Elenco dei prodotti per la marca Dulcis in FIore
L'ANIMA DOLCE DELLA SILA
Dulcis in Fiore nasce a San Giovanni in Fiore, nel cuore della Sila calabrese, dove la tradizione dolciaria è parte viva della cultura locale. Fondata da Rocco Pisano e Marco Piccolo, l’azienda rappresenta l’unione tra artigianalità, qualità e identità territoriale, con l’obiettivo di valorizzare i dolci tipici calabresi, in particolare la celebre pitta ’mpigliata, simbolo di memoria e convivialità.
Ogni creazione di Dulcis in Fiore nasce da ingredienti genuini e locali — farina, miele, noci, fichi secchi, uva passa — lavorati con tecniche tradizionali e rispetto dei tempi naturali. La produzione conserva l’anima delle antiche ricette, reinterpretandole con cura estetica e attenzione alla sicurezza alimentare.
Radicata in un territorio di montagna autentico e incontaminato, l’azienda si distingue per l’equilibrio tra tradizione e innovazione, unendo la passione per la pasticceria artigianale a un’immagine moderna, elegante e curata. Oggi Dulcis in Fiore è ambasciatrice della dolcezza calabrese, raccontando con ogni dolce la storia, i profumi e l’anima della propria terra.
STORIA E IDENTITA'
L’azienda Dulcis in Fiore nasce nel cuore della Calabria, a San Giovanni in Fiore, nel cuore della Sila, dove la tradizione gastronomica è da sempre espressione di cultura e memoria. Il nome, evocativo e poetico, unisce la dolcezza dei prodotti da forno alla bellezza del territorio: “Dulcis” richiama l’arte pasticcera, mentre “in Fiore” è un omaggio alle radici locali e al concetto di rinascita.
Fondata da Rocco Pisano e Marco Piccolo, l’azienda rappresenta il sogno di due giovani artigiani che hanno scelto di dare nuova vita ai dolci della tradizione calabrese, come la celebre pitta ’mpigliata, reinterpretandoli con un approccio moderno e rigoroso. La filosofia è quella di trasformare ogni prodotto in un racconto: non un semplice dolce, ma un frammento di storia, un gesto di amore verso la propria terra. In pochi anni, Dulcis in Fiore si è affermata come eccellenza artigianale capace di unire tradizione, innovazione e qualità, diventando un punto di riferimento per chi cerca autenticità e gusto vero.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Il territorio di San Giovanni in Fiore, immerso nei paesaggi incontaminati della Sila Grande, offre un contesto unico per la produzione dolciaria. Le colline, l’aria pulita e la cultura contadina di montagna donano alle materie prime una qualità eccezionale. La farina, le noci, i fichi secchi, l’uva passa e il miele provengono da coltivazioni locali e incarnano la semplicità e la ricchezza della tradizione calabrese.
Dulcis in Fiore ha saputo valorizzare queste risorse con sensibilità e rispetto, mantenendo viva la memoria gastronomica del territorio. Ogni dolce diventa così un tributo alla Calabria autentica, fatta di profumi intensi, gesti antichi e sapori che raccontano la vita delle comunità montane. La pitta ’mpigliata, simbolo del marchio, rappresenta perfettamente questo legame indissolubile tra identità, territorio e memoria.
ASPETTI PRODUTTIVI E VALORI AZIENDALI
La produzione di Dulcis in Fiore unisce artigianalità e competenza tecnica. Le lavorazioni seguono i tempi della tradizione: impasti realizzati con farine di qualità, ripieni profumati alle spezie, cotture lente e controllate che esaltano le materie prime. Ogni fase viene curata con attenzione, dal dosaggio degli ingredienti fino al confezionamento, che avviene in un packaging elegante e contemporaneo, capace di valorizzare la genuinità del prodotto.
Alla base del progetto c’è un profondo rispetto per le ricette storiche e per i saperi tramandati di generazione in generazione, reinterpretati con sensibilità moderna e attenzione alla sicurezza alimentare. La missione dell’azienda è chiara: custodire la tradizione calabrese e farla conoscere al mondo, diffondendo attraverso i propri dolci la bellezza e la dolcezza di un territorio ancora autentico.
OGGI
Oggi Dulcis in Fiore rappresenta una realtà giovane e radicata, capace di fondere identità, artigianalità e innovazione. Le sue creazioni non sono semplici prodotti da forno, ma vere espressioni del patrimonio culturale calabrese, raccontate con passione e maestria. Ogni dolce è un invito a riscoprire la Calabria più autentica, dove la tradizione incontra la modernità e la dolcezza diventa emozione.
Di meno