Comte Lafond Sancerre Rouge
Comte Lafond Sancerre Rouge
Comte Lafond Sancerre Rouge
Comte Lafond Sancerre Rouge

Comte Lafond Sancerre Rouge

Baron de Ladoucette

Il Sancerre Rouge "Comte Lafond"  della Maison Baron de Ladoucette è un vino elegante e raffinato, prodotto con Pinot Noir dai terreni di Bué e Sancerre. Di colore rosso rubino scarico, presenta un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie e un leggero sentore fumé. Al palato è morbido ed equilibrato, con tannini delicati e un’acidità vivace. Ideale con piatti come pappardelle ai funghi porcini e ragù di lepre, carni bianche e formaggi morbidi. Il breve affinamento in legno aggiunge struttura, mantenendo intatta la freschezza del frutto.

Ultimi articoli in magazzino
53,10 €
iva inclusa

 

Il Sancerre Rouge "Comte Lafond"  della prestigiosa Maison Baron de Ladoucette rappresenta un esempio magistrale della finezza e dell’eleganza che caratterizzano i vini rossi della Loira. Prodotto con uve di altissima qualità provenienti dai rinomati vigneti di Bué e Sancerre, questo vino è un’espressione autentica del territorio, frutto di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il Sancerre Rouge "Comte Lafond"  si presenta nel calice con un colore rosso rubino scarico, che tradisce la sua natura delicata e leggera, tipica del vitigno Pinot Noir da cui è composto. Al naso si sprigiona un bouquet complesso e affascinante, dove dominano note di frutta rossa matura, in particolare ciliegia e frutti di bosco, accompagnate da sentori più profondi e intriganti di spezie dolci. Queste note fruttate e speziate si arricchiscono ulteriormente con un accenno fumé, dato dal breve affinamento in legno, che dona al vino una sottile complessità aromatica.

Al palato, il vino colpisce per la sua morbidezza ed eleganza. I tannini sono ben presenti ma perfettamente integrati, offrendo una struttura fine e delicata. L’acidità è vivace, ma bilanciata, conferendo freschezza e piacevolezza al sorso. In bocca, le note di ciliegia emergono con decisione, arricchite da un lieve sentore di legno affumicato, che aggiunge profondità senza coprire la naturale freschezza del vino.

  • Colore: Rosso rubino scarico
  • Bouquet: Frutta rossa matura (ciliegia, frutti di bosco), spezie dolci, note fumé
  • Gusto: Morbido, elegante, tannini equilibrati, acidità vivace, note fruttate e leggermente affumicate

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il Sancerre Rouge "Comte Lafond" si presta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici, grazie alla sua struttura leggera ma elegante e al suo equilibrio tra acidità e morbidezza. È un vino che si adatta bene sia ai piatti di carne che a quelli vegetariani, e può accompagnare egregiamente anche portate più delicate.

  • Pappardelle ai funghi porcini e ragù di lepre: l’intensità del ragù di lepre e i sapori terrosi dei funghi si sposano alla perfezione con le note fruttate e speziate del vino.
  • Carni bianche: come pollo o tacchino arrosto, magari serviti con salse leggere a base di erbe.
  • Formaggi a pasta molle: come il Brie o il Camembert, che esaltano la morbidezza e l’eleganza del Pinot Noir.
  • Pesci grassi: come il salmone affumicato o tonno scottato, per un abbinamento che valorizza il carattere fresco e leggermente affumicato del vino.

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione del Sancerre Rouge "Comte Lafond" segue un processo rigoroso e attento, che mira a preservare la qualità delle uve e l'espressione del terroir. Gli enologi della Maison Baron de Ladoucette adottano tecniche moderne di vinificazione senza dimenticare la tradizione secolare della Loira.

  1. Vendemmia manuale: Le uve vengono raccolte a mano per selezionare solo i grappoli migliori e preservare la freschezza del frutto.
  2. Vinificazione: Le uve di Pinot Noir vengono fermentate a temperatura controllata per estrarre delicatamente i tannini e mantenere intatte le caratteristiche aromatiche.
  3. Affinamento: Una particolarità di questa cuvée è l’affinamento in legno per soli due sesti del volume totale del vino. Questo passaggio dona una leggera struttura e un tocco fumé al vino senza sovrastare la sua freschezza.
  4. Imbottigliamento: Dopo l’affinamento, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare in cantina prima della commercializzazione, per permettergli di esprimere al meglio la sua complessità.

IL TERRITORIO E LE MATERIE PRIME

La regione di Sancerre, situata nel cuore della Valle della Loira, è famosa per i suoi terreni ricchi di calcare e argilla, ideali per la coltivazione del Pinot Noir. Questi suoli conferiscono ai vini una caratteristica mineralità e freschezza, che si ritrovano nel Sancerre Rouge "Comte Lafond".

I vigneti della Maison Baron de Ladoucette si estendono su alcune delle migliori parcelle della zona, in particolare nelle località di Bué e Sancerre, dove il microclima temperato e la buona esposizione solare permettono una maturazione ottimale delle uve. La combinazione di suolo, clima e vitigno dà vita a vini dal carattere raffinato, con una spiccata freschezza e una struttura elegante.

Formato
cl. 75
Provenienza
Francia
Annata
2020
Tipologia
Pinot Nero
Classificazione
Sancerre AOC
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
F533

STORIA DELLA CANTINA

Domaine de Ladoucette, uno dei nomi più illustri nel panorama vinicolo francese, si trova nel cuore della Valle della Loira, una regione conosciuta per la sua tradizione viticola e per la qualità dei suoi vini. Questo prestigioso domaine è riuscito a portare il nome di Pouilly-Fumé, un angolo incantevole della Valle della Loira, a livello di celebrità internazionale grazie alla sua abile valorizzazione del Sauvignon Blanc, il vitigno che rappresenta il fiore all’occhiello della produzione vinicola di questa tenuta.

La storia di Domaine de Ladoucette ha radici profonde, risalenti alla fine del XVIII secolo. Nel 1787, la famiglia Comte Lafond acquistò alcuni dei vigneti più rinomati di Pouilly-Fumé, zona situata nell’estremità orientale della regione viticola della Loira. Tra le acquisizioni di prestigio c’era il Chateau du Nozet, che all’epoca era la proprietà più grande di Pouilly-sur-Loire. Questo prestigioso acquisto fu effettuato dalla figlia illegittima di Luigi XV, re di Francia, conferendo alla famiglia un’importante eredità vinicola.

Nel corso dei secoli, il nome e la reputazione della famiglia Lafond sono stati portati avanti dai discendenti, e uno dei più celebri di questi è stato il Baron Patrick de Ladoucette. Fu lui a dare una svolta decisiva alla storia della tenuta, creando il vino che avrebbe elevato il nome di Domaine de Ladoucette sulla scena internazionale: il ‘Baron de L’. Questo vino è oggi considerato uno dei migliori Sauvignon Blanc al mondo, simbolo di qualità e raffinatezza.

Negli anni '70, il Barone Patrick de Ladoucette, con una visione ambiziosa e lungimirante, ampliò l’orizzonte della cantina acquisendo vigneti in altre prestigiose regioni vinicole della Francia. Tra le acquisizioni più significative figurano i vigneti situati in Sancerre, Pouilly-Fuissé, Chablis, Champagne, Vouvray e Chinon. Questa espansione non solo ha permesso alla famiglia di diversificare la propria offerta, ma ha anche diffuso il know-how e la tradizione vinicola della famiglia in alcuni dei territori enoici più rinomati della Francia.

Oggi, Domaine de Ladoucette detiene un totale di 165 ettari di vigne, gestiti con una particolare attenzione alla qualità della produzione e alla sostenibilità ambientale. Le zone viticole principali, Pouilly-Fumé e Sancerre, sono caratterizzate da suoli argillosi e calcarei, ricchi di selce, una peculiarità che conferisce ai vini una distintiva mineralità e complessità. Il clima fresco e continentale, mitigato dalla presenza del fiume Loira, contribuisce ulteriormente alla qualità dei vigneti, creando un microclima ideale per la crescita delle uve.

In cantina, la filosofia enologica di Domaine de Ladoucette è orientata verso la ricerca della pulizia e della finezza espressiva. Le fermentazioni avvengono in vasche di acciaio inox a bassa temperatura, una pratica che permette di preservare la freschezza e i profumi del vino. Questo approccio tecnico è fondamentale per mantenere l’elevato standard qualitativo dei vini prodotti.

Domaine de Ladoucette rappresenta così una sintesi perfetta di tradizione e innovazione, con un’impronta che rispecchia la maestria della famiglia Lafond e la sua capacità di influenzare positivamente il panorama vinicolo globale. Con un patrimonio così ricco e una reputazione di eccellenza, questa cantina continua a essere un punto di riferimento per gli amanti del vino e un simbolo di qualità nella produzione di Sauvignon Blanc.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto