• Nuovo
Rum Bacardi Carta Blanca lt. 1
Rum Bacardi Carta Blanca lt. 1
Rum Bacardi Carta Blanca lt. 1
Rum Bacardi Carta Blanca lt. 1

Rum Bacardi Carta Blanca lt. 1

Bacardi

Il Rum Bacardi Carta Blanca nasce nel 1862 grazie a Don Facundo Bacardí, con l’obiettivo di rendere il rum bianco fine ed elegante. Ottenuto da melassa di canna da zucchero, è distillato a colonna, filtrato con carbone vegetale e affinato per un anno in rovere, per ottenere un distillato limpido, secco e morbido. Al naso rivela note erbacee, balsamiche e agrumate; al palato è rotondo, con sentori di caramello, zucchero filato e mandorla amara, e una chiusura pulita e asciutta. Grazie alla sua delicatezza ed equilibrio, è la base ideale per cocktail come Mojito, Daiquiri, Cuba Libre e Piña Colada.

17,00 €
iva inclusa

 

Il Rum Bacardi Carta Blanca è l’incarnazione di un sogno rivoluzionario, quello di Don Facundo Bacardí, che nel 1862, dopo anni di meticolose sperimentazioni, decise di elevare questo distillato da bevanda grezza e ruvida a spirito fine, elegante e versatile. La sua creazione ha segnato l’inizio di una nuova era per il rum bianco, rendendolo un ingrediente imprescindibile per la miscelazione di qualità, grazie a un profilo sensoriale sofisticato, equilibrato e mai invadente.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista si presenta trasparente e brillante, con riflessi acquamarina che ne esaltano la limpidezza e la purezza. L’impatto olfattivo è fresco e suadente, con un bouquet che si apre su note erbacee e officinali, sfumature eteree e balsamiche e un fondo delicatamente agrumato, che ricorda scorza di lime e fiori d’arancio.

Al palato, il Bacardi Carta Blanca si rivela decisamente secco e strutturato, con un ingresso nitido e pulito, che si sviluppa in una rotondità vellutata e cremosa. Emergono sentori dolci di caramello chiaro e zucchero filato, che creano un contrasto piacevole con la chiusura asciutta e precisa, dove compare un accenno di mandorla amara, a rendere il sorso ancora più interessante. La sua gradazione alcolica ben integrata non sovrasta, ma piuttosto esalta la sua capacità di fondersi armoniosamente con altri ingredienti nei cocktail.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Proprio per questa delicatezza controllata e la sua versatilità, il Bacardi Carta Blanca è la base ideale per la miscelazione, diventando un ingrediente fondamentale nei long drink più celebri:

  • Mojito, dove accompagna con discrezione la freschezza della menta e la vivacità del lime

  • Daiquiri, in cui esalta il contrasto tra zucchero e agrumi con la sua eleganza sobria

  • Piña Colada, dove la sua rotondità si fonde perfettamente con ananas e cocco

  • Cuba Libre, in cui sostiene con equilibrio la dolcezza della cola e la punta acidula del lime

In cucina, può essere impiegato per marinare frutti esotici, aromatizzare dessert al cucchiaio, oppure per dare un tocco esotico a salse dolci a base di caramello o agrumi.

MATERIE PRIME E PROCESSO PRODUTTIVO

La qualità del Bacardi Carta Blanca nasce dalla cura estrema nella selezione delle materie prime. Il rum è prodotto a partire da melassa di canna da zucchero di alta qualità, fermentata con un ceppo esclusivo di lieviti Bacardi, sviluppato e custodito gelosamente dalla famiglia sin dalle origini.

La distillazione avviene attraverso un sistema a colonna multipla, che consente di ottenere un distillato pulito e neutro, privo di impurità e grezze asperità. Ma è nella filtrazione con carbone vegetale, un processo brevettato proprio da Bacardi, che il rum acquista la sua estrema morbidezza. Infine, il distillato viene affinato per circa un anno in botti di rovere bianco americano, poi miscelato e filtrato nuovamente per ottenere un prodotto limpido, equilibrato e versatile.

TERRITORIO E RADICI STORICHE

Il Bacardi Carta Blanca affonda le sue radici nell’assolato cuore dei Caraibi, più precisamente a Santiago de Cuba, dove Don Facundo iniziò la sua rivoluzione culturale nel mondo del rum. Oggi, sebbene la produzione sia dislocata principalmente a Porto Rico, lo spirito del territorio originario vive ancora nel carattere caldo, solare e mediterraneo del prodotto. Ogni bottiglia racconta la passione e la lungimiranza di una famiglia cubana, divenuta simbolo globale di qualità e innovazione nel mondo dei distillati.

Formato
cl.100
Provenienza
Bermuda
Tipologia
Rum
D249

LE ORIGINI E LA FONDAZIONE

Nel cuore di Santiago de Cuba, Facundo Bacardí Massó, un imprenditore visionario, fondò l'azienda con l'intento di produrre un rum di qualità superiore. La scoperta di un processo di distillazione innovativo da parte di Bacardí rivoluzionò il mercato del rum. L'azienda si distinse per la sua capacità di produrre un rum più leggero e più morbido rispetto ai prodotti concorrenti, grazie all'uso di una particolare tipologia di lievito e al metodo di filtraggio attraverso carbone attivo. Questo innovativo processo, che Bacardí perfezionò, contribuì a dare al rum un sapore più pulito e meno pesante, un cambiamento fondamentale rispetto ai rum robusti e grezzi dell'epoca.

IL TERRITORIO

Il terreno fertile di Cuba, insieme al clima tropicale ideale, giocò un ruolo cruciale nella crescita dell'azienda. La canna da zucchero, fondamentale per la produzione di rum, prosperava in questo ambiente, fornendo l'ingrediente base per la distillazione. Tuttavia, le sfide non mancarono: dopo la Rivoluzione Cubana del 1959, il governo cubano espropriò le proprietà della famiglia Bacardí, costringendoli a trasferirsi. L'azienda trasferì la sua sede a Bermuda, da dove continuò a espandere la sua presenza internazionale.

ESPANSIONE E INNOVAZIONE

Negli anni successivi, Bacardi si espanse a livello globale, aprendo nuovi stabilimenti di produzione e diversificando il suo portafoglio prodotti. Oggi, Bacardi è un gigante nel settore delle bevande alcoliche, con una vasta gamma di marchi e prodotti che spaziano dai rum alle bevande miste e ai liquori premium.

L'innovazione è sempre stata una pietra miliare della filosofia aziendale di Bacardi. La compagnia ha lanciato numerosi prodotti di successo, tra cui il celebre Bacardi Superior Rum, il Bacardi Gold Rum e il Bacardi Black Rum, ciascuno con una ricetta e un processo di invecchiamento distintivi. Bacardi ha anche diversificato la sua offerta con il lancio di Bacardi Breezer, una bevanda alcolica aromatizzata che ha conquistato un pubblico giovane e dinamico.

LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Il rum Bacardi è noto per il suo processo di distillazione a colonna e per l'uso di lieviti speciali, che conferiscono al prodotto finale una qualità superiore e una grande versatilità. Il rum Bacardi è invecchiato in botti di rovere, che gli conferiscono un aroma e un sapore caratteristici. La capacità dell'azienda di mantenere standard di qualità elevati è testimoniata dalla sua reputazione di eccellenza e dall’ampia accettazione del suo rum in tutto il mondo.

RESPONSABILITÀ SOCIALE E AMBIENTALE

Bacardi si è impegnata a promuovere pratiche sostenibili e a ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni. L'azienda ha implementato iniziative significative per l'efficienza energetica e la gestione delle risorse idriche. Bacardi è anche attivamente coinvolta in programmi di responsabilità sociale, supportando cause che spaziano dalla salute pubblica alla sostenibilità ambientale e alla promozione della cultura e dell'educazione.

PRESENZA GLOBALE E IMPATTO CULTURALE

Oggi, Bacardi è un nome conosciuto in tutto il mondo, con una forte presenza nei mercati internazionali e una rete di distribuzione globale. L'azienda è anche un attore importante nella promozione della cultura del rum, sostenendo eventi e manifestazioni che celebrano la sua storia e il suo impatto culturale. Bacardi continua a essere un simbolo di eccellenza e innovazione nel settore delle bevande alcoliche, portando avanti una tradizione di qualità e dedizione che ha caratterizzato la sua storia fin dalle origini.

In sintesi, Bacardi rappresenta una fusione di tradizione e modernità, radicata profondamente nella storia di Cuba ma con una visione globalmente orientata. La sua evoluzione da una piccola distilleria a un leader mondiale nel settore delle bevande alcoliche è una testimonianza della sua capacità di adattarsi e innovare mantenendo intatti i valori fondamentali della qualità e della passione per il rum.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto