrazione della tradizione e dell’artigianalità. Ogni bottiglia di rum è il risultato di un lavoro attento e meticoloso, che inizia dalla raccolta della canna da zucchero. La canna viene tagliata a mano e poi pressata per estrarre il succo, che viene fermentato insieme a lieviti selezionati per produrre il mosto. Questo processo di fermentazione è cruciale, poiché il tipo di lievito e la durata della fermentazione influenzano notevolmente il sapore finale del rum.

Successivamente, il mosto viene distillato in alambicchi tradizionali, i quali conferiscono al rum la sua complessità e profondità aromatica. Havana Club utilizza sia la distillazione pot still che column still, combinando le caratteristiche di entrambi i metodi per ottenere un rum equilibrato e ricco di sfumature.

Dopo la distillazione, il rum viene invecchiato in barricche di rovere precedentemente utilizzate per il bourbon o il whisky. Questo passaggio è essenziale, poiché il legno contribuisce a sviluppare il carattere e il profilo aromatico del rum. La durata dell'invecchiamento può variare a seconda del prodotto finale desiderato, ma il risultato è sempre un rum di alta qualità, con una complessità di aromi che può includere note di vaniglia, caramello, frutta secca e spezie.

CARATTERISTICHE DEL RUM HAVANA CLUB

Havana Club offre una gamma di prodotti che soddisfano i gusti di tutti gli appassionati di rum. Tra le varietà più conosciute vi sono:

  • Havana Club 3 Años: Un rum bianco giovane, perfetto per i cocktail. Ha un profilo fresco e leggero, con note di agrumi e canna da zucchero.

  • Havana Club 7 Años: Un rum scuro, invecchiato per un minimo di sette anni. Questo rum ha una complessità maggiore, con aromi di frutta secca, spezie e un finale persistente. È ideale da bere liscio o con ghiaccio.

  • Havana Club Especial: Un rum che unisce la dolcezza del rum giovane con la complessità di quello invecchiato. È caratterizzato da un equilibrio perfetto tra morbidezza e aromi ricchi.

Ogni bottiglia di Havana Club racconta una storia di tradizione e passione, con un impegno costante nella ricerca della qualità. La produzione di Havana Club è un perfetto esempio di come la cultura cubana si intrecci con la lavorazione di un prodotto che ha trovato il suo posto in tutto il mondo.

In sintesi, Havana Club non è solo un marchio di rum, ma una vera e propria icona della cultura cubana. Attraverso una storia ricca e affascinante, un territorio unico e un processo produttivo artigianale, Havana Club ha saputo mantenere viva la tradizione del rum cubano, guadagnando il riconoscimento internazionale che merita. La qualità dei suoi prodotti, unita alla passione e all'abilità dei produttori, rende ogni sorso di Havana Club un'esperienza autentica e indimenticabile, capace di trasportare chi lo gusta direttamente sulle soleggiate spiagge di Cuba.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto