SKYY Vodka lt. 1
CampariSKYY Vodka è una delle vodka Premium più vendute al mondo, celebre per la purezza assoluta e la bottiglia blu cobalto. Ottenuta da cereali e fecola di patate, viene prodotta con quattro distillazioni e tre filtrazioni, che garantiscono un gusto secco, morbido e rotondo, con note leggere di cereali, erbe e pepe. Perfetta per cocktail come il Bloody Mary o per ricette come le pennette alla vodka, si distingue per la straordinaria versatilità e pulizia aromatica.
Nata a San Francisco e oggi parte del Gruppo Campari, rappresenta una vodka di stile, qualità e modernità.
SKYY Vodka è una delle espressioni più emblematiche del mondo dei distillati contemporanei, un prodotto che ha saputo affermarsi come una delle cinque vodka Premium più vendute al mondo, diventando nel tempo un vero e proprio simbolo di purezza, qualità produttiva e raffinatezza. Nata negli Stati Uniti e oggi parte del portafoglio del Gruppo Campari, SKYY Vodka è immediatamente riconoscibile non solo per il suo gusto cristallino, ma anche per la sua elegante bottiglia in vetro blu cobalto, un design distintivo che incarna modernità, stile e rigore qualitativo.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
SKYY Vodka si presenta perfettamente incolore, limpida e brillante, proprio come l’acqua da cui prende ispirazione il suo stesso nome — un riferimento simbolico che sottolinea la centralità assoluta della purezza dell’acqua nella qualità finale del distillato.
All’olfatto regala sensazioni sottili e raffinate, con note leggere di cereali, sentori erbacei delicati e un accenno di pepe bianco sullo sfondo. Il profumo è sobrio, essenziale, ma denota una grande pulizia aromatica, segno inequivocabile della sua triplice filtrazione e delle quattro distillazioni che ne caratterizzano la produzione.
Al palato è decisamente secca, con un attacco caldo e vellutato, che si sviluppa in modo rotondo e armonioso. L’alcool è perfettamente integrato e la chiusura, fresca e pulita, lascia il palato asciutto e pronto per un nuovo sorso. Questa struttura elegante la rende particolarmente adatta per un consumo sia liscio che miscelato.
ABBINAMENTI E MIXOLOGY
SKYY Vodka è universalmente considerata una delle migliori basi per la preparazione di cocktail. Il suo profilo neutro e l’estrema morbidezza la rendono ideale per esaltare gli ingredienti con cui viene miscelata. Tra i cocktail più iconici che la vedono protagonista spicca il Bloody Mary, ma anche grandi classici come il Vodka Martini, il Moscow Mule o il Cosmopolitan trovano in SKYY una partner perfetta.
In cucina, grazie alla sua straordinaria purezza e morbidezza, può essere utilizzata anche per preparazioni gourmet: celebre è l’utilizzo nelle pennette alla vodka, dove il distillato conferisce aromi delicati e un tocco di eleganza al piatto, senza sovrastare gli altri ingredienti.
MATERIE PRIME E PRODUZIONE
SKYY Vodka nasce dalla distillazione di cereali selezionati e fecola di patate, materie prime che assicurano un distillato naturalmente neutro ma strutturato, con una base ideale per raggiungere il massimo della raffinatezza.
Il processo produttivo è uno degli aspetti che maggiormente contribuiscono alla fama di questa vodka: quattro distillazioni e tre filtrazioni successive (tra cui una con carbone attivo) garantiscono un livello di purezza eccezionale, eliminando ogni possibile impurità e restituendo un prodotto privo di difetti e straordinariamente equilibrato. Questo rigore tecnico è uno dei motivi principali per cui SKYY viene spesso considerata una vodka di culto.
TERRITORIO E SPIRITO DEL MARCHIO
Anche se nata a San Francisco, SKYY Vodka ha saputo evolversi in una realtà internazionale, diventando ambasciatrice di un approccio moderno alla vodka, che unisce il meglio della tradizione produttiva americana con una visione cosmopolita. L’inserimento nel portfolio Campari ne ha ulteriormente consolidato la distribuzione e la qualità, facendo di SKYY un punto di riferimento nelle migliori cocktail bar e ristoranti del mondo.
- Formato
- cl. 100
- Provenienza
- Stati Uniti
- Tipologia
- Vodka
STORIA DEL GRUPPO CAMPARI
Gaspare Campari inaugurò la sua carriera di liquorista creando prodotti che si distinguevano per qualità e unicità. Il suo spirito innovativo trovò piena espressione con il Bitter Campari, una ricetta che rimane segreta ancora oggi e rappresenta il cuore pulsante dell’azienda. Alla morte di Gaspare, il figlio Davide Campari ne raccolse l’eredità, trasformando l’impresa artigianale in una vera e propria industria. Fu Davide a spingere il marchio oltre i confini nazionali, adottando strategie di marketing rivoluzionarie per l’epoca, come collaborazioni con artisti di fama internazionale (ad esempio, Leonetto Cappiello e Marcello Dudovich) che contribuirono a creare l’immagine iconica del brand.
Nel corso del Novecento, Gruppo Campari ha continuato a crescere, acquisendo marchi prestigiosi come Aperol, Cinzano, Wild Turkey, Skyy Vodka e molti altri. Oggi, con una presenza in oltre 190 Paesi e un portafoglio di oltre 50 brand, l’azienda si colloca tra i leader globali del settore.
IL TERRITORIO E LE RADICI ITALIANE
Nonostante la sua espansione internazionale, Gruppo Campari mantiene forti legami con il territorio italiano, in particolare con le città di Milano e Sesto San Giovanni, dove si trovano il quartier generale e uno degli stabilimenti storici. L’Italia rappresenta non solo il luogo di origine del marchio, ma anche il cuore pulsante della sua cultura aziendale, fondata su valori come l’eccellenza artigianale, la creatività e l’autenticità. L’iconico aperitivo all’italiana, reso celebre da prodotti come Campari e Aperol, è una celebrazione della convivialità e della tradizione mediterranea.
Parallelamente, il Gruppo ha saputo integrarsi in contesti internazionali, valorizzando le peculiarità dei territori dei marchi acquisiti. Esempi emblematici sono le colline del Prosecco di Aperol, il Kentucky per il bourbon Wild Turkey, e la Scozia per il whisky Glen Grant.
ASPETTI PRODUTTIVI E FILOSOFIA
Gruppo Campari adotta una filosofia produttiva basata su tre pilastri fondamentali: qualità, innovazione e sostenibilità. Ogni prodotto del portafoglio è realizzato secondo standard rigorosi che uniscono tradizione e tecnologie all’avanguardia, garantendo l’eccellenza in ogni fase del processo produttivo.
1. Le Ricette Segrete
Al cuore della produzione di molti marchi del Gruppo ci sono ricette segrete tramandate di generazione in generazione. Il Bitter Campari, ad esempio, è ancora prodotto secondo la formula originale, utilizzando un processo di infusione di erbe, spezie e frutti che conferisce al liquore il suo inconfondibile colore rosso e il sapore complesso e amaro.
2. Innovazione Tecnologica
Il Gruppo investe continuamente in innovazione, sia nei processi produttivi che nel packaging. Gli stabilimenti sono dotati di tecnologie di ultima generazione che garantiscono efficienza, sicurezza e rispetto per l’ambiente.
3. Sostenibilità
La sostenibilità è un elemento centrale della strategia aziendale. Gruppo Campari è impegnato nella riduzione delle emissioni di CO₂, nell’uso responsabile delle risorse idriche e nel miglioramento della gestione dei rifiuti. Iniziative come il riciclo delle bottiglie e l’adozione di energie rinnovabili testimoniano l’impegno concreto verso un futuro più sostenibile.
4. Il Ruolo delle Persone
Un aspetto fondamentale della produzione è rappresentato dalle persone. La passione e la competenza di chi lavora in azienda sono il vero motore del successo del Gruppo. Maestri distillatori, esperti di miscelazione e specialisti del marketing collaborano per mantenere alto il prestigio del marchio.
LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Il portafoglio del Gruppo Campari è estremamente diversificato, ma tutti i prodotti condividono alcune caratteristiche fondamentali:
- Eccellenza organolettica: Ogni prodotto è frutto di una ricerca meticolosa sulle materie prime e sui processi di lavorazione.
- Versatilità: Prodotti come Campari e Aperol si prestano a una vasta gamma di cocktail iconici, dal Negroni allo Spritz.
- Innovazione nel gusto: Marchi come Skyy Vodka e Wild Turkey rappresentano la capacità di anticipare le tendenze e soddisfare i consumatori più esigenti.
Gruppo Campari è un simbolo di stile, innovazione e tradizione. La sua capacità di unire radici profondamente italiane a una visione globale lo ha reso un protagonista indiscusso del panorama del beverage. Con un piede nella storia e lo sguardo rivolto al futuro, il Gruppo continua a reinventarsi, mantenendo sempre al centro la qualità e l’eccellenza che lo contraddistinguono.
Potrebbe anche piacerti