Rum Bacardi Gold lt. 1
BacardiIl Rum Bacardi Gold è un distillato dorato dal profilo morbido, rotondo e avvolgente, nato da un lungo affinamento in barili tostati di rovere e filtrato con carboni attivi per garantire un gusto delicato ma complesso. Al naso sprigiona note di caramello, vaniglia, banana e mandorla tostata, con accenti di scorza d’arancia e un leggero sentore affumicato. Al palato è equilibrato, ricco ma mai pesante, con un finale persistente e vanigliato. Perfetto da gustare liscio o nei cocktail, è l’anima del Cuba Libre e un alleato versatile in miscelazione.
Il Rum Bacardi Gold è il frutto di una lunga e meticolosa ricerca da parte dei mastri distillatori della celebre casa cubana, da sempre sinonimo di innovazione e accessibilità nel mondo del rum. Questo distillato nasce con l’ambizione di creare un rum dorato più maturo e profondo, capace di offrire una maggiore complessità gustativa senza mai perdere quella scorrevolezza e facilità di beva che costituisce la cifra stilistica della casa Bacardi. Il risultato è un rum che abbraccia l’eleganza della morbidezza con un’anima comunque viva, giovane e dinamica, adatto tanto alla miscelazione quanto alla degustazione liscia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista, il Bacardi Gold si presenta con un colore giallo dorato molto intenso, attraversato da bagliori ramati che ne rivelano la lunga permanenza in botte. Al naso è ricco e accattivante, con note calde di caramello e vaniglia, che si fondono armoniosamente a profumi di banana matura e mandorla tostata. Emergono poi raffinate sfumature agrumate, soprattutto di scorza d’arancia, e leggere tracce affumicate di legno bruciato, frutto del contatto con barili tostati di quercia americana.
Al palato, il Rum Bacardi Gold mostra tutta la sua morbidezza e rotondità: è pieno e strutturato, ma mai eccessivamente pesante. Le sensazioni iniziali dolci si intrecciano con ritorni agrumati e speziati, che donano freschezza e dinamismo alla beva. Il finale è complesso, ampio e molto persistente, dominato da una vaniglia dolce e cremosa che chiude con eleganza il sorso.
ABBINAMENTI E MIXOLOGY
Il Bacardi Gold si presta magnificamente alla miscelazione, in particolare nei grandi classici come il Cuba Libre, dove la dolcezza del rum si esalta con la freschezza della cola e l'acidità del lime. È perfetto anche in cocktail come il Mai Tai, il Daiquiri dorato o un Rum Old Fashioned reinterpretato con un tocco tropicale.
Da gustare liscio o con un cubetto di ghiaccio, si accompagna con eleganza a:
-
Dolci a base di frutta secca e caramello (come crostate alle noci o torte alla banana)
-
Cioccolato fondente e praline ripiene
-
Formaggi erborinati in contrappunto dolce-sapido
-
Carni grigliate con salse barbecue, grazie alle sue note affumicate e speziate
MATERIE PRIME E PRODUZIONE
Il Bacardi Gold è realizzato a partire da melassa di canna da zucchero selezionata, fermentata lentamente e poi distillata con alambicchi a colonna. La distillazione è seguita da un affinamento in botti di rovere bianco americano, tostate all’interno, per un periodo variabile che permette di ottenere un profilo aromatico ricco ma equilibrato. Il tocco finale viene dato da un processo esclusivo di filtrazione con un blend di carboni attivi, capace di ammorbidire ulteriormente il distillato, eliminando eventuali note eccessivamente pungenti senza intaccarne la complessità.
TERRITORIO E TRADIZIONE
Nato dalla leggendaria tradizione cubana, oggi il Bacardi Gold viene prodotto principalmente a Puerto Rico, dove la distilleria Bacardi ha sede fin dal 1960. Questo luogo, scelto per il suo clima caldo e costante, favorisce una maturazione rapida ma armonica dei distillati, contribuendo a creare rum dal carattere morbido, perfettamente in linea con lo stile Bacardi. La casa madre continua a ispirarsi ai principi fondanti del suo leggendario fondatore, Don Facundo Bacardí Massó, che rivoluzionò la produzione del rum a metà Ottocento puntando su raffinatezza, purezza e accessibilità.
- Formato
- cl. 100
- Provenienza
- Bermuda
- Tipologia
- Rum
LE ORIGINI E LA FONDAZIONE
Nel cuore di Santiago de Cuba, Facundo Bacardí Massó, un imprenditore visionario, fondò l'azienda con l'intento di produrre un rum di qualità superiore. La scoperta di un processo di distillazione innovativo da parte di Bacardí rivoluzionò il mercato del rum. L'azienda si distinse per la sua capacità di produrre un rum più leggero e più morbido rispetto ai prodotti concorrenti, grazie all'uso di una particolare tipologia di lievito e al metodo di filtraggio attraverso carbone attivo. Questo innovativo processo, che Bacardí perfezionò, contribuì a dare al rum un sapore più pulito e meno pesante, un cambiamento fondamentale rispetto ai rum robusti e grezzi dell'epoca.
IL TERRITORIO
Il terreno fertile di Cuba, insieme al clima tropicale ideale, giocò un ruolo cruciale nella crescita dell'azienda. La canna da zucchero, fondamentale per la produzione di rum, prosperava in questo ambiente, fornendo l'ingrediente base per la distillazione. Tuttavia, le sfide non mancarono: dopo la Rivoluzione Cubana del 1959, il governo cubano espropriò le proprietà della famiglia Bacardí, costringendoli a trasferirsi. L'azienda trasferì la sua sede a Bermuda, da dove continuò a espandere la sua presenza internazionale.
ESPANSIONE E INNOVAZIONE
Negli anni successivi, Bacardi si espanse a livello globale, aprendo nuovi stabilimenti di produzione e diversificando il suo portafoglio prodotti. Oggi, Bacardi è un gigante nel settore delle bevande alcoliche, con una vasta gamma di marchi e prodotti che spaziano dai rum alle bevande miste e ai liquori premium.
L'innovazione è sempre stata una pietra miliare della filosofia aziendale di Bacardi. La compagnia ha lanciato numerosi prodotti di successo, tra cui il celebre Bacardi Superior Rum, il Bacardi Gold Rum e il Bacardi Black Rum, ciascuno con una ricetta e un processo di invecchiamento distintivi. Bacardi ha anche diversificato la sua offerta con il lancio di Bacardi Breezer, una bevanda alcolica aromatizzata che ha conquistato un pubblico giovane e dinamico.
LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il rum Bacardi è noto per il suo processo di distillazione a colonna e per l'uso di lieviti speciali, che conferiscono al prodotto finale una qualità superiore e una grande versatilità. Il rum Bacardi è invecchiato in botti di rovere, che gli conferiscono un aroma e un sapore caratteristici. La capacità dell'azienda di mantenere standard di qualità elevati è testimoniata dalla sua reputazione di eccellenza e dall’ampia accettazione del suo rum in tutto il mondo.
RESPONSABILITÀ SOCIALE E AMBIENTALE
Bacardi si è impegnata a promuovere pratiche sostenibili e a ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni. L'azienda ha implementato iniziative significative per l'efficienza energetica e la gestione delle risorse idriche. Bacardi è anche attivamente coinvolta in programmi di responsabilità sociale, supportando cause che spaziano dalla salute pubblica alla sostenibilità ambientale e alla promozione della cultura e dell'educazione.
PRESENZA GLOBALE E IMPATTO CULTURALE
Oggi, Bacardi è un nome conosciuto in tutto il mondo, con una forte presenza nei mercati internazionali e una rete di distribuzione globale. L'azienda è anche un attore importante nella promozione della cultura del rum, sostenendo eventi e manifestazioni che celebrano la sua storia e il suo impatto culturale. Bacardi continua a essere un simbolo di eccellenza e innovazione nel settore delle bevande alcoliche, portando avanti una tradizione di qualità e dedizione che ha caratterizzato la sua storia fin dalle origini.
In sintesi, Bacardi rappresenta una fusione di tradizione e modernità, radicata profondamente nella storia di Cuba ma con una visione globalmente orientata. La sua evoluzione da una piccola distilleria a un leader mondiale nel settore delle bevande alcoliche è una testimonianza della sua capacità di adattarsi e innovare mantenendo intatti i valori fondamentali della qualità e della passione per il rum.
Potrebbe anche piacerti