Rum Tres Vieux Clement Agricole Vsop
ClementIl Rum Tres Vieux Clément Agricole VSOP, prodotto dalla storica Distilleria Clément di Martinica, rappresenta un'eccellenza nel mondo dei rum agricoli. Distillato dal succo fresco di canna da zucchero delle piantagioni di Domaine de l’Acajou, questo rum invecchia per almeno 10 anni in barriques di rovere francese di Limousine, arricchendosi di complessità.
Presenta un color ambra luminoso e offre note aromatiche di spezie, biscotti al burro e mandorle. Al palato è cremoso ed equilibrato, con sentori di cioccolato e pan pepato, che sfumano in un finale lungo di frutta secca e salamoia. Perfetto da solo o in abbinamento con cioccolato Criollo 85% e formaggi stagionati, questo rum è un vero viaggio sensoriale.
Il Rum Tres Vieux Clément Agricole VSOP, prodotto dalla storica Distilleria Clément, rappresenta una delle eccellenze dell’isola di Martinica. Questa distilleria, tra le più antiche dell’isola, è rinomata per la produzione di rum agricolo, un tipo di rum realizzato mediante la distillazione del solo succo della canna da zucchero, contrariamente ad altre tecniche che utilizzano melassa.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Rum Tres Vieux Clément Agricole VSOP si presenta con un color ambra luminoso, un aspetto che anticipa la ricchezza del suo profilo aromatico.
-
Note olfattive:
- Sentori di spezie.
- Biscotti al burro.
- Croccante di mandorle.
-
Note gustative:
- Inizialmente cremoso ed equilibrato.
- Sensazioni dolci con note di cioccolato e pan pepato.
- Finale lungo che rievoca toni di frutta secca e, a tratti, di salamoia.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Rum Tres Vieux Clément Agricole VSOP si presta a diversi abbinamenti gastronomici, che ne esaltano le qualità organolettiche. Ecco alcuni suggerimenti:
- Cioccolato: Si abbina perfettamente con pezzetti di cioccolato Criollo 85%, il contrasto tra la dolcezza del rum e l'amaro del cioccolato crea un'esperienza sensoriale straordinaria.
- Formaggi: Formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino.
- Dolci: Torte al cioccolato, crostate di frutta secca o biscotti.
- Sigari: Un ottimo compagno per un sigaro di alta qualità, che esalta la complessità del rum.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Il rum Clément proviene da piantagioni situate a Martinica, una regione con un clima subtropicale ideale per la coltivazione della canna da zucchero. Le condizioni climatiche, unite a un terreno fertile, favoriscono la crescita di canne di zucchero di alta qualità, che sono la base per la produzione del rum. Il succo di canna fresco, pressato e fermentato, è l'ingrediente chiave, garantendo così un profilo aromatico distintivo e una freschezza inconfondibile.
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo di produzione del Rum Tres Vieux Clément Agricole VSOP comprende diverse fasi fondamentali:
- Vinificazione: Il succo di canna da zucchero viene fermentato per un periodo variabile, a seconda del profilo di gusto desiderato.
- Distillazione: Si utilizza un alambicco tradizionale, che permette di estrarre le caratteristiche aromatiche della canna da zucchero.
- Invecchiamento: Il rum invecchia per un minimo di 10 anni in barriques di rovere francese di Limousine. Questo processo di affinamento in legno arricchisce il prodotto finale con complessità e note aromatiche uniche.
- Imbottigliamento: Dopo l’invecchiamento, il rum viene imbottigliato mantenendo intatte le sue qualità organolettiche.
- Formato
- cl.70
- Provenienza
- Martinica
- Tipologia
- Rum
LA STORIA DELLA DISTILLERIA
La storia di Clement Rum inizia con Homère Clément, un pioniere visionario che, nel 1887, decise di trasformare la piantagione di canna da zucchero di famiglia in una distilleria. La sua intuizione di unire la coltivazione della canna da zucchero con la produzione di rum ha dato vita a una tradizione che si è evoluta nel corso degli anni mantenendo sempre intatti i valori di qualità e autenticità. La distilleria, situata a Le François, nella regione dell'est dell'isola, ha saputo coniugare l'innovazione tecnologica con le tecniche tradizionali, preservando le ricette e le pratiche che caratterizzano il rum martinicano.
IL TERRITORIO E L'AMBIENTE
Martinica è un'isola dalle bellezze naturali mozzafiato, con un ambiente ideale per la coltivazione della canna da zucchero. La sua posizione geografica, nel cuore dei Caraibi, e il clima tropicale con temperature calde e umidità elevata, creano condizioni ottimali per la crescita di questa pianta fondamentale nella produzione di rum. I terreni vulcanici dell'isola, ricchi di minerali, conferiscono alla canna da zucchero una qualità eccezionale, contribuendo al carattere distintivo del rum Clement.
ASPETTI PRODUTTIVI E TECNICHE DI DISTILLAZIONE
Clement Rum si distingue per la produzione di rum agricolo, una tipologia di rum realizzata esclusivamente con succo di canna da zucchero fresco, anziché con melassa. Questo metodo conferisce al rum un profilo aromatico e un gusto più ricco rispetto ad altri rum. La produzione avviene in due fasi principali:
-
Estrazione del Succo di Canna da Zucchero: Il processo inizia con la raccolta e la spremitura della canna da zucchero, che viene poi trasformata in un succo fresco. Questo succo viene immediatamente fermentato per preservare le sue caratteristiche organolettiche.
-
Fermentazione e Distillazione: La fermentazione del succo di canna da zucchero avviene in grandi vasche di legno, che conferiscono al rum un profumo unico. La distillazione viene effettuata in alambicchi di rame tradizionali, che consentono di ottenere un distillato puro e raffinato. La distilleria utilizza sia alambicchi di tipo pot still che alambicchi colonna, a seconda del tipo di rum che si desidera produrre.
LE CARATTERISTICHE DEL RUM CLEMENT
Il rum Clement si caratterizza per una grande varietà di espressioni e invecchiamenti, che vanno dai rum bianchi freschi e fruttati ai rum invecchiati più complessi e ricchi di aromi. Tra le referenze più apprezzate ci sono:
- Clement VSOP: Un rum invecchiato per almeno 4 anni, che offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e spezie, con note di vaniglia e legno.
- Clement XO: Un rum di alta gamma, invecchiato per oltre 6 anni, che si distingue per la sua complessità e profondità di sapore, con aromi di frutta secca, cacao e legno.
La distilleria è rinomata anche per il suo rum agricole millesimati, che rappresentano edizioni speciali e limitate, realizzate con canna da zucchero di raccolte particolarmente pregiato.
LA FILOSOFIA E L'IMPEGNO PER LA QUALITA'
Clement Rum è guidata da una filosofia di eccellenza e sostenibilità, che si riflette in ogni fase della produzione. L’azienda è impegnata a preservare l’ambiente e a utilizzare pratiche agricole sostenibili per garantire la qualità del prodotto e la salute del territorio. Questo impegno si traduce anche nella cura maniacale dedicata alla scelta degli ingredienti e alla lavorazione del rum, assicurando che ogni bottiglia di Clement rappresenti il massimo della qualità e della tradizione martinicana.
Con una storia che affonda le radici nel XIX secolo e una produzione che sposa tradizione e innovazione, Clement Rum continua a essere un simbolo di eccellenza nel mondo del rum. La combinazione di un territorio unico, tecniche di produzione raffinate e un impegno costante per la qualità e la sostenibilità, rendono questa distilleria una delle più rispettate e apprezzate a livello globale. Se sei un appassionato di rum o semplicemente curioso di scoprire le meraviglie della distillazione caraibica, il rum Clement è senza dubbio un must da esplorare.
Potrebbe anche piacerti