Rum Santiago De Cuba Extra Añejo 11 Anni cl. 70
Santiago de CubaIl Ron Santiago de Cuba Extra Añejo 11 Anni è un rum raffinato che unisce la dolcezza della melassa e la maestria dei Maestros del Ron Cubano. Al naso, si percepiscono frutti tropicali, cocco, vaniglia e mandorla secca, mentre al palato offre un blend armonioso con un eccellente bilanciamento tra dolcezza e note speziate. Il finale è lungo e morbido, con una persistenza avvolgente. Perfetto con dessert al cioccolato, formaggi stagionati e carne grigliata. Ideale anche per cocktail esclusivi, come il Daiquiri con miele salato.
Il Rum Santiago de Cuba Extra Añejo 11 Anni rappresenta una delle espressioni più raffinate della tradizione rumera cubana, dove la maestria degli esperti Maestros del Ron Cubano unisce il meglio delle materie prime e del territorio cubano, dando vita a un distillato di eccezionale qualità. La sua produzione si avvale di un attento processo di invecchiamento che dura 11 anni, durante il quale il rum sviluppa caratteristiche organolettiche uniche.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Al naso, il Ron Santiago de Cuba Extra Añejo 11 Anni si presenta con un profilo aromatico delicato e complesso. I frutti tropicali sono i primi a emergere, accompagnati da sottili note di cocco, che ricordano la freschezza esotica delle isole caraibiche. La vaniglia, morbida e avvolgente, si fonde con un leggero sentore di mandorla secca, creando un bouquet che richiama la dolcezza della melassa e il calore del clima cubano. Questi aromi sono il risultato della sapiente maturazione del rum in botti di legno che gli conferiscono una personalità unica.
Al palato, il rum si distingue per un blend perfettamente bilanciato, dove le note mature e speziate derivanti dall’invecchiamento si combinano con una dolcezza rotonda e armoniosa. Le sfumature di vaniglia e cocco si intrecciano con accenti di legno e spezie, creando una sensazione di morbidezza che avvolge il palato. Il suo corpo pieno e ricco di profondità rende ogni sorso un’esperienza unica.
Il finale è lungo e potente, con una persistenza che lascia una morbidezza avvolgente e un retrogusto raffinato. La dolcezza della melassa si fonde con un accenno di spezie che regala al rum una chiusura rotonda e bilanciata, facendo risaltare la qualità del lungo processo di invecchiamento.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Ron Santiago de Cuba Extra Añejo 11 Anni è ideale per accompagnare piatti che esaltano la sua ricchezza e complessità. Si abbina perfettamente a dessert a base di cioccolato fondente, come torte e mousse, che complementano le sue note di vaniglia e mandorla. Ottimo anche con formaggi stagionati, come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino, che bilanciano la sua dolcezza con la loro sapidità. Per una combinazione più audace, può essere servito con carne grigliata o pesce affumicato, creando un contrasto affascinante tra la morbidezza del rum e la sapidità dei piatti.
LE MATERIE PRIME E IL TERRITORIO
Il territorio cubano, noto per il suo clima caldo e umido, è perfetto per la coltivazione della canna da zucchero da cui si estrae la melassa utilizzata nella produzione di questo rum. La melassa rappresenta la base di partenza per un rum che esprime al meglio le caratteristiche della pianta e della terra cubana, in un processo che sfrutta il legno delle botti per conferirgli maggiore complessità. La tradizione rumera cubana si intreccia con le tecniche secolari dei Maestri del Ron, che applicano un approccio meticoloso e artigianale, dando vita a un prodotto dal gusto distintivo.
PRODUZIONE
La produzione del Ron Santiago de Cuba Extra Añejo 11 Anni avviene attraverso un processo di distillazione in alambicchi tradizionali e un lungo periodo di invecchiamento in botti di rovere che arricchiscono il rum con le sue note aromatiche. L’esclusività di questo rum è data dal suo invecchiamento per 11 anni, che gli permette di sviluppare una profondità e una complessità che lo rendono ideale sia per essere degustato da solo, che come ingrediente per cocktail esclusivi.
COCKTAIL CONSIGLIATI
Un cocktail perfetto per esaltare le qualità di questo rum è il Daiquiri con miele salato. Questo twist sulla tradizionale ricetta del daiquiri utilizza il miele salato per bilanciare l'acidità del lime e aggiungere una sapidità che si sposa perfettamente con le note dolci e speziate del Ron Santiago de Cuba Extra Añejo 11 Anni. La preparazione del cocktail è semplice: basta mescolare 60 ml di Ron Santiago de Cuba Extra Añejo 11 Anni, 40 ml di sciroppo di miele salato (preparato con acqua calda, miele e un pizzico di sale), e 20 ml di succo di lime. Il tutto va agitato con ghiaccio in un bicchiere highball, completato con soda e guarnito con uno spicchio di lime spremuto.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- Cuba
- Tipologia
- Rum
STORIA DELLA DISTILLERIA
La regione di Oriente, nel cuore dei Caraibi, è conosciuta sin dal 1862 come la patria del Rum Leggero Cubano, e la città di Santiago de Cuba è il luogo dove questa tradizione ha preso vita. Qui, il torrido sole tropicale, l'umidità della terra fertile e la brezza marina creano le condizioni perfette per la coltivazione della canna da zucchero, ingrediente essenziale del rum. Questa sinergia naturale arricchisce il processo di maturazione e conferisce al rum una profondità di gusto ineguagliabile.
UN PATRIMONIO CULTURALE E SENSORIALE
Il rum è l'anima di Cuba, un simbolo della sua storia e della sua cultura. Tre elementi fondamentali lo rendono unico:
-
Le materie prime: la canna da zucchero coltivata nell'Oriente cubano è impregnata di minerali marini, dolce e incredibilmente aromatica.
-
Il metodo di maturazione e miscelazione: un processo meticoloso che affina il carattere del rum e ne esalta le sfumature.
-
L'esperienza dei Maestros del Ron Cubano: artigiani del gusto che tramandano il sapere da generazioni, senza affidarsi a ricette scritte, ma alla loro esperienza e sensibilità.
Solo la migliore canna da zucchero viene spremuta per ottenere una melassa di altissima qualità, caratterizzata da elevati livelli di zucchero, bassa acidità e bassa viscosità, elementi che la rendono perfetta per la distillazione. Questo nettare viene poi fermentato, distillato e filtrato con carbone per affinare il suo carattere delicato e asciutto.
IL SEGRETO DELLA MATURAZIONE: LA CANTINA DI DON PACHO
L'invecchiamento del rum avviene esclusivamente in botti di quercia bianca all'interno della leggendaria Cantina Don Pancho, conosciuta come la “cattedrale del rum cubano”. La sua particolarità risiede nella posizione strategica: la cantina è così vicina ai binari del treno che, secondo la leggenda, le botti vibrano al suo passaggio, influenzando il processo di maturazione e donando un carattere unico al rum.
I rum cubani sono unici nel panorama mondiale, tanto che nel 2010 è stata conferita loro la Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) CUBA. Questa certificazione garantisce che il rum venga prodotto con metodi tradizionali rigorosi, rispettando standard qualitativi elevatissimi. Ogni bottiglia di rum cubano autentico porta un adesivo di garanzia verde, a testimonianza della sua origine e autenticità.
LA MAESTRIA DELLA MISCELAZIONE
Tutti i rum cubani vengono invecchiati in botti di quercia bianca, e persino i rum cosiddetti "bianchi" subiscono un secondo invecchiamento dopo la miscelazione. Questo passaggio cruciale, unito all'uso sapiente di botti nuove e botti già usate, consente di creare un profilo aromatico complesso e sfaccettato. Il processo di miscelazione è il frutto di un sapere tramandato da più di otto generazioni di Maestros del Ron Cubano, veri custodi di una tradizione secolare.
UN RUM IMPOSSIBILE DA REPLICARE
La combinazione tra il clima dell'Oriente cubano, le tecniche di produzione centenarie e l'uso di botti accuratamente selezionate rende impossibile la riproduzione del rum Santiago de Cuba al di fuori del suo contesto geografico e culturale. Ogni sorso di questo rum porta con sé la storia, il ritmo e l'anima di Cuba, rendendolo un distillato unico e inimitabile.
Potrebbe anche piacerti