Ipazia Calabria Rosso IGT 2021
Ipazia Calabria Rosso IGT 2021
Ipazia Calabria Rosso IGT 2021
Ipazia Calabria Rosso IGT 2021

Ipazia Calabria Rosso IGT 2021

Terre Nobili

Ipazia Calabria Rosso IGT 2021 di Terre Nobili è un vino di alta qualità prodotto in Calabria, specificamente nel comune di Montalto Uffugo. Questo rosso è principalmente realizzato con uve di Nerello, coltivate in un territorio che offre un clima caldo e suoli ricchi di minerali, ideali per una maturazione perfetta.

Il vino presenta un colore rubino intenso con un orlo violaceo e un profumo complesso di piccoli frutti rossi boschivi, iris, cotognata ed eucalipto. Al palato si rivela avvolgente e speziato, con tannini morbidi e un finale persistente. Si abbina splendidamente a carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati. La vinificazione include un diradamento estivo e una lunga macerazione, garantendo un prodotto di eccellenza.

Non disponibile
9,20 €
iva inclusa


 

Ipazia Calabria Rosso IGT 2021 di Terre Nobili è un vino che incarna l'essenza della tradizione vitivinicola calabrese, rappresentando una fusione perfetta tra le caratteristiche uniche del territorio e le tecniche di vinificazione moderne. Questo rosso, prodotto principalmente con uve di Nerello, esprime un profilo organolettico di grande complessità, arricchito da un'accurata cura nei vigneti e in cantina.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Aspetto Visivo: colore Rubino intenso con un orlo violaceo, che anticipa la complessità del vino.

Profumi e Note di Degustazione: Il profumo di Ipazia è complesso, intenso e persistente, con le seguenti note:

  • Frutti rossi boschivi: Ribes, mirtilli e more.
  • Fiori: Leggeri sentori di iris, che conferiscono eleganza.
  • Note dolci: Cotognata e leggere sfumature di eucalipto, che arricchiscono il bouquet aromatico.

Palato:

  • Gusto: Avvolgente e speziato, con tannini ben integrati che offrono una sensazione di morbidezza.
  • Finale: Persistente e piacevole, lasciando un ricordo di frutti e spezie.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Ipazia Calabria Rosso IGT 2021 si presta ad essere abbinato a una varietà di piatti. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Carne rossa: Filetto alla griglia, brasato di manzo.
  • Cacciagione: Fagiano, lepre.
  • Formaggi: Pecorini stagionati e formaggi erborinati.
  • Primi piatti: Pasta al ragù di carne o sughi ricchi.

LA VINIFICAZIONE E LE MATERIE PRIME

Il processo di vinificazione di Ipazia Calabria Rosso IGT 2021 è altamente curato e si sviluppa attraverso diverse fasi fondamentali:

  1. Diradamento estivo: Un'attenta selezione dei grappoli, riducendo la quantità per pianta a circa 1000-1100 grammi.
  2. Raccolta manuale: I grappoli vengono selezionati singolarmente, garantendo un'elevata qualità delle uve.
  3. Salasso: Si effettua un salasso del 20%, permettendo di concentrare i sapori e i profumi.
  4. Macerazione prolungata: Il lungo periodo di macerazione permette l’estrazione dei tannini e degli aromi.
Formato
cl.75
Provenienza
Calabria
Annata
2021
Tipologia
Cabernet Sauvignon
Merlot
Montepulciano
Classificazione
Calabria IGT
Abbinamenti
Carni rosse
Formaggi
00629

LA STORIA

La Tenuta Terre Nobili è una realtà vinicola che affonda le radici nella tradizione e nella passione per la terra. Fondata verso la fine degli anni '60 a Montalto Uffugo, la tenuta è il risultato del sogno di Ennio, il padre dell'attuale proprietario, di dedicarsi all’agricoltura a tempo pieno. Ennio, una persona profondamente radicata nel territorio, desiderava non solo coltivare la terra, ma anche recuperare e valorizzare l'eredità vitivinicola della sua regione.

Negli anni passati, il territorio di Montalto Uffugo godeva di grande fama, grazie alle sue produzioni di vini esclusivi che allietavano le mense dell'antica nobiltà locale. Questo background storico ha spinto Ennio a impegnarsi attivamente nel recupero degli antichi vitigni della zona. La sua visione era chiara: riportare la regione al suo antico splendore vitivinicolo.

IL RECUPERO DEGLI ANTICHI VITIGNI

Uno dei primi obiettivi di Ennio fu la ricerca e selezione dei vitigni autoctoni. Questi vitigni, un tempo prosperi nella regione, erano stati trascurati e dimenticati nel corso degli anni. Grazie a un lavoro di ricerca meticoloso, è riuscito a identificare e reintrodurre varietà storiche, riportando alla luce la biodiversità vitivinicola di Montalto Uffugo. Ennio ha lavorato instancabilmente per garantire che ogni vitigno selezionato potesse riflettere il terroir unico della zona, cercando di ripristinare il patrimonio viticolo locale.

LA CANTINA MODERNA

Con la ferma intenzione di produrre vini di altissima qualità, Ennio ha realizzato una cantina, all'epoca considerata moderna, dove ha implementato tecnologie innovative per la fermentazione. Questi metodi permettevano di esaltare al massimo il patrimonio aromatico e gustativo delle uve locali. La cantina è diventata il cuore pulsante dell'azienda, un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per creare vini che raccontano la storia e la cultura del territorio.

LA CONTINUAZIONE DELLA TRADIZIONE

Negli ultimi anni, la gestione della Tenuta è passata a sua figlia LIDIA MATERA, che ha raccolto l'eredità di Ennio e ha continuato il progetto con rinnovato vigore. Pur rispettando il lavoro di suo padre, ha portato nuove idee e strategie per affinare ulteriormente il processo produttivo. A partire dalla vendemmia del 2000, sono stati prodotti vini come Alarico, Cariglio, Donn’eleonò e Santa Chiara, tutti espressione del calore e della forza del terreno da cui traggono origine.

Ogni bottiglia è un inno alla tipicità dei vitigni del nostro territorio, una celebrazione di sapori autentici e genuini che riflettono la passione per il vino e la dedizione al lavoro della terra. La produzione della Tenuta Terre Nobili non è solo un’attività commerciale; è un modo di vivere, un legame profondo con la propria storia e il proprio territorio.

I VINI DELLA TENUTA TERRE NOBILI

I vini prodotti dalla Tenuta Terre Nobili sono rappresentativi della cultura vitivinicola locale e della specificità del territorio. Alarico, ad esempio, è un vino che combina eleganza e struttura, con note di frutta rossa e spezie che raccontano la complessità del suolo e del clima di Montalto Uffugo. Cariglio, con il suo profilo aromatico intenso, esprime la freschezza e la mineralità tipica delle uve coltivate in questa area.

Donn’eleonò è un vino che trasmette il calore del sole e la ricchezza del suolo, mentre Santa Chiara offre un'esperienza di degustazione fresca e fruttata, perfetta per accompagnare i piatti tipici della tradizione calabrese. Ogni vino è frutto di un'attenta vinificazione e di una profonda comprensione del terroir, il che rende questi prodotti non solo delle bevande, ma delle vere e proprie esperienze sensoriali.

La Tenuta Terre Nobili rappresenta un viaggio attraverso la storia e la tradizione vitivinicola di Montalto Uffugo. Grazie alla passione e alla dedizione di Ennio e di sua figlia, oggi possiamo apprezzare vini che non solo soddisfano il palato, ma raccontano una storia di recupero, amore per la terra e valorizzazione delle tradizioni locali. I vini della Tenuta non sono solo un prodotto da gustare, ma un modo per connettersi con il passato e il presente di questa straordinaria regione.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto