Whisky WhistlePig "Rye" 12 Years Old
Whisky WhistlePig "Rye" 12 Years Old
Whisky WhistlePig "Rye" 12 Years Old
Whisky WhistlePig "Rye" 12 Years Old

Whisky WhistlePig "Rye" 12 Years Old

WhistlePig

Il WhistlePig Rye 12 Years Old è un whisky di segale prodotto nel Vermont, USA, caratterizzato da un intenso profilo aromatico. Distillato da chicchi di segale e invecchiato per 12 anni in botti di rovere locale, questo whisky si presenta con una colorazione ambrata luminosa. Al naso, offre sentori di caramello, biscotto al burro, anice e scorza d'arancia, accompagnati da note tostate. Al palato, risulta rotondo, caldo e intenso, con un lungo finale di vaniglia. Ottimo da gustare liscio o in cocktail come il Whisky Sour, si abbina perfettamente a carni alla griglia, formaggi stagionati e dolci al cioccolato. Un’esperienza di degustazione indimenticabile!

Ultimi articoli in magazzino
140,30 €
iva inclusa

 

Il WhistlePig Rye 12 Years Old è un whisky di segale che rappresenta una delle punte di diamante della distilleria WhistlePig, situata nel Vermont, uno stato caratterizzato da una tradizione agricola e una cultura distillativa ricca. Questo distillato non è solo un liquido invecchiato, ma un racconto di passione e dedizione che esprime perfettamente il terroir e la filosofia produttiva dell’azienda.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il WhistlePig Rye 12 Years Old offre un’esperienza sensoriale intensa e memorabile. Alla vista si presenta con un colore ambrato luminoso, segno evidente della lunga permanenza in botti di rovere.

Al naso, il bouquet è profondo e complesso: emergono immediatamente note di caramello e biscotto al burro, seguite da un intrigante sentore di anice, scorza d’arancia e pimento. Chiudono l’aroma eleganti accenti tostati e sfumature di legno pregiato.

Al palato il whisky è rotondo e avvolgente, con una sensazione di calore ben equilibrata da una struttura intensa e una persistenza gustativa lunga e soddisfacente. Le note dominanti sono quelle del caramello e della vaniglia, che accompagnano tutta la fase della degustazione. All’assaggio, si percepisce un attacco dolce che richiama subito il caramello, poi si sviluppa una progressiva intensità speziata con richiami al pimento e all’anice, fino a concludersi con un lungo finale caratterizzato da vaniglia e legno tostato, che invita immediatamente a un altro sorso.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il WhistlePig Rye 12 Years Old si presta a diversi abbinamenti gastronomici, risultando estremamente versatile e capace di esaltare sia piatti salati che dolci. È ideale in accompagnamento a carni importanti, come manzo alla griglia, arrosti di maiale e piatti di cacciagione, dove la struttura del whisky riesce a bilanciare le componenti sapide e grasse. Ottimo anche con formaggi stagionati, come cheddar o gouda, oppure con formaggi erborinati, per creare un contrasto complesso e affascinante. Anche in pasticceria trova un perfetto alleato: dolci al cioccolato, torte a base di noci e biscotti al burro ne esaltano le note dolci e tostate. Non meno interessante è l’uso in miscelazione: in un classico Whisky Sour, ad esempio, la dolcezza naturale e la speziatura del distillato emergono con eleganza, rendendo il cocktail sofisticato e profondo.

ASPETTI PRODUTTIVI

Il processo produttivo del WhistlePig Rye 12 Years Old è curato nei minimi dettagli e riflette un approccio artigianale fedele alle tradizioni, ma arricchito da una costante ricerca della perfezione. Tutto inizia con la macinazione dei chicchi di segale, fase fondamentale per liberare gli amidi presenti nel cereale. Segue l’infusione, durante la quale gli amidi vengono convertiti in zuccheri semplici, pronti per essere trasformati in alcol nella fase di fermentazione grazie all’aggiunta dei lieviti selezionati.

La miscela fermentata viene poi sottoposta a distillazione, un passaggio cruciale che consente di estrarre l’alcol e di definire il profilo aromatico del futuro whisky. Il cuore di tutto, però, è l’invecchiamento: per ben 12 anni il distillato riposa in botti di rovere accuratamente selezionate, che gli conferiscono profondità, eleganza e un’invidiabile complessità aromatica. Infine, il whisky viene imbottigliato senza diluizioni, conservando la sua gradazione originale e il carattere pieno che lo contraddistingue.

TERRITORIO E MATERIE PRIME

Il Vermont, patria della distilleria WhistlePig, è una terra ricca di risorse naturali, con un clima fresco, boschi rigogliosi e terreni ideali per la coltivazione della segale. Questo cereale, elemento centrale del WhistlePig Rye, dona al distillato una personalità unica, contraddistinta da vivaci note speziate e da una complessità aromatica che riflette il legame profondo con il territorio. I chicchi di segale utilizzati sono selezionati con attenzione, macinati freschi e lavorati in tempi rapidi per mantenere intatte le loro proprietà.

L’acqua impiegata in tutte le fasi della lavorazione proviene da sorgenti locali purissime, elemento che contribuisce a definire la purezza e la finezza del prodotto finito. Anche le botti giocate un ruolo fondamentale: realizzate in legno di rovere americano o europeo, spesso tostate internamente, esse contribuiscono a forgiare il profilo aromatico complesso e sfaccettato del whisky, rendendolo un vero ambasciatore del terroir del Vermont.

Formato
cl. 70
Provenienza
Stati Uniti
Tipologia
Whisky
00407

LA STORIA DI WHISTLEPIG

WhistlePig nasce dall'intuizione e dalla visione del suo fondatore, Raj Bhakta, imprenditore e personalità televisiva, che, con la collaborazione del celebre Dave Pickerell, uno dei mastri distillatori più rinomati nel settore del whiskey, ha dato vita a un progetto ambizioso. L'idea alla base di WhistlePig era semplice ma rivoluzionaria: creare il miglior whiskey di segale al mondo. Per raggiungere questo obiettivo, Bhakta e Pickerell si sono concentrati sull'importazione di rye whiskey canadese di alta qualità, che hanno poi affinato e maturato nella loro distilleria nel Vermont, invecchiandolo per diversi anni per ottenere un prodotto di assoluta eccellenza.

L'azienda è situata in una tenuta agricola del XIX secolo a Shoreham, nel Vermont, uno stato noto per i suoi paesaggi rurali incontaminati e per il suo rispetto per l'ambiente. La WhistlePig Farm si estende per circa 500 acri ed è diventata il cuore pulsante della produzione dell'azienda. La filosofia di Bhakta e del team di WhistlePig è sempre stata quella di rispettare la tradizione, ma con un occhio costante all'innovazione e alla sostenibilità.

IL TERRITORIO E LA TENUTA

Il Vermont, con il suo clima fresco e i suoi terreni fertili, offre condizioni ideali per la coltivazione della segale, uno dei cereali principali utilizzati nella produzione di rye whiskey. La WhistlePig Farm non è solo il luogo in cui si distilla il whiskey, ma anche dove viene coltivata gran parte della segale utilizzata nel processo produttivo. Questo legame diretto con il territorio consente all'azienda di avere un controllo completo sulla qualità delle materie prime e di garantire che ogni bottiglia di WhistlePig rappresenti l'essenza del Vermont.

L'ambiente naturale gioca un ruolo cruciale nella maturazione del whiskey. Le botti sono esposte ai cicli stagionali del clima del Vermont, dove le estati calde e gli inverni rigidi contribuiscono a creare condizioni uniche per l'invecchiamento del distillato. Questi sbalzi termici permettono al legno delle botti di "respirare", favorendo l'interazione tra il whiskey e il legno e arricchendo il profilo aromatico del prodotto.

PROCESSO PRODUTTIVO

WhistlePig si distingue per l'attenzione meticolosa a ogni fase della produzione. Dalla selezione delle materie prime all'invecchiamento e al blending, ogni passaggio è eseguito con una cura artigianale.

Uno degli aspetti distintivi di WhistlePig è l'uso della segale come cereale principale, un ingrediente che conferisce al whiskey un carattere speziato, audace e complesso. La distilleria, inizialmente, ha importato whiskey di segale canadese, famoso per la sua alta qualità, per poi rifinirlo con tecniche innovative nel Vermont. Tuttavia, nel corso degli anni, WhistlePig ha iniziato a produrre anche il proprio whiskey utilizzando la segale coltivata direttamente nella tenuta, raggiungendo così un livello di autenticità e sostenibilità sempre maggiore.

Una fase fondamentale del processo produttivo è l'invecchiamento. WhistlePig utilizza botti di quercia americana, molte delle quali sono state tostate internamente per rilasciare aromi più intensi di vaniglia, caramello e spezie. Alcuni dei loro whiskey vengono anche affinati in botti che hanno precedentemente contenuto altri alcolici, come porto, sherry o bourbon, aggiungendo ulteriori livelli di complessità ai prodotti finali. Questo processo di "double-barreling" o "triple-barreling" è una delle firme della distilleria.

LA FILOSOFIA DI INNOVAZIONE

WhistlePig non si limita a seguire le tradizioni; l'azienda è anche conosciuta per la sua spinta verso l'innovazione. Un esempio di ciò è l'uso delle botte solera, un sistema di invecchiamento tradizionalmente associato ai vini fortificati come lo sherry, che permette di mescolare whiskey di diverse età per creare un profilo aromatico più equilibrato e complesso.

La distilleria ha anche introdotto botti di legno meno convenzionali, come quelle di quercia europea e legni esotici, sperimentando affinamenti che donano al rye whiskey caratteristiche uniche. Questa audace sperimentazione ha portato WhistlePig a ricevere numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale, consolidando la sua reputazione come pioniere nel mondo del whiskey.

I PRODOTTI DI PUNTA

Tra i whiskey più celebri di WhistlePig, il WhistlePig 10 Years Old è sicuramente uno dei più apprezzati. Invecchiato per 10 anni, offre un perfetto equilibrio tra note speziate di segale e aromi dolci e legnosi conferiti dal lungo invecchiamento in botti di quercia. Questo whiskey ha ricevuto altissimi punteggi da parte della critica, inclusi riconoscimenti dalla prestigiosa rivista Whiskey Advocate.

Un altro prodotto di grande successo è il WhistlePig Boss Hog, una serie di edizioni limitate che rappresentano il massimo livello di artigianalità e sperimentazione. Ogni annata del Boss Hog viene affinata in botti particolari, come botti di vino o botti usate per l'aceto balsamico, che conferiscono al distillato caratteristiche organolettiche uniche.

LA SOSTENIBILITA' E IL FUTURO

Un altro aspetto cruciale della filosofia di WhistlePig è l'impegno per la sostenibilità. La distilleria ha adottato pratiche agricole rigenerative nella coltivazione della segale, cercando di ridurre al minimo l'impatto ambientale e di preservare il suolo per le future generazioni. Inoltre, la WhistlePig Farm utilizza energia rinnovabile, compresa l'energia solare, per alimentare parte delle operazioni della distilleria, dimostrando un impegno concreto per la tutela dell'ambiente.

WhistlePig continua a esplorare nuove frontiere nel mondo del whiskey, spingendosi oltre i limiti della tradizione e innovando senza mai perdere di vista la qualità. L'azienda è attivamente coinvolta nella comunità locale del Vermont e nella promozione della cultura del whiskey di segale a livello globale, contribuendo a dare nuova vita a una tradizione americana spesso trascurata.

In conclusione, WhistlePig Whiskey è una distilleria che unisce tradizione e innovazione in modo unico. La sua attenzione al dettaglio, l'uso di materie prime locali, l'impegno per la sostenibilità e la costante ricerca della perfezione hanno reso WhistlePig un marchio di riferimento per gli appassionati di whiskey di tutto il mondo. Con ogni bottiglia, WhistlePig racconta una storia di passione, territorio e arte distillatoria, rendendo ogni sorso un'esperienza indimenticabile.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto