Cirò Rosato Fattoria San Francesco DOC 2024
Cirò Rosato Fattoria San Francesco DOC 2024
Cirò Rosato Fattoria San Francesco DOC 2024
Cirò Rosato Fattoria San Francesco DOC 2024

Cirò Rosato Fattoria San Francesco DOC 2024

Fattoria San Francesco

Il Cirò Rosato DOC della Fattoria San Francesco è prodotto con uve Gaglioppo coltivate in terreni argillosi e calcarei nella zona di Cirò, in Calabria. Dal colore rosa salmone con riflessi corallo, offre un profumo di media intensità, prevalentemente fruttato. Al palato è asciutto, equilibrato e di media corposità. La vinificazione prevede diraspopigiatura e fermentazione a temperatura controllata. Affina in acciaio e matura un mese in bottiglia. Si abbina bene a piatti di pesce, carni bianche e primi piatti leggeri. Servire a 10-12°C. Grado alcolico 13%.

6,10 €
iva inclusa

 

Il Cirò Rosato DOC della Fattoria San Francesco è un vino che rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola calabrese, esprimendo in ogni sorso la bellezza del territorio da cui proviene e la qualità delle sue materie prime. Questo rosato, prodotto esclusivamente con uve di Gaglioppo, uno dei vitigni autoctoni più importanti della Calabria, si distingue per la sua freschezza e versatilità.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il Cirò Rosato DOC si presenta con un colore accattivante che richiama i toni del rosa salmone, con riflessi che tendono al corallo acceso, una caratteristica visiva che invoglia alla degustazione. Al naso, il vino esprime una media intensità e persistenza aromatica, con profumi prevalentemente fruttati, tipici della sua gioventù.

In bocca, si distingue per il suo sapore asciutto e per una media corposità, che lo rende particolarmente piacevole al palato. Il vino è ben equilibrato, con una freschezza che bilancia la struttura e dona una piacevole sensazione di pulizia. Il grado alcolico, pari al 13% in volume, è ben integrato, contribuendo a rendere il vino versatile e adatto a diverse occasioni.

  • Colore: Rosa salmone tendente al corallo acceso.
  • Profumo: Media intensità e persistenza, con sentori fruttati giovani.
  • Sapore: Asciutto, equilibrato, di media corposità, con una buona freschezza.
  • Persistenza: Media, con un finale pulito e piacevolmente fruttato.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il Cirò Rosato DOC è un vino da tutto pasto, che si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti grazie alla sua freschezza e alla sua equilibrata struttura. Ecco alcuni degli abbinamenti gastronomici consigliati:

  • Antipasti leggeri: come insalate di mare, carpacci di pesce e verdure grigliate.
  • Piatti di pesce: perfetto con pesci alla griglia, crostacei e molluschi.
  • Carni bianche: si abbina bene a piatti a base di pollo o tacchino, soprattutto se preparati con salse delicate.
  • Primi piatti: ottimo con paste al pomodoro fresco, risotti leggeri o con condimenti a base di verdure.
  • Piatti vegetariani: ideale con torte salate, insalate di cereali e verdure ripiene.

STORIA E TERRITORIO

La Fattoria San Francesco, situata a Cirò, nel cuore della provincia di Crotone, ha radici profonde nel panorama vitivinicolo calabrese. La zona di Cirò, nota fin dall’antichità per la produzione di vino, è da sempre un’area vocata alla viticoltura grazie alle sue condizioni pedoclimatiche uniche. Il territorio, caratterizzato da terreni argillosi e calcarei, con un’altimetria che varia tra i 50 e i 100 metri sul livello del mare, favorisce la coltivazione di uve di alta qualità, in particolare il Gaglioppo, che qui trova la sua espressione più autentica.

Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e estati calde e asciutte, il che consente una perfetta maturazione delle uve, mantenendo un equilibrio tra zuccheri e acidità, elemento chiave per la freschezza del vino. La combinazione di questi fattori geografici e climatici, insieme alla cura e all'esperienza dell'azienda, permette di ottenere un vino che è un autentico riflesso del terroir di Cirò.

MATERIE PRIME E VITIGNO

Il vitigno utilizzato per il Cirò Rosato DOC è il Gaglioppo, una varietà di uva a bacca rossa autoctona della Calabria, nota per la sua resistenza e per la capacità di produrre vini di carattere. Il Gaglioppo si distingue per la sua spiccata acidità e per i tannini fini, che donano al rosato una struttura equilibrata e un profilo organolettico interessante.

PROCESSO PRODUTTIVO

La produzione del Cirò Rosato DOC segue un processo attentamente monitorato, dalla vigna alla bottiglia. Ecco una panoramica degli aspetti produttivi:

  • Vendemmia: avviene manualmente nella prima settimana di ottobre, garantendo una selezione accurata delle uve. La resa per ettaro si attesta tra i 70 e gli 80 quintali, permettendo di preservare la qualità e la concentrazione degli aromi.
  • Vinificazione: dopo la raccolta, le uve subiscono una diraspopigiatura (separazione dei raspi e pigiatura), seguita da una pressatura soffice, che permette di estrarre il miglior mosto senza eccessiva estrazione di tannini. La resa in mosto fiore è del 60% sull’uva, un dato che sottolinea l’attenzione nel preservare la freschezza e la fragranza del vino. La fermentazione avviene a temperatura controllata, per mantenere intatti gli aromi fruttati tipici del Gaglioppo.
  • Maturazione: il vino matura esclusivamente in acciaio, un metodo che favorisce lo sviluppo delle note fresche e fruttate senza l’interferenza del legno.
  • Affinamento: infine, il vino riposa per un mese in bottiglia, sempre a temperatura controllata, prima di essere commercializzato.
Formato
cl.75
Provenienza
Calabria
Annata
2024
Tipologia
Gaglioppo
Classificazione
Cirò DOC
Abbinamenti
Aperitivo
Carne
Pesce
Primi
Salumi
00587

STORIA

La storia di Fattoria San Francesco affonda le radici in un’epoca in cui la viticoltura era essenziale per l'economia locale. Sin dalla sua fondazione, l'azienda ha cercato di preservare e valorizzare le varietà autoctone di uva, in particolare il Gaglioppo, che è il vitigno simbolo della zona. Questo vitigno ha una lunga tradizione che risale all'antichità, quando i Greci iniziarono a coltivare la vite in Calabria.

Nel corso degli anni, Fattoria San Francesco ha saputo rinnovarsi, mantenendo un legame profondo con le tradizioni locali. Negli anni '90, l'azienda ha intrapreso un processo di modernizzazione, investendo in nuove tecnologie e pratiche agricole innovative, pur senza mai dimenticare le radici storiche e culturali del territorio.

TERRITORIO

Cirò è una zona caratterizzata da un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche, condizioni ideali per la coltivazione della vite. I suoli, ricchi di minerali e di sostanze nutritive, sono principalmente di origine argillosa e calcareo, conferendo ai vini una complessità unica. L'azienda si estende su circa 50 ettari, immersi in un paesaggio mozzafiato di colline e vigneti che si affacciano sul Mar Ionio.

ASPETTI PRODUTTIVI

Fattoria San Francesco si distingue per un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente. La gestione dei vigneti avviene senza l'uso di pesticidi chimici, privilegiando metodi biologici e tecniche di agricoltura integrata. Questo non solo garantisce la salute delle piante, ma anche la qualità delle uve.

La vendemmia è effettuata a mano, selezionando i grappoli migliori per garantire che solo le uve di eccellenza vengano utilizzate nella produzione dei vini. Dopo la raccolta, le uve vengono sottoposte a una pressatura delicata e a una fermentazione controllata, che avviene in vasche di acciaio inox per preservare freschezza e aromi.

CARATTERISTICHE DEI VINI

Fattoria San Francesco produce una vasta gamma di vini, ma i più rappresentativi sono i rossi a base di Gaglioppo. Questi vini si caratterizzano per una grande complessità aromatica, con sentori di frutti rossi, spezie e note floreali. I bianchi, invece, sono principalmente a base di Greco , freschi e minerali, perfetti per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare, tipici della cucina calabrese.

Ogni bottiglia è il risultato di una cura meticolosa e di una passione autentica, che si riflette nel carattere distintivo di ogni vino. Fattoria San Francesco ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale, attestando la qualità dei suoi prodotti e l'impegno per l'eccellenza.

In conclusione, Fattoria San Francesco non è solo un'azienda vinicola, ma un autentico custode della tradizione vitivinicola calabrese. Grazie alla sua storia, al legame con il territorio e a un'approccio produttivo sostenibile, rappresenta un esempio luminoso di come la passione e la dedizione possano dar vita a vini di straordinaria qualità, celebrando la bellezza e la ricchezza della Calabria. Ogni sorso dei suoi vini è un viaggio nel cuore di un territorio ricco di cultura e tradizione, che merita di essere scoperto e apprezzato.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto