Glenmorangie Single Malt Scotch Whisky 10 Anni
Glenmorangie CompanyIl Glenmorangie Single Malt Scotch Whisky 10 Anni è un whisky di straordinaria qualità, dal colore oro brillante. Al naso, si aprono aromi di pera fresca, caramello, tabacco, miele e spezie sottili. Al palato, si presenta cremoso e liscio, con una piacevole corrispondenza gustativa e un lungo finale speziato. Si sposa bene con formaggi a pasta dura, cioccolato fondente, dessert di frutta e carni grigliate. Prodotto in Highlands, il whisky è invecchiato in botti di rovere bourbon e sherry. La distilleria, fondata nel 1843, è una delle poche a conduzione familiare e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia d’Oro all’International Spirits Challenge. Un'esperienza sensoriale da non perdere!
Glenmorangie Single Malt Scotch Whisky 10 Anni rappresenta un'eccellenza nel panorama dei whisky scozzesi, capace di coniugare tradizione e innovazione in un prodotto che conquista il palato e il cuore degli appassionati. Scopriamo insieme le sue caratteristiche organolettiche, le note di degustazione, gli abbinamenti gastronomici, gli aspetti produttivi, il territorio, le materie prime e la storia dell'azienda.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Glenmorangie 10 Anni si distingue per il suo colore oro brillante, che anticipa un profilo olfattivo e gustativo di grande complessità. Al naso, emergono aromi avvolgenti e articolati che spaziano dalla pera fresca al caramello, passando per note speziate, tabacco biondo, miele ed erbe officinali essiccate. Il palato è dominato da una cremosità seducente, con una progressione gustativa calda, morbida e coerente con quanto percepito al naso. Il finale è lungo e persistente, con toni speziati dolci e un accenno di dolcezza finale che regala equilibrio e profondità.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Grazie alla sua versatilità e al suo profilo aromatico equilibrato, il Glenmorangie 10 Anni si presta a numerosi abbinamenti culinari. Si sposa splendidamente con formaggi stagionati a pasta dura come il Parmigiano Reggiano o il Comté, che ne esaltano le note di frutta secca e caramello. Perfetto anche con cioccolato fondente di alta qualità, in particolare con percentuali di cacao attorno al 70%, come quello firmato Domori. Tra i dessert, risulta ideale in accompagnamento a dolci a base di frutta, come torte di pere o crostate di mele. Non mancano possibilità interessanti con il mondo delle carni, specialmente con arrosti leggeri o carni bianche grigliate, e persino con pesce affumicato, come salmone o trota, che trovano un elegante contrasto con le note morbide e leggermente dolci del whisky.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione del Glenmorangie 10 Anni è il frutto di una cura meticolosa che attraversa tutte le fasi della lavorazione. Si parte dalla selezione dell’orzo maltato, proveniente da coltivazioni locali controllate, per poi passare alla macerazione, in cui l’orzo viene immerso in acqua calda per favorire l’estrazione degli zuccheri. Segue la fermentazione, condotta con lieviti selezionati che trasformano gli zuccheri in alcol e iniziano a generare i primi aromi distintivi. La distillazione avviene in tradizionali alambicchi di rame, noti per essere i più alti della Scozia: questa caratteristica consente di ottenere un distillato estremamente puro e delicato. L’affinamento si svolge in botti di rovere americano, precedentemente usate per bourbon e sherry, dove il whisky riposa per almeno 10 anni, acquisendo complessità, morbidezza e struttura.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Il Glenmorangie nasce nella regione delle Highlands, più precisamente nella valle del Cervo, un angolo di Scozia incontaminato, immerso in una natura generosa fatta di colline morbide, boschi silenziosi e ruscelli limpidi. Questo ambiente contribuisce in maniera sostanziale alla qualità del prodotto finale, non solo per il microclima favorevole, ma soprattutto per la purezza dell’acqua proveniente dalle sorgenti locali, elemento essenziale nella produzione del whisky. Le materie prime utilizzate sono frutto di una selezione accurata: l’orzo proviene da coltivazioni limitrofe, è maltato secondo tradizione e sottoposto a rigidi controlli qualitativi. L’acqua, dal profilo dolce e neutro, contribuisce a esaltare la finezza del distillato. Infine, i lieviti utilizzati nella fermentazione sono selezionati per le loro proprietà fermentative specifiche, capaci di influire sul bouquet aromatico con estrema precisione.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- Scozia
- Tipologia
- Whisky
STORIA DELLA DISTILLERIA
La storia di Glenmorangie inizia nel 1843, quando William Matheson fondò la distilleria. L'industria del whisky era già ben consolidata in Scozia, ma Glenmorangie si distinse rapidamente per il suo impegno nella qualità e nell'innovazione. Negli anni, la distilleria ha affrontato diverse sfide, ma la passione per l'arte della distillazione e la ricerca della perfezione l'hanno sempre guidata.
Negli anni '90, Glenmorangie ha intrapreso un ambizioso programma di ristrutturazione e modernizzazione, culminato nel 2000 con l'introduzione di una nuova gamma di espressioni. Grazie a questo impegno, il marchio ha guadagnato una reputazione internazionale, diventando uno dei whisky scozzesi più apprezzati e premiati al mondo.
IL TERRITORIO
Tain, il paese in cui si trova la distilleria, è una zona ricca di tradizione e cultura. Situata a breve distanza dalla costa, l'aria salmastra e l'acqua pura proveniente dalle sorgenti locali contribuiscono a conferire un carattere distintivo al whisky Glenmorangie. La regione delle Highlands è conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, con colline verdi, fiumi impetuosi e una vegetazione lussureggiante. Questo ambiente naturale non solo offre le risorse necessarie per la produzione del whisky, ma ispira anche una profonda connessione con la tradizione scozzese.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione del whisky Glenmorangie è un processo artigianale che richiede tempo e dedizione. La distilleria utilizza solo malto d'orzo di alta qualità, che viene essiccato e macinato per produrre il mosto. Successivamente, il mosto viene fermentato in grandi tini di legno, dove i lieviti trasformano gli zuccheri in alcol.
Un aspetto distintivo di Glenmorangie è l'uso di alambicchi di forma alta e slanciata, che contribuiscono a creare un distillato leggero e fruttato. Questa particolare forma consente una distillazione delicata, estraendo solo le migliori frazioni dell'alcol. Dopo la distillazione, il whisky viene invecchiato in botti di rovere selezionate, molte delle quali sono state precedentemente utilizzate per il bourbon americano o il vino di Porto. Questo processo di invecchiamento è fondamentale per lo sviluppo del profilo aromatico del whisky.
Glenmorangie è particolarmente conosciuta per la sua attenzione al maturazione in botti speciali. Le botti vengono accuratamente selezionate e possono includere botti di Sherry, Vino di Porto e persino botti che hanno contenuto vino di dessert. Questo approccio innovativo permette di ottenere una gamma di sapori e aromi complessi, rendendo ogni espressione di Glenmorangie unica nel suo genere.
CARATTERISTICHE DEL WHISKY GLENMORANGIE
Il whisky Glenmorangie è celebre per la sua morbidezza e eleganza, spesso caratterizzato da note di frutta fresca, fiori, vaniglia e spezie. Le diverse espressioni della distilleria, come il Glenmorangie Original (10 anni), il Glenmorangie Quinta Ruban e il Glenmorangie Lasanta, offrono una gamma di profili aromatici che soddisfano i palati di tutti i tipi di appassionati.
-
Glenmorangie Original: È il whisky base della distilleria, invecchiato per 10 anni in botti di rovere bianco americano. Presenta un profilo dolce e fruttato, con note di agrumi e vaniglia.
-
Glenmorangie Quinta Ruban: Invecchiato inizialmente in botti di rovere bianco, questo whisky viene poi trasferito in botti di vino di Porto per un periodo di rifinitura. Questo conferisce al whisky note di cioccolato fondente e spezie, insieme a un caratteristico retrogusto di frutti rossi.
-
Glenmorangie Lasanta: Invecchiato in botti di Sherry Oloroso, questo whisky offre un profilo ricco e complesso, con note di uvetta, caramello e spezie.
In sintesi, Glenmorangie Company non è solo un produttore di whisky, ma un simbolo della cultura e della tradizione scozzese. Con una storia ricca, un territorio affascinante e un impegno costante per l'innovazione e la qualità, Glenmorangie continua a incantare appassionati e intenditori di tutto il mondo. La sua dedizione alla produzione di un whisky eccezionale ha reso Glenmorangie un nome di riferimento nel panorama del whisky scozzese, celebrato per la sua artigianalità e il suo sapore distintivo.
Potrebbe anche piacerti