Liquore Brandy Napoleon cl. 70
FiumeIl Liquore Fiume Napoleon è un distillato pregiato dall’anima calda e avvolgente, ispirato alla tradizione del rum. Si distingue per il colore ambrato dai riflessi dorati e per un bouquet aromatico ricco di vaniglia, spezie, frutta secca e caramello. Al palato è vellutato e armonioso, con una dolcezza equilibrata e un finale lungo e persistente. Perfetto da gustare liscio, con ghiaccio o in cocktail sofisticati, si abbina con eleganza a dessert, formaggi stagionati e sigari. La bottiglia, dal design classico, lo rende un regalo ideale o un’aggiunta di valore alla collezione di ogni intenditore.
Scopri la seducente complessità e l'eleganza senza tempo del Liquore Fiume Napoleon, un distillato che si colloca tra le eccellenze della tradizione liquoristica, coniugando sapienza artigianale, qualità delle materie prime e una sorprendente intensità aromatica. Sebbene venga spesso classificato come un brandy, questo prodotto custodisce nel suo cuore lo spirito caldo e speziato di un autentico rum, reinterpretato in chiave raffinata per appagare i palati più esigenti.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista, il Fiume Napoleon si presenta con una veste ambrata profonda, punteggiata da riflessi dorati e ramati che testimoniano la sua maturazione e il legame con il legno dei fusti. Il liquore brilla nel bicchiere, lasciando presagire una struttura corposa e armonica.
All’olfatto, rivela un bouquet complesso e avvolgente, dove si fondono note di vaniglia bourbon, cannella dolce, frutta secca tostata e caramello. A emergere sono anche delicati accenni di melassa, miele scuro e uvetta, accompagnati da un sottofondo quasi balsamico, che dona profondità e distinzione.
Al palato, il Fiume Napoleon si manifesta con un ingresso morbido, vellutato e caldo, in cui la dolcezza della canna da zucchero e le note boisé del legno si bilanciano alla perfezione. Si avverte una progressione gustativa elegante, con richiami a cioccolato fondente, spezie esotiche (come noce moscata e pepe della Giamaica) e un tocco di tabacco dolce. Il finale è lungo, rotondo e persistente, con una piacevole sensazione di calore che richiama i tropici e le distillerie caraibiche.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI E MIXOLOGY
Il Liquore Fiume Napoleon si presta a raffinati abbinamenti gastronomici:
-
Con dolci: ideale con cioccolato fondente all’80%, dessert a base di frutta secca (come torte alle noci o ai fichi), crème brûlée o pasticceria secca al burro.
-
Con formaggi: ottimo con formaggi erborinati, come il Gorgonzola piccante o lo Stilton, oppure con un Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi.
-
Con sigari: perfetto in accompagnamento a sigari di fascia media o medio-alta, per un momento di puro piacere contemplativo.
-
In mixology: eccellente come base per cocktail classici rivisitati, come un Rum Old Fashioned, o un Sidecar in versione dark, oppure con un tocco di bitter e scorza d’arancia per un digestivo sofisticato.
SERVIZIO E PRESENTAZIONE
Servito liscio, a temperatura ambiente, il Fiume Napoleon rivela tutta la sua nobiltà. Per chi ama sfumature più fresche, un cubetto di ghiaccio singolo o una scorza d’arancia leggermente pressata possono esaltarne le componenti più aromatiche. In inverno, può essere apprezzato anche con una grattugiata di noce moscata o in abbinamento a una tisana speziata, per un momento di profondo comfort.
La bottiglia, raffinata e dallo stile classico, custodisce questo gioiello con un’etichetta sobria e autorevole, ideale anche come regalo per intenditori o per impreziosire una collezione di distillati pregiati.
MATERIE PRIME E PRODUZIONE
Il cuore di questo distillato è una selezione di rum ottenuti dalla fermentazione e distillazione di melassa di alta qualità, proveniente da coltivazioni selezionate. Il distillato viene affinato in botti di rovere, le stesse che un tempo ospitavano vini fortificati, contribuendo alla complessità gustativa con note di legno dolce e tannini delicati.
Il processo di produzione unisce antichi metodi artigianali a tecnologie moderne di controllo qualitativo, con particolare attenzione al taglio del cuore del distillato, evitando le frazioni più aspre o grezze. Ogni lotto viene assaggiato e bilanciato da esperti liquoristi, per garantire una costanza sensoriale impeccabile.
IL TERRITORIO E L'ISPIRAZIONE
Il nome Napoleon evoca non solo un richiamo all’estetica imperiale, ma anche alla grande tradizione francese della distillazione, in particolare della scuola di Cognac e Armagnac, pur mantenendo uno spirito tropicale caraibico. È un liquore che racconta la fusione tra eleganza europea e calore equatoriale, unendo le raffinatezze aromatiche del Vecchio Continente al carattere deciso dei distillati d’oltremare.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- Puglia
- Tipologia
- Brandy
STORIA DELL'AZIENDA
Fiume è molto più di un’azienda: è l’emblema di una storia italiana fatta di passione, coraggio e determinazione, iniziata oltre mezzo secolo fa in una piccola bottega artigianale e oggi divenuta una realtà industriale strutturata, efficiente e proiettata verso il futuro. La sua origine affonda le radici agli inizi degli anni Sessanta, quando Vittorio Fiume, giovane intraprendente e visionario, diede vita a un laboratorio artigianale animato dal desiderio di offrire prodotti genuini, buoni e autentici, capaci di parlare al cuore dei consumatori.
Questa bella storia imprenditoriale, tutta italiana, prende slancio nel 1976, quando l’azienda si trasferisce in uno dei primi opifici della nascente zona industriale di Putignano, nel cuore della provincia di Bari, in Puglia, regione generosa e ricca di tradizioni. È da qui, dal cuore del Mezzogiorno, che Fiume avvia un percorso di espansione e consolidamento, trasformandosi progressivamente da realtà artigianale a marchio di riferimento del settore alimentare italiano, grazie a una crescita costante alimentata da valori solidi, visione strategica e attenzione meticolosa alla qualità.
Oggi l’azienda Fiume è una realtà produttiva moderna, organizzata e altamente performante, che coniuga alla perfezione innovazione e tradizione. La sua struttura industriale si distingue per elevate capacità di produzione e stoccaggio, per un supporto logistico efficiente e reattivo, e per una rete commerciale capillare e ben formata, capace di garantire una presenza capillare in tutti i canali di distribuzione, sia in Italia che all’estero.
Tra gli elementi distintivi più significativi della filosofia Fiume spicca l’investimento in un avanzato laboratorio interno di ricerca e analisi, autentico cuore pulsante dell’innovazione aziendale. In questo spazio si svolgono non solo rigorosi controlli di qualità su ogni lotto prodotto, ma anche attività di sviluppo di nuovi gusti e formule, in linea con le tendenze del mercato e l’evoluzione del gusto dei consumatori. Le antiche ricette, patrimonio prezioso dell’azienda, non sono mai accantonate, ma anzi rappresentano la base solida da cui partire per reinterpretare la tradizione alla luce della modernità. È una ricerca continua, che non si pone mai in contrasto con il passato, ma che ne valorizza l’essenza, innovando con rispetto.
Alla base del successo di Fiume c’è una visione chiara e coerente della qualità: un valore imprescindibile, che si traduce in controlli accurati su tutte le fasi della produzione, in un rigoroso sistema di autocontrollo igienico-sanitario basato sul protocollo HACCP, e in una cura costante per il prodotto finale, che deve sempre rispondere agli standard più elevati di bontà, sicurezza e genuinità.
L’azienda si nutre del legame profondo con il proprio territorio, la Murgia pugliese, un’area dal paesaggio suggestivo, che unisce dolci colline, oliveti secolari e una tradizione gastronomica antichissima. È proprio qui che Fiume ha costruito il proprio radicamento identitario: una terra che regala autenticità, biodiversità e passione per il cibo, e che rappresenta l’orizzonte quotidiano della sua attività produttiva.
Fiume è, dunque, l’espressione di un Made in Italy vero e solido, che guarda al domani con fiducia, senza dimenticare le proprie radici. Una storia imprenditoriale che racconta il valore della coerenza, della qualità e dell’innovazione intelligente, in cui ogni prodotto diventa ambasciatore di un sapere antico, custodito e rinnovato giorno dopo giorno.
Potrebbe anche piacerti