Sacchetto Cuneese Rum gr. 135
Baratti & MilanoIl Sacchetto Cuneese Rum gr. 135 di Baratti & Milano è un’eccellenza piemontese, perfetta sintesi di tradizione e qualità. Questa pralina al cioccolato unisce due cialde di meringa croccante a un cuore di crema pasticcera al cioccolato fondente e rum (13%), il tutto avvolto da uno strato di cioccolato fondente extra (cacao minimo 50%). Dal sapore intenso e avvolgente, bilancia la dolcezza con l’aroma deciso del rum. Senza glutine, è ideale con vini passiti, distillati pregiati o un caffè espresso. Valori nutrizionali (100g): 516 Kcal, 33,2 g di grassi, 43,3 g di zuccheri. Un dolce raffinato che celebra l’arte dolciaria piemontese.
Il Sacchetto Cuneese Rum gr. 135 di Baratti & Milano rappresenta una vera eccellenza della tradizione dolciaria piemontese, frutto della maestria artigianale di una storica azienda fondata nel 1858. Questo prodotto, realizzato con cura e attenzione ai dettagli, incarna l'autentico sapore del Piemonte, regalando un’esperienza sensoriale unica e raffinata.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Cuneese al Rum si distingue per un profilo gustativo ricco e avvolgente. La dolcezza intensa della meringa si combina armoniosamente con la profondità del cioccolato fondente, che dona note calde e leggermente amare. Al cuore, la crema pasticcera al cioccolato fondente e rum svela una consistenza morbida e vellutata, impreziosita dall’aroma deciso e avvolgente del rum, presente al 13%. Il rivestimento di cioccolato fondente extra, con una percentuale minima di cacao del 50%, aggiunge una croccantezza irresistibile e un finale leggermente amaro che bilancia la dolcezza del ripieno. L’armonia tra il dolce, l’amaro e la nota alcolica rende ogni assaggio un momento di pura indulgenza.
ABBINAMENTI
Questo Cuneese è un accompagnamento ideale per momenti di relax o come conclusione di un pasto elegante. Si abbina perfettamente a:
- Vini passiti come il Moscato d’Asti o il Passito di Pantelleria.
- Distillati di pregio, come un Rum invecchiato, un Brandy o un Cognac XO.
- Caffè espresso per esaltare le note tostate del cioccolato fondente. Può essere servito anche come dolce monoporzione, magari accostato a una crema inglese o a una composta di frutti rossi per contrastare la dolcezza.
Il Cuneese al Rum di Baratti & Milano è realizzato con ingredienti di alta qualità, selezionati con cura per garantire un prodotto senza compromessi:
-
Esterno: cioccolato fondente extra (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale; cacao 50% minimo).
-
Ripieno: sciroppo di zucchero invertito, zucchero, rum (13%), grasso vegetale (burro di cacao, girasole, cartamo), pasta di cacao, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante (lecitina di soia), fibra alimentare, aromi naturali. Può contenere tracce di nocciole.
Dichiarazioni nutrizionali (per 100g):
-
Energia: 2148 Kj / 516 Kcal
-
Grassi: 33,2 g (di cui saturi: 19,5 g)
-
Carboidrati: 47 g (di cui zuccheri: 43,3 g)
-
Proteine: 4,4 g
-
Sale: 0,05 g Il prodotto è senza glutine, rendendolo adatto anche a chi soffre di intolleranze.
ASPETTI PRODUTTIVI E TERRITORIO
La ricetta del Cuneese trae ispirazione dalla tradizione dolciaria piemontese, particolarmente legata all’uso del cioccolato di alta qualità e alla sapiente lavorazione artigianale. Baratti & Milano, storica azienda torinese, ha preservato negli anni i metodi tradizionali, esaltandoli con una selezione meticolosa delle materie prime. Il cioccolato fondente utilizzato è ottenuto da fave di cacao pregiate, mentre il rum, scelto per il ripieno, conferisce un tocco internazionale pur mantenendo il legame con la tradizione locale.
Il territorio piemontese, con la sua storia legata al cioccolato e alla pasticceria, fa da sfondo a questa creazione unica. Torino, capitale del cioccolato italiano, è il fulcro di una cultura enogastronomica che sposa eleganza e innovazione.
- Formato
- gr. 135
- Provenienza
- Piemonte
- Tipologia
- Cioccolate
STORIA E TRADIZIONE
Nel cuore del Regno d’Italia, Baratti & Milano divenne rapidamente un punto di riferimento per l’aristocrazia e la borghesia torinese. Nel 1911, l’azienda ottenne il prestigioso titolo di Fornitore della Real Casa Savoia, un riconoscimento che testimonia il suo livello di qualità e l’attenzione per i dettagli. Lo storico caffè di Piazza Castello, un luogo di incontro per intellettuali e artisti, rappresentava il cuore pulsante della dolce vita torinese.
ECCELLENZA NELLA PRODUZIONE
L’azienda è rinomata per l’utilizzo di ingredienti selezionati e per tecniche di lavorazione artigianale che rispettano la tradizione ma abbracciano l’innovazione. Tra le sue creazioni più iconiche troviamo:
- Il Gianduiotto, simbolo dell’eccellenza piemontese, realizzato con nocciole Piemonte IGP e cacao pregiato.
- La Crema di Gianduia, un concentrato di golosità e morbidezza.
- Le caramelle, celebri per i gusti autentici e naturali.
- Le tavolette di cioccolato, disponibili in vari formati e combinazioni di cacao di alta qualità.
IL TERRITORIO: PIEMONTE
Baratti & Milano affonda le sue radici nel Piemonte, una terra ricca di sapori e tradizioni. Le nocciole Piemonte IGP, riconosciute per il loro aroma unico e la loro dolcezza, rappresentano un ingrediente fondamentale nella produzione. Inoltre, l’azienda seleziona con cura il miglior cacao proveniente dai paesi produttori, combinandolo con lo stile e l’eleganza italiana.
MISSIONE E FILOSOFIA
Baratti & Milano si impegna a conservare il proprio patrimonio culturale e artigianale, proponendo prodotti di qualità eccelsa che trasmettono il gusto autentico della tradizione italiana. L'azienda pone grande attenzione alla sostenibilità, ricercando pratiche produttive rispettose dell’ambiente e valorizzando la filiera corta.
UN MARCHIO ICONICO
Oggi Baratti & Milano è conosciuta in tutto il mondo come ambasciatore dell’eccellenza dolciaria italiana. Ogni confezione, con il suo design elegante e raffinato, è un piccolo capolavoro che evoca la storicità e il prestigio del marchio.
Potrebbe anche piacerti