Whisky "Akashi" Blended
White Oak DistilleryIl Whisky Blended “Akashi”, prodotto dalla White Oak Distillery di Akashi (prefettura di Hyogo), è un distillato giapponese raffinato ed elegante, noto per la sua alta qualità. Composto da 30% di malto d’orzo e 70% di altri cereali, matura per 3 anni in botti precedentemente utilizzate per bourbon e vini di Jerez. Il suo profilo organolettico presenta un colore dorato con riflessi ambrati. Al naso si percepiscono aromi di frutta gialla, miele, vaniglia e spezie orientali. Al palato, è avvolgente e intenso, con note di mandorla e un finale fresco di zenzero. Un whisky che incarna la tradizione artigianale giapponese, perfetto per ogni appassionato.
Il Whisky Blended “Akashi” rappresenta un’eccellenza nel panorama dei whisky giapponesi, riflettendo la dedizione e l'arte della distillazione che contraddistinguono la White Oak Distillery. Questa distilleria, situata nella storica città di Akashi, vicino a Kobe nella prefettura di Hyogo, è rinomata per la sua tradizione nella produzione di whisky di alta qualità, avviata nel 1919. Nonostante le sue dimensioni relativamente contenute, la distilleria continua a produrre un whisky artigianale che soddisfa gli standard qualitativi più elevati.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Whisky Blended “Akashi” si presenta con una veste luminosa color oro antico, impreziosita da riflessi ambrati che ne anticipano la ricchezza gustativa. Al naso si apre con profumi eleganti e stratificati, dominati da sentori di frutta gialla matura e miele morbido, seguiti da leggere note di frutta secca, sfumature di vaniglia, accenti di spezie orientali e un sottofondo legnoso che richiama le botti nobili in cui il distillato è stato affinato. Al palato si manifesta con un ingresso pieno e maturo, subito arricchito da aromi di mandorla e frutta matura che si armonizzano con un finale sorprendente, dove un guizzo fresco e leggermente piccante di zenzero vivacizza l’equilibrio generale. Il risultato è un whisky morbido e suadente, ma anche vibrante e articolato, capace di sorprendere sorso dopo sorso.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Whisky Blended “Akashi” si presta a interessanti abbinamenti gastronomici, grazie al suo profilo aromatico ampio e armonioso. Può essere servito come raffinato accompagnamento a taglieri di formaggi stagionati, come il Parmigiano Reggiano, o ad affettati di qualità. Si sposa bene anche con primi piatti dai sapori decisi ma eleganti, come risotti ai funghi o al tartufo, oppure con una pasta semplice al pomodoro fresco e basilico. Tra i secondi, è ideale in accompagnamento a carni bianche come pollo o tacchino, ma anche con piatti di pesce grigliato o al forno, e preparazioni a base di anatra o pollo al limone. In chiusura di pasto, regala piacevoli armonie se servito con torte alla frutta, soprattutto se arricchite da frutta secca, oppure con un buon cioccolato fondente.
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo produttivo del Whisky Blended “Akashi” riflette un equilibrio tra tradizione scozzese e sensibilità giapponese. La miscela è composta da una base di malto d’orzo, pari al 30%, combinata con altri cereali per il restante 70%. La qualità delle materie prime è attentamente selezionata e costituisce il primo fondamento dell’eccellenza finale. La distillazione avviene in alambicchi tradizionali, che consentono di preservare e sviluppare la complessità aromatica desiderata. L’affinamento rappresenta un momento cruciale: il whisky matura per almeno tre anni in botti precedentemente utilizzate per bourbon e in barili di rovere ex-sherry provenienti dalla Spagna, in particolare dalla zona di Jerez. Questo passaggio dona al distillato profondità, eleganza e una straordinaria ricchezza aromatica, contribuendo alla costruzione del suo profilo inconfondibile.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Il whisky giapponese, e in particolare quello prodotto dalla White Oak Distillery, beneficia di un territorio ricco e variegato. La prefettura di Hyogo offre un clima ideale per la produzione di whisky, con una combinazione di umidità e temperature moderate che favoriscono un affinamento ottimale.
Le materie prime utilizzate, in particolare il malto d’orzo, sono selezionate con attenzione per garantire la massima qualità. Questo, unito alla tradizione artigianale giapponese, conferisce al whisky un carattere distintivo.
- Formato
- cl. 50
- Provenienza
- Giappone
- Tipologia
- Whisky
STORIA DELLA WHITE OAK DISTILLERY
La storia della White Oak Distillery è strettamente legata alla storia del whisky in Giappone. Nel 1919, la distilleria fu trasferita a Akashi, un'area rinomata per le sue risorse idriche pure, essenziali per la produzione di whisky di alta qualità. La scelta del nome "White Oak" deriva dalle botti di rovere bianco utilizzate per l'invecchiamento del whisky, un elemento cruciale per lo sviluppo dei sapori e degli aromi del prodotto finito.
Durante gli anni '90, la White Oak Distillery ha cominciato a guadagnare riconoscimenti internazionali grazie alla sua dedizione alla qualità e all'attenzione ai dettagli. I suoi whisky hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, posizionandosi tra i migliori whisky al mondo. Questo successo è stato ulteriormente consolidato dalla crescente popolarità del whisky giapponese, che ha visto un aumento della domanda globale.
TERRITORIO
La White Oak Distillery si trova a Akashi, una città costiera affacciata sul Mare Interno di Seto, nel Giappone occidentale. Questa posizione geografica offre un clima temperato, con estati calde e inverni freschi, creando condizioni ideali per la maturazione del whisky. La qualità dell'acqua è un altro fattore fondamentale: l'acqua utilizzata nella produzione proviene da sorgenti locali, nota per la sua purezza e morbidezza, che contribuisce a creare un profilo aromatico distintivo nei loro whisky.
Il paesaggio circostante è caratterizzato da montagne, foreste e una costa serena, creando un ambiente naturale affascinante che riflette l'armonia tra l'uomo e la natura. Questo legame è particolarmente evidente nella filosofia della distilleria, che enfatizza la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente nella produzione dei suoi prodotti.
ASPETTI PRODUTTIVI
La White Oak Distillery si distingue per la sua attenzione maniacale alla qualità e alla tradizione. Il processo di produzione inizia con la selezione di ingredienti di altissima qualità, tra cui orzo e lievito. L'orzo utilizzato è spesso maltato in loco, seguendo metodi tradizionali, e l'acqua purissima viene utilizzata in ogni fase della produzione.
Produzione del Whisky
-
Maltaggio: L'orzo viene immerso in acqua e lasciato germogliare, quindi essiccato in forni. Questo processo conferisce al malto le sue caratteristiche distintive.
-
Fermentazione: Il malto essiccato viene macinato e miscelato con acqua calda per estrarre gli zuccheri. Questa miscela, chiamata mash, viene poi fermentata con lievito, producendo un liquido ricco di alcol chiamato wash.
-
Distillazione: Il wash viene distillato in alambicchi di rame, utilizzando sia distillazione pot che continua, per ottenere un distillato più puro e concentrato.
-
Invecchiamento: Dopo la distillazione, il distillato viene trasferito in botti di rovere, dove matura per un periodo che può variare da alcuni anni a decenni. Le botti utilizzate sono spesso precedentemente impiegate per il bourbon o il vino, conferendo al whisky note uniche e complesse.
-
Imbottigliamento: Dopo il periodo di invecchiamento, il whisky viene filtrato e diluito con acqua purissima, quindi imbottigliato, pronto per essere apprezzato dai consumatori.
CARATTERISTICHE DEL WHISKY WHITE OAK
I whisky prodotti dalla White Oak Distillery sono rinomati per il loro profilo aromatico complesso e bilanciato. Caratterizzati da un equilibrio tra dolcezza, fruttato e note speziate, questi whisky presentano una morbidezza che li rende accessibili a una vasta gamma di palati.
-
Akashi White Oak: Un whisky single malt che si distingue per il suo bouquet di frutta secca, vaniglia e note floreali, con un finale lungo e soddisfacente.
-
Akashi Single Malt: Questo whisky ha una complessità maggiore, con sentori di miele, frutta matura e una leggera affumicatura, che riflette il suo invecchiamento in botti diverse.
-
Akashi Blended Whisky: Un blend armonioso che combina whisky di malto e grano, offrendo un profilo più accessibile, con note di vaniglia, caramello e spezie.
FILOSOFIA AZIENDALE
La White Oak Distillery abbraccia una filosofia di produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente. L'azienda è impegnata a ridurre l'impatto ambientale attraverso pratiche eco-compatibili, dalla scelta delle materie prime al processo di produzione. Inoltre, la distilleria collabora con la comunità locale, sostenendo iniziative culturali e ambientali.
RICONOSCIMENTI E SUCCESSI
Negli ultimi anni, il whisky White Oak ha ottenuto riconoscimenti internazionali, diventando uno dei preferiti nei concorsi di settore. La distilleria è stata premiata per la qualità e l'innovazione dei suoi prodotti, consolidando la sua reputazione come leader nel settore del whisky giapponese.
La White Oak Distillery rappresenta un simbolo dell'arte della distillazione giapponese, unendo tradizione e innovazione. Con una storia ricca e un impegno per la qualità, la distilleria continua a produrre whisky che incanta e sorprende, facendo del Giappone un protagonista indiscusso nel panorama mondiale del whisky. Grazie alla sua posizione privilegiata, all'uso di ingredienti di alta qualità e a una filosofia produttiva attenta all'ambiente, la White Oak Distillery rimane un faro di eccellenza e passione nel mondo della distillazione.
Potrebbe anche piacerti