• Nuovo
St-Germain Liquore Artigianale cl. 70
St-Germain Liquore Artigianale cl. 70
St-Germain Liquore Artigianale cl. 70
St-Germain Liquore Artigianale cl. 70

St-Germain Liquore Artigianale cl. 70

St-Germain

St-Germain è un raffinato liquore francese artigianale ottenuto da fiori di sambuco freschi, raccolti a mano all’alba in Normandia, nel breve periodo della fioritura. Dal profilo floreale, fruttato e agrumato, conquista con note di pera matura, frutti tropicali e delicati accenti erbacei. Il gusto è sottile, rinfrescante e naturalmente dolce, senza coloranti né aromi artificiali, naturalmente senza glutine. Racchiuso in una bottiglia Art Déco, è perfetto in cocktail come lo St-Germain Hugo o da regalare. Ogni bottiglia riporta l’annata di raccolta, come un vero millesimato, a garanzia di qualità e freschezza.

37,50 €
iva inclusa

 

St-Germain Liquore Artigianale è molto più di un semplice distillato: è un raffinato inno alla primavera francese, un'opera d'arte liquida che nasce dal cuore della Normandia, in un momento preciso e irripetibile dell’anno. Questo pregiato liquore è realizzato esclusivamente con fiori di sambuco freschi, raccolti a mano all’alba, nel brevissimo periodo della loro fioritura, quando l’aroma è più intenso e le note floreali sono al loro massimo splendore. Questa lavorazione meticolosa e rispettosa della natura garantisce che ogni bottiglia racchiuda la fragranza autentica di centinaia di fiori, senza l’aggiunta di coloranti o aromi artificiali, mantenendo una dolcezza naturale e una composizione senza glutine.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista, St-Germain si presenta cristallino con un lieve riflesso paglierino, che suggerisce la purezza del prodotto e la sua lavorazione artigianale. Il profumo è un’autentica esplosione sensoriale: intense note floreali avvolgono il naso fin dal primo istante, accompagnate da delicati accenti agrumati, sentori di frutta tropicale e sfumature erbacee che evocano i prati in fiore della campagna normanna.

Al palato, St-Germain regala un sorso sottile e rinfrescante, in cui si avvertono l’essenza della pera matura, la freschezza degli agrumi e una carezza di note dolci, floreali e rotonde. La texture è vellutata, quasi setosa, e il finale è lungo, leggermente speziato e perfettamente equilibrato, lasciando una sensazione piacevolmente aromatica e luminosa.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

La versatilità di St-Germain lo rende ideale non solo per i cocktail, ma anche per raffinati abbinamenti gastronomici. Perfetto servito fresco, puro o con ghiaccio come aperitivo elegante, si abbina splendidamente a:

  • Formaggi freschi e semi-stagionati (come chèvre, brie, robiola)

  • Tartine con salmone affumicato o trota marinata

  • Insalate gourmet con frutta, noci e formaggio di capra

  • Dolci a base di frutta bianca come pere e pesche, oppure crostate con crema pasticcera

  • Macaron alla vaniglia o ai fiori (sambuco, rosa, lavanda)

In miscelazione, St-Germain trova la sua massima espressione in cocktail dal profilo fresco, aromatico e leggero: l'Hugo, a base di prosecco, soda e menta fresca, è una delle creazioni più celebri. Ma anche un semplice Gin & St-Germain o un French Spritz possono sorprendere con la loro eleganza floreale.

MATERIE PRIME E TERRITORIO

L’anima di questo liquore è il sambuco fresco, raccolto manualmente in Normandia in un periodo brevissimo, quando i fiori sono al massimo della loro espressione aromatica. La produzione segue metodi artigianali, dove il processo di infusione preserva l'integrità e l’autenticità del fiore, permettendo di estrarre gli oli essenziali e le sostanze aromatiche in modo naturale. La delicatezza della lavorazione è testimoniata anche dalla scelta di stampare sulla bottiglia l’anno di raccolta, come accade per i grandi vini d’annata.

St-Germain nasce dalla campagna francese, ma il suo nome e la sua estetica affondano le radici nella Parigi della Belle Époque, più precisamente nel leggendario quartiere di Saint-Germain-des-Prés. Le sue strade, animate da poeti, artisti e intellettuali, sono state la culla della cultura bohemienne, e oggi ispirano l’eleganza raffinata di questo liquore.

DESIGN E STILE

Ogni bottiglia è un omaggio al movimento Art Déco, con linee geometriche, giochi di luce e forme ispirate all’architettura degli anni Venti. Il design della bottiglia fa di St-Germain un pezzo da collezione e una splendida idea regalo, perfetta per chi ama coniugare il buon gusto alla bellezza estetica.

Formato
cl.70
Provenienza
Francia
Tipologia
Liquori Dolci
D127

STORIA DELL'AZIENDA

St-Germain non è soltanto un liquore: è un’elegante dichiarazione d’amore alla tradizione artigianale francese, al sambuco selvatico e a una Parigi d’altri tempi, fatta di arte, romanticismo e raffinatezza. Nato con l’ambizione di racchiudere in bottiglia il profumo effimero dei fiori di sambuco raccolti a mano, questo distillato si distingue per l’equilibrio impeccabile tra delicatezza e freschezza, diventando in pochi anni una presenza fissa nei cocktail bar più esclusivi del mondo.

La storia moderna del marchio inizia nel 2006, quando viene acquisito dal gruppo Bacardi Limited, ma l’anima di St-Germain resta profondamente legata alla sua identità originaria e al territorio alpino francese, dove tutto ha inizio. Ogni anno, in tarda primavera, più di 1000 fiori di sambuco vengono raccolti manualmente nelle regioni montuose della Francia, nel breve arco di 4-6 settimane, quando la fioritura raggiunge il suo apice. È una corsa contro il tempo: i fiori devono essere trasportati rapidamente in cantina per evitare la perdita di aromi e preservare ogni sfumatura del loro profumo naturale.

La produzione segue un processo artigianale e segreto, ispirato alle antiche ricette parigine, che prevede la macerazione dei fiori in una base di acquavite pregiata e zucchero di canna, per ottenere un liquore dalla texture avvolgente, dal gusto autentico e sorprendente. Ogni bottiglia è numerata singolarmente e riporta l’anno di raccolta dei fiori, a sottolineare l’unicità di ogni annata: una sorta di etichetta millesimata, che racconta la storia di una stagione e delle sue fragranze irripetibili.

Ma St-Germain non è solo un capolavoro di gusto: è anche un’icona di stile e design. La bottiglia ottagonale, slanciata e scolpita come un’opera d’arte, con la sua etichetta blu decorata da eleganti scritte dorate, si ispira direttamente all’Art Déco, movimento estetico che ha segnato l’Europa del primo dopoguerra. Un richiamo esplicito alla Belle Époque e ai “ruggenti anni ’20”, periodo di vivace fermento culturale in cui, nel celebre quartiere Saint-Germain-des-Prés, si incontravano poeti, pittori e intellettuali per dare forma a un nuovo linguaggio artistico.

Il legame con Parigi è profondo, non solo nel nome, ma anche nell’anima: St-Germain incarna la raffinatezza tipicamente francese, l’eleganza delle serate nei bistrot, la poesia di un tramonto sul Pont Neuf, il profumo dei fiori che scivola nell’aria tiepida di maggio.

Dal punto di vista gustativo, St-Germain è un liquore leggero e versatile, con un tenore alcolico moderato e un basso contenuto zuccherino, ideale per chi cerca un’alternativa sofisticata e floreale nella mixology. I bartender di tutto il mondo lo utilizzano per la sua aromaticità distintiva, capace di regalare note eleganti di fiori bianchi, seguite da nuance agrumate e tocchi di frutta tropicale, che rendono ogni cocktail fresco, raffinato e inconfondibile.

Che si tratti di un classico Spritz rivisitato, di un French 75 o di una creazione d’autore, St-Germain trasforma ogni drink in un’esperienza sensoriale delicata e seducente. Un vero omaggio alla cultura parigina, al romanticismo e alla joie de vivre che solo la Ville Lumière sa evocare.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto