Whisky Single Malt "Caol Ila" 12 Anni
Whisky Single Malt "Caol Ila" 12 Anni
Whisky Single Malt "Caol Ila" 12 Anni
Whisky Single Malt "Caol Ila" 12 Anni

Whisky Single Malt "Caol Ila" 12 Anni

Caol Ila

Il Caol Ila 12 Anni è uno Scotch Whisky Single Malt di Islay, noto per il suo profilo delicatamente torbato e le note marine. Con un bouquet complesso, si apre con aromi affumicati che si fondono con sentori iodati e salmastri, arricchiti da sfumature fruttate e speziate. Al palato, è morbido e rotondo, con un ingresso dolce di miele e vaniglia, seguito da una vena sapida marina e un finale lungo con lievi note speziate. Perfetto per chi ama i torbati sottili, si abbina bene a formaggi stagionati, carni affumicate e cioccolato fondente. Prodotto con orzo maltato e acqua purissima di Loch nam Ban, matura per 12 anni in botti di rovere, riflettendo l’eccellenza della storica distilleria Caol Ila.

52,30 €
iva inclusa

 

Il Caol Ila 12 Anni è uno Scotch Whisky Single Malt raffinato ed equilibrato, proveniente dalla celebre isola di Islay, nota per i suoi whisky dal carattere torbato e dalle sfumature marine. Questo whisky, prodotto da una delle distillerie più antiche e affascinanti dell’isola, rappresenta un’icona nel mondo degli Islay Scotch, apprezzata per l’armonia e l’eleganza con cui le sue note affumicate si integrano ai sentori salmastri e fruttati.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

All’olfatto, il Caol Ila 12 Anni si presenta con un bouquet complesso e profondo, dominato da una torbatura elegante, mai invadente, che richiama immediatamente l’anima dell’isola. A questa si intrecciano suggestioni iodate e marine, capaci di evocare immagini di scogli umidi e brezze oceaniche. L’intreccio continua con note fruttate di agrumi e frutta matura, che ammorbidiscono l’esperienza e anticipano un fondo più caldo e speziato, nel quale emergono vaniglia, miele e una leggera presenza di pepe bianco.

Al palato, questo single malt rivela la sua natura morbida e avvolgente. L’ingresso è dolce e vellutato, con sentori evidenti di miele, vaniglia e scorze d’agrumi, che evolvono in una sensazione salmastra ben dosata, capace di donare equilibrio e profondità. La persistenza in bocca è lunga e appagante, con un retrogusto speziato che richiama pepe e chiodi di garofano, prima di lasciare spazio a un finale marino e affumicato che permane con eleganza.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il Caol Ila 12 Anni è un whisky che si presta magnificamente a molteplici abbinamenti, grazie alla sua struttura aromatica ampia e bilanciata. È perfetto da sorseggiare in purezza, per apprezzarne tutta la complessità, ma si esprime altrettanto bene a tavola. Si sposa in modo eccellente con formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o un pecorino sardo, mentre il suo carattere affumicato si amplifica a contatto con carni affumicate come salmone, speck o prosciutto crudo di montagna. L’abbinamento con crostacei e frutti di mare, in particolare ostriche o granchi, valorizza le sue componenti iodate e marine, mentre con un buon cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao, si crea un contrasto elegante che esalta sia la parte torbata che la dolcezza naturale del distillato.

ASPETTI PRODUTTIVI

La lavorazione del Caol Ila 12 Anni è il risultato di una perfetta combinazione tra tecnica artigianale e rispetto per la tradizione. L’orzo impiegato viene maltato a Port Ellen, storico centro di lavorazione che assicura standard qualitativi elevatissimi. L’acqua utilizzata proviene dalla sorgente Loch nam Ban, famosa per la sua purezza cristallina, elemento essenziale per un distillato raffinato.

La distillazione avviene in alambicchi di rame, che permettono di ottenere un distillato dal corpo fine e ben strutturato. Dopo la distillazione, il whisky viene affinato per 12 anni in botti di rovere, durante i quali acquisisce complessità e rotondità. Il contatto con il legno arricchisce il profilo aromatico, portando alla luce note di spezie dolci, vaniglia e miele, che si fondono perfettamente con la torbatura naturale e le sfumature salmastre.

TERRITORIO

L’isola di Islay, conosciuta come la "regina delle Ebridi", è famosa per i suoi whisky torbati dal carattere marino. Situata sulla costa occidentale della Scozia, Islay offre un clima particolarmente umido e ventoso, ideale per il processo di invecchiamento. Il paesaggio aspro e ricco di torba, unito alla vicinanza all’oceano, conferisce ai whisky dell’isola le loro inconfondibili note di affumicatura e salmastro. Caol Ila, situata sulla costa orientale di Islay, sfrutta appieno le peculiarità di questo territorio, producendo distillati che esprimono tutta la bellezza selvaggia dell’isola.

Formato
cl. 70
Provenienza
Scozia
Tipologia
Whisky
00399

STORIA

Fondata nel 1846 da Hector Henderson, Caol Ila ha una lunga e affascinante storia. Il nome "Caol Ila" deriva dal gaelico "Caol Ila," che significa "stretto di Islay," in riferimento allo stretto di acqua che separa l'isola di Islay dalla terraferma scozzese. La distilleria è situata sulla costa orientale dell'isola, in una posizione privilegiata che le permette di sfruttare le condizioni ambientali uniche dell’area.

Nel corso degli anni, Caol Ila ha visto vari cambiamenti di proprietà e modernizzazioni. Tuttavia, ha mantenuto il suo impegno per la produzione di whisky di alta qualità. Nel 1920, la distilleria fu acquisita da DCL (Distillers Company Limited), che poi divenne parte del gruppo Diageo, uno dei principali produttori di bevande alcoliche al mondo.

TERRITORIO

Islay è famosa per i suoi whisky torbati e affumicati, e Caol Ila è un esempio eccellente di questa tradizione. L'isola è caratterizzata da un paesaggio aspro e pittoresco, con coste frastagliate, colline ondulate e torbiere. Il clima marittimo di Islay, influenzato dalle correnti dell'Atlantico e dalle condizioni atmosferiche spesso umide e tempestose, contribuisce a conferire ai whisky di Caol Ila il loro profilo aromatico distintivo.

La posizione della distilleria, affacciata sullo stretto di Islay, le consente di trarre beneficio dall'aria salmastra e dalle influenze marine che influenzano il processo di invecchiamento e lo sviluppo dei sapori del whisky.

ASPETTI PRODUTTIVI E CARATTERISTICHE

Caol Ila è rinomata per i suoi single malt torbati, che sono tra i più apprezzati nel mondo del whisky. Il processo produttivo della distilleria è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

1. Ingredienti:

  • Acqua: L'acqua utilizzata per il whisky proviene dalla vicina sorgente di Loch Nam Ban, situata nelle colline sopra la distilleria. Questa acqua è particolarmente pura e contribuisce a creare un distillato di alta qualità.
  • Orzo: L'orzo maltato è uno degli ingredienti chiave nel processo di produzione. Caol Ila utilizza orzo di alta qualità per garantire una fermentazione ottimale e un distillato ricco di sapore.

2. Produzione:

  • Maltaggio: L'orzo viene maltato presso un impianto esterno e successivamente inviato alla distilleria. Il processo di maltaggio è fondamentale per sviluppare i sapori torbati caratteristici del whisky di Caol Ila.
  • Fermentazione: Dopo il maltaggio, l'orzo viene macinato e mescolato con acqua calda per estrarre gli zuccheri. Questa miscela, chiamata "mash," viene poi fermentata con l’aggiunta di lievito in grandi tino di fermentazione di legno, che contribuiscono a creare i sapori complessi del distillato.
  • Distillazione: Il mash fermentato viene distillato in alambicchi di rame tradizionali. Caol Ila utilizza alambicchi a forma di bottiglia con teste angolate, che aiutano a separare gli esteri e le sostanze aromatiche indesiderate, contribuendo a ottenere un distillato più pulito e aromatico.
  • Invecchiamento: Il whisky viene poi invecchiato in botti di rovere. Caol Ila è conosciuta per l’uso di botti di sherry e bourbon, che aggiungono complessità e sfumature al whisky. Il processo di invecchiamento è cruciale per sviluppare i caratteristici aromi torbati e affumicati, così come per creare un equilibrio tra dolcezza e fumo.

3. Profilo Aromatico:

  • I whisky di Caol Ila sono noti per il loro profilo torbato e affumicato, con note di miele, sale marino, pepe nero, e una leggera dolcezza. Alcuni esemplari più maturi presentano anche note di frutta secca e cioccolato, che arricchiscono ulteriormente la complessità del distillato.

La distilleria Caol Ila rappresenta un eccellente esempio di come la tradizione e l’innovazione possano coesistere armoniosamente per creare un prodotto di alta qualità. Situata in un territorio unico, con una storia ricca e una dedizione alla qualità, Caol Ila continua a produrre alcuni dei single malt più apprezzati e distintivi della Scozia. Con la sua forte identità torbata e affumicata, Caol Ila è un marchio che incarna l’essenza del whisky di Islay, mantenendo al contempo una costante ricerca dell’eccellenza.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto