Rum The Kraken Black Spiced
The Kraken CompanyIl Rum The Kraken Black Spiced, prodotto dalla The Kraken Company, affonda le radici in una leggenda caraibica, dove una nave carica di rum scomparve misteriosamente, inghiottita dal mitologico mostro marino. Realizzato con pura canna da zucchero proveniente da Trinidad e Tobago, questo rum matura in botti di legno per 12-24 mesi e si distingue per la sua miscela segreta di 13 spezie, tra cui cannella, chiodi di garofano e zenzero. Con un colore marrone scuro e riflessi ramati, offre aromi di vaniglia, caramello e liquirizia, presentandosi al palato morbido, bilanciato e persistente. Perfetto da gustare da solo o in cocktail, è ideale per accompagnare dolci, carni e formaggi.
Il Rum The Kraken Black Spiced, prodotto dalla The Kraken Company, è un distillato che incarna un affascinante mix di storia, mito e maestria artigianale. La sua creazione è avvolta da leggende che parlano di una misteriosa nave al largo dei Caraibi, carica del maggior quantitativo di rum mai visto, che scomparve negli abissi, probabilmente inghiottita dal leggendario mostro marino, il Kraken. Questa narrazione non è solo un modo per dare un contesto romantico al prodotto, ma anche un simbolo della ricca tradizione del rum caraibico, noto per la sua varietà e complessità.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Kraken Black Spiced si presenta con un aspetto visivo di grande impatto. Il suo colore è un profondo marrone scuro, con riflessi ramati che ricordano il caffè. Queste tonalità invitano a esplorare il suo profilo aromatico e gustativo.
-
Naso: Al primo approccio, il profumo è avvolgente, con evidenti note di vaniglia e caramello. A queste si aggiungono aromi di liquirizia e zucchero di canna, bilanciati dalla presenza di spezie dolci.
-
Palato: Al palato, il rum si distingue per la sua morbidezza e gentilezza. Le note aromatiche sono ricche e variegate, presentando una bilanciata nota alcolica. La persistenza è notevole, con rimandi di zenzero, zucchero caramellato e una fresca scorza d'agrume.
-
Finitura: Il finale è lungo e soddisfacente, lasciando un’impressione duratura di spezie e dolcezza.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Rum The Kraken Black Spiced è un distillato estremamente versatile, adatto a diversi abbinamenti gastronomici. Di seguito un elenco di suggerimenti:
-
Dolci: Ottimo da abbinare a dolci al cioccolato, torte di spezie o dessert a base di frutta caramellata.
-
Carni: Si sposa bene con carni grigliate, in particolare maiale e pollo, che possono essere marinate con il rum stesso per esaltare i sapori.
-
Formaggi: Formaggi stagionati come il cheddar o il gorgonzola possono creare un abbinamento interessante con le note dolci e speziate del rum.
-
Cocktail: Perfetto per la miscelazione in cocktail come il Kraken & Cola, il Dark 'n' Stormy e molti altri, dove la sua complessità si combina splendidamente con gli altri ingredienti.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Il Rum The Kraken è realizzato con una base proveniente da Trinidad e Tobago, due isole celebri per la produzione di rum di alta qualità. Il clima tropicale e la fertile terra di queste regioni sono ideali per la coltivazione della canna da zucchero, che è l'ingrediente fondamentale per il rum. Le canne da zucchero utilizzate per la produzione di questo distillato vengono trasformate in puro succo, il quale viene poi fermentato e distillato.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione del Kraken Black Spiced coinvolge diversi passaggi cruciali, ciascuno dei quali contribuisce a definire le sue caratteristiche organolettiche. Ecco un elenco degli aspetti produttivi:
-
Coltivazione della Canna da Zucchero: Selezione delle migliori varietà di canna da zucchero, coltivate in terreni ricchi e fertili.
-
Estrazione del Succo: La canna da zucchero viene pressata per estrarre il succo, che è la base del rum.
-
Fermentazione: Il succo viene fermentato utilizzando lieviti specifici, trasformando gli zuccheri in alcol.
-
Distillazione: Il distillato ottenuto è sottoposto a un processo di distillazione, per ottenere un rum di alta qualità.
-
Affinamento: Il rum viene invecchiato in botti di legno per un periodo di 12-24 mesi, sviluppando complessità e profondità di sapore.
-
Miscelazione delle Spezie: Una miscela segreta di 13 spezie, tra cui cannella, chiodi di garofano e zenzero, viene aggiunta al rum, conferendogli il suo caratteristico profilo aromatico.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- Trinidad e Tobago
- Tipologia
- Rum
LE ORIGINI E L'IMMAGINARIO DEL KRAKEN
Il mito del Kraken ha origine nel folklore scandinavo, dove questa creatura marina gigantesca, descritta come un calamaro o una piovra, era famosa per attaccare navi e marinai, creando terrore nelle profondità oceaniche. The Kraken Rum ha sfruttato questa leggenda come parte centrale della sua narrazione, suggerendo che il suo rum è tanto potente e misterioso quanto la creatura stessa. Questa associazione ha permesso al marchio di costruire una forte identità visiva, con la bottiglia in vetro scuro decorata da un’etichetta vintage che ritrae un Kraken, contribuendo a creare un'aura di mistero e fascino intorno al prodotto.
IL PROCESSO PRODUTTIVO DEL KRAKEN RUM
Il Kraken Rum è un rum scuro speziato che proviene dai Caraibi, in particolare dall'isola di Trinidad e Tobago. La scelta di questa regione non è casuale: Trinidad e Tobago è nota per la sua lunga tradizione nella produzione di rum, che risale ai tempi coloniali, quando lo zucchero di canna era uno dei principali prodotti d’esportazione. Il clima tropicale, caratterizzato da calde temperature e alta umidità, è ideale per la crescita della canna da zucchero, la materia prima fondamentale per la produzione del rum.
Il Kraken Rum viene distillato da melassa di zucchero di canna, un sottoprodotto della produzione dello zucchero che, fermentato e distillato, dà vita a un rum ricco e complesso. La distillazione avviene in grandi alambicchi di rame, che permettono una distillazione più lenta e controllata, favorendo lo sviluppo dei sapori. Dopo la distillazione, il rum viene invecchiato in botti di rovere carbonizzate, un passaggio fondamentale per dare al Kraken Rum il suo caratteristico colore scuro e la profondità di gusto. Le botti di rovere, impregnate del legno bruciato, infondono nel rum note di vaniglia, caramello e spezie, caratteristiche che lo distinguono da altri rum sul mercato.
L'INFUSIONE DI SPEZIE E LA COMPOSIZIONE AROMATICA
Uno degli aspetti distintivi di The Kraken Rum è la sua miscela di spezie esotiche. Dopo l'invecchiamento, al rum vengono aggiunti diversi aromi naturali, tra cui cannella, zenzero, chiodi di garofano, pepe nero e vaniglia. Questa combinazione dà vita a un rum speziato, ricco di sapori caldi e avvolgenti, che si sposano perfettamente con la naturale dolcezza del distillato. L'equilibrio tra le note dolci della melassa e quelle speziate rende The Kraken Rum un'opzione versatile sia per la miscelazione in cocktail che per essere gustato liscio.
L'aroma complesso del Kraken si apre con note di melassa e cioccolato fondente, seguite da accenni di cannella, zenzero e una leggera punta di pepe nero. Al palato, il rum si presenta ricco e corposo, con una dolcezza bilanciata da un leggero retrogusto di spezie calde. Il finale è lungo e piacevolmente persistente, con note di vaniglia e caramello che emergono lentamente.
IL PACKAGING E IL SUCCESSO DI MARKETING
Uno degli elementi chiave che ha portato al successo mondiale di The Kraken Rum è senza dubbio il suo design distintivo. La bottiglia di Kraken è ispirata alle vecchie anfore da marinaio, con un'ampia base e due manici ai lati, che la rendono facilmente riconoscibile sugli scaffali. L'etichetta, dal design vintage, raffigura il temibile Kraken in una grafica che richiama le antiche mappe nautiche e i racconti dei mari. Questo stile visivo ha immediatamente catturato l'attenzione del pubblico e ha aiutato il marchio a differenziarsi da altri rum più tradizionali.
Il lancio di The Kraken Rum è stato accompagnato da una campagna di marketing innovativa e coerente con il suo immaginario oscuro e misterioso. Eventi promozionali, illustrazioni, cortometraggi e racconti digitali hanno contribuito a costruire una narrativa affascinante intorno al marchio. L'azienda ha puntato su uno storytelling che non solo evidenzia la qualità del rum, ma crea un mondo fantastico in cui il consumatore è invitato a immergersi, aggiungendo un livello di esperienza sensoriale che va oltre il semplice prodotto.
TERRITORIO E PRODUZIONE SOSTENIBILE
Sebbene l'immagine del Kraken sia radicata nel mito e nella fantasia, The Kraken Rum si impegna concretamente nel rispetto del territorio e della sostenibilità ambientale. Il marchio ha fatto investimenti significativi per migliorare l'efficienza energetica dei suoi stabilimenti di produzione a Trinidad e Tobago. Inoltre, vengono adottate tecniche di agricoltura sostenibile per la coltivazione della canna da zucchero, riducendo l'uso di pesticidi e promuovendo pratiche di rotazione delle colture per mantenere la fertilità del suolo. Il processo di produzione è attentamente monitorato per ridurre gli sprechi, con il riutilizzo dei sottoprodotti della distillazione, come la melassa e i residui delle canne da zucchero, in altre industrie locali.
I COCKTAIL E LA VERSATILITA' DEL KRAKEN RUM
Grazie al suo profilo aromatico unico e complesso, The Kraken Rum è molto apprezzato non solo da chi ama gustare il rum liscio, ma anche dagli appassionati di cocktail. La sua intensità lo rende perfetto per essere miscelato in cocktail classici come il Dark 'n' Stormy, dove le note speziate del rum si combinano con la freschezza del lime e il piccante del ginger beer. Un altro cocktail iconico è il Kraken & Cola, dove la dolcezza del rum si abbina alla frizzantezza della cola, creando una bevanda rinfrescante e piacevole. Il rum si presta anche a interpretazioni più complesse, come il Kraken Espresso Martini, in cui la robustezza del rum viene esaltata dall'amarezza del caffè e dalla cremosità della crema di caffè.
The Kraken Rum è molto più di un semplice rum speziato: è un marchio che ha saputo creare un'immagine forte e accattivante, sfruttando l'antico mito del Kraken per evocare sensazioni di mistero e potenza. Tuttavia, la forza di The Kraken Rum risiede anche nella sua sostanza: un rum scuro e speziato prodotto con cura, rispettando le tradizioni dei Caraibi e combinandole con un approccio moderno e sostenibile. Il risultato è un prodotto versatile, apprezzato sia da chi cerca un rum corposo e aromatico da gustare liscio, sia da chi ama sperimentare con cocktail audaci e complessi. The Kraken Rum ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama internazionale dei distillati, e la sua storia continua a evolversi, proprio come le acque misteriose che il Kraken abita.
Potrebbe anche piacerti